Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 09/10/2017, 16:34

nicolatc ha scritto: Il cartoncino con la scala colorimetrica di riferimento, al posto di incollarlo sul vetro della vasca, lo potresti confrontare con il liquido in campana tenendolo in mano, illuminato parzialmente dalle stesse luci della vasca!
Credo che inizialmente sia una buona idea, giusto per avere un'idea dell'eventuale margine di distorsione.
Poi dopo lo si attacca sul vetro, sapendo già l'eventuale leggero discostamento.

:-bd
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 09/10/2017, 21:32

nicolatc ha scritto: Poi quando deciderai che le ricariche sono comunque costose, ti indicherò come preparare un litro di soluzione di bicarbonato di sodio al giusto KH! Lo inserirai in campana ad ogni cambio, unito a 2-3 gocce di un test pH classico
QUALCOSA NON QUADRA :-? :-? :-?

L'ampollina sotto è aperta e tramite il cunicolo l'acqua dell'acquario viene a contatto con quel liquido (sperando che non si disperda) quindi che questo liquido sia puro o meno cosa cambia ? :-??
1.jpg
3.jpg
2.jpg
.
C'è da dire però che il liquido non si mescola ..... :-o @-) @-)
.
5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 0:16

OK ho capito:

l'acqua non entra nel vano di sopra perchè funziona come un bicchiere vuoto messo sottosopra in acqua, si forma la bolla d'aria e l'acqua non entra .......... :D :D :D :D :D

Tuttavia sono passate 3 ore e rimane sempre blu, nonostante il pH è a 6,75

Vedremo ...... :-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 0:27

Marlin_anziano ha scritto: L'ampollina sotto è aperta e tramite il cunicolo l'acqua dell'acquario viene a contatto con quel liquido (sperando che non si disperda) quindi che questo liquido sia puro o meno cosa cambia ?
Se l'ampollina fosse completamente sigillata (sopra e sotto) tanto varrebbe lasciarla fuori dalla vasca! :D
E' normale che l'ampollina sia aperta da sotto, ma quando spingi l'ampolla dentro l'acqua dell'acquario tenendola nella corretta posizione verticale (con il liquido nell'ampolla superiore), l'aria presente all'interno del cunicolo e nella campana superiore (nello spazio libero sopra al liquido) non può uscire da nessuna parte per far spazio all'acqua, per cui... lo spazio non si libera e il cuscino d'aria intrappolata resta a separare sempre il liquido superiore dall'acqua della vasca. Cioè liquido e acqua non entrano mai in contatto.

Prova a immergere un bicchierino capovolto dentro una pentola d'acqua: vedrai che resta tutta l'aria dentro al bicchiere e non entra acqua, a meno che quando lo immergi non lo tieni obliquo: in tal caso un po' d'acqua penetra perché un po' d'aria riesce ad uscire lateralmente facendo spazio all'acqua.
Una volta immerso, puoi fare uscire l'aria intrappolata nel bicchiere solo ruotandolo. Quindi mi raccomando, non rovesciare mai la campana in vasca, né mentre la inserisci né dopo.

A meno che le guarnizioni laterali nere siano difettose o non in posizione perfetta, anche l'ampolla inferiore (all'esterno del condotto) deve restare vuota: non dovrebbe entrare né il liquido presente nella campana superiore (viene bloccato dalle guarnizioni laterali), né l'acqua della vasca.
Dalle foto che hai postato non capisco se l'acqua è penetrata nella parte inferiore, che appare anche verdognola (come se il liquido fosse sceso dall'ampolla attraverso guarnizioni laterali nere). In tal caso ci sarebbe un problema.

Qualche video di installazione che può essere utile:
https://www.youtube.com/watch?v=60dlaYgSAJs
https://www.youtube.com/watch?v=J556D95RTi8
https://www.youtube.com/watch?v=eoisqtWXs3Y
https://www.youtube.com/watch?v=PwTbu_3lv84
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 0:31

Scusa, ho visto il tuo ultimo post solo dopo aver inviato il mio!

Pazienta fino a domani. E se restasse anche domani di un bel blu notte... o il liquido è scaduto ( :D ) oppure il tuo pH è basso solo grazie ad un botto di acidificanti naturali, e la CO2 realmente discolta è molto più bassa di quanto credessi o di quanto ti dicesse il calcolatore! ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 0:38

nicolatc ha scritto: Dalle foto che hai postato non capisco se l'acqua è penetrata nella parte inferiore, che appare anche verdognola (come se il liquido fosse sceso dall'ampolla attraverso guarnizioni laterali nere). In tal caso ci sarebbe un problema.
credo sia il riflesso delle piante subito dietro con la luce gialla del 4000K che sta proprio nella parte posteriore.
Comunque domani controllo alla luce del sole (ora le luci sono spente).
nicolatc ha scritto: o il liquido è scaduto
No quello no, sullo scatolo c'è la scadenza 12/2019

La posizione forse mi lascia un po perplesso, le bollicine che partono da destra vanno verso sinistra ma nel giro ellittico che fanno mi sà che non prendono gli angoli opposti.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 0:51

Certamente variando la posizione dell'ampolla, tramite il cuscinetto potrà arrivare più CO2 in vicinanza del diffusore o del getto, e comunque se posizioni molto in alto la campana rispetto al posizionarla sul fondo.
Però, almeno un po' di CO2 si diffonde comunque in giro, anche dove non vedi le bollicine spinte dal getto.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 8:37

FUNZIONA ?

Dalla foto forse non si vede bene il colore, è un verdone
CO2.jpg
Vasca potata per una migliore circolazione dell'acqua.
Si può vedere a sinistra il Micronizzatore e a destra il Test permanente.
Vasca.jpg
nicolatc ha scritto:
10/10/2017, 0:51
Certamente variando la posizione dell'ampolla, tramite il cuscinetto potrà arrivare più CO2 in vicinanza del diffusore o del getto, e comunque se posizioni molto in alto la campana rispetto al posizionarla sul fondo.
Però, almeno un po' di CO2 si diffonde comunque in giro, anche dove non vedi le bollicine spinte dal getto
Direi che serva una media, perchè ci saranno punti dove la CO2 è eccessiva ed altri dove è inferiore, ma nella misurazione servirebbe una media per capire la CO2 disponibile alle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 10/10/2017, 8:56

Beh direi che è un buon risultato! :-bd

Partivamo dal fatto che i pesci erano stati male dopo una giornata senza illuminazione, quindi questo dato ci consente di dire che l'erogazione di CO2 doveva risultare quanto meno sufficiente (a meno che non hai ridotto la mandata dopo quell'episodio).

In effetti il verde della foto si avvicina un po' al blu. Se vuoi fare un esperimento, questa sera sposta la campana dall'altro lato, più vicino al diffusore (ma non proprio sopra altrimenti è ovvio che ti uscirà una CO2 alta). Magari sul vetro frontale in foto, vicino all'angolo destro, sempre a mezza altezza. Domani mattina osserva il colore, così capirai se c'è e quant'è la differenza tra un lato e l'altro. Teoricamente dovrebbe uscire un verde leggermente più "smeraldo", con meno sfumatura sul blu e più tendente al giallino.
Ma resta sempre una CO2 ottimale! ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/10/2017, 9:42

nicolatc ha scritto: (a meno che non hai ridotto la mandata dopo quell'episodio).
Esatto:
ho ridotto in numero di bolle da 30 a 20 e buttato in vasca mezzo cucchiaino di Bicarbonato di potassio giusto per stare tranquilli ....... :D

Si, stasera provo a spostarlo in altra posizione per sperimentare, l'ideale sarebbe sul vetro anteriore a 3/4 di distanza dal micronizzatore, ma esteticamente è brutto da vedersi :-s
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 11 ospiti