Disastro piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Disastro piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/10/2017, 10:42

Ciottolina ha scritto: Potrei anche seguire il vostro metodo, ma non so se ne sono capace, comunque gli articoli li avevo già letti, poi li riguardo con più calma.
Oggi ho fatto un giro in un negozio di acquari vicino casa e avevano questo. Non sarebbe più facile per un principiante?
Ma lo hai già comprato quel fertilizzante?

Noi usiamo il PMDD anche solo per un semplice fattore di risparmio :) i flaconi che compriamo per uso pericolo e il sale inglese ci durano una vita :-

Detto questo, il PMDD ha anche un sacco di altri pregi, mentre l'unico difetto è quello di COSTRINGERE A CAPIRE I FABBISOGNI DELLE PIANTE (ovviamente chiamarlo "difetto" per me è tuttavia un pochino esagerato in effetti... Sarebbe anch'esso un pregio :D)

In pratica è un po' più difficoltoso fertilizzare a componenti separati, ma hai come vantaggio anche tante altre cose. Una diretta conseguenza ad esempio è il fatto che tu non debba dipendere da cambi settimanali (che spesso invece diventano obbligatori per alcuni protocolli commerciali) ;)

Insomma, valuta te che cosa vuoi fare, in base anche a che pesci vorrai mettere e ci muoviamo di conseguenza anche con la fertilizzazione :)

Per le alghe e per i carassi, ringrazio per gli interventi @kumuvenisikunta e @trotasalmonata :x


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Ciottolina (11/10/2017, 11:50)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 11/10/2017, 11:49

trotasalmonata ha scritto: Per me il pesce rosso non è il pesce più facile da allevare perche sporca molto,cresce tanto e mangia le piante
sì che cresce è un fattore limitante per dimensioni acquario ecc, ma ho sempre pensato che perdonassero maggiormente gli errori, non intendo che vadano trascurati, ma che , se per inesperienza, si compie un errore, non muoiono subito, almeno spero. Correggetemi se sbaglio.
per il fatto che sporchino, spero che il filtro della Juwel sia all'altezza e che prendendone solo una coppia non sia un problema troppo grande.
Comunque mi piacciono anche molto, altrimenti non li avrei considerati, mi piace che siano longevi e li reputo quelli più socievoli e "domestici", ho visto video in cui imparavano a fare delle cose, non che voglia cimentarmi in addestramento di pesci rossi, ma l'ho trovato interessante :)
Se però sono proprio così sconsigliati, eviterò a malincuore e mi orienterò su altro (in questo caso accetto volentieri consigli).
trotasalmonata ha scritto: In estate, se non hai l'aria condizionata, arriverai anche a 30 gradi. In inverno che tepmperatura pensi di avere?
non ho l'aria condizionata. in inverno non scendo sotto i 20°-22°, il riscaldamento è centralizzato e fa caldo.
FrancescoFabbri ha scritto: Ma lo hai già comprato quel fertilizzante?
sì.. :D , ma non l'ho usato, ho pensato che potesse essere utile per un'emergenza tipo quella in cui credo di trovarmi. E' proprio pessimo?

Per capire meglio avrei bisogno che qualcuno mi iniziasse a spiegare nella pratica, partendo magari dalla'attuale situazione delle miei piante (senza pesci) quello che dovrei fare, altrimenti non mi rendo conto. E' una strada percorribile?

Ringrazio tutti per la pazienza e l'aiuto :)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Disastro piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/10/2017, 14:30

Ciottolina ha scritto: ma ho sempre pensato che perdonassero maggiormente gli errori,
tollerano meglio valori un po' più alti ma non per questo ci stanno bene,certo hai più tempo per rimediare.Apri un topic nella sezione dedicata, in modo da farti consigliare quale carassio può essere più adatto al tuo acquario alla tua gestione e quale piante potrebbero resistere di più alla loro voracità :)


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Disastro piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/10/2017, 16:42

Ciottolina ha scritto: sì.. , ma non l'ho usato, ho pensato che potesse essere utile per un'emergenza tipo quella in cui credo di trovarmi. E' proprio pessimo?
Semplicemente è un fertilizzante tutto in uno, molto più facile da usare perché in genere basta dosare secondo bugiardino e sei già a posto. Con quello potresti avere molte difficoltà a fertilizzare un plantacquario, ma se hai una , massimo 2 piante rapide SEMPLICI (che è la cosa più importante) credo che ti basti pure :)

Probabilmente già se lo dosi adesso, qualcosa potrebbe succedere di buono lo stesso... Il discorso che ti facevo del PMDD è che questo fertilizzante commerciale che hai preso semplicemente mette "un po' di tutto" e in quel po' c'è proprio quello che alla fine mancava alle piante ;)

Se vuoi salvare le piante mentre aspetti di inserire i pesci ti consiglio quindi di fare 2 cambi distanziati di una settimana entrambi del 30% con acqua d'osmosi (va benissimo anche quella del supermercato, basta che non faccia schiuma e che, se hai un conduttivimetro, non abbia più di 20Us./cm di conducibilità). Ovviamente devi mettere in conto il fatto che potresti rischiare molto facilmente di prolungare la maturazione del tuo acquario. Infatti con dei cambi piuttosto corposi come quelli che ti ho suggerito poco sopra andresti a destabilizzare di molto il piccolo equilibrio che si era riuscito ad instaurare nel periodo di maturazione che hai appena affrontato :)

Se invece delle piante te ne importa solo il giusto, allora mentre ti informi sui carassi nella sezione dedicata, potresti aprire un topic in piante e farti dare dei suggerimenti in base ai valori dell'acqua che hai giusto adesso in acquario :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 11/10/2017, 19:29

FrancescoFabbri ha scritto: Se vuoi salvare le piante mentre aspetti di inserire i pesci ti consiglio quindi di fare 2 cambi distanziati di una settimana entrambi del 30% con acqua d'osmosi (va benissimo anche quella del supermercato, basta che non faccia schiuma e che, se hai un conduttivimetro, non abbia più di 20Us./cm di conducibilità). Ovviamente devi mettere in conto il fatto che potresti rischiare molto facilmente di prolungare la maturazione del tuo acquario. Infatti con dei cambi piuttosto corposi come quelli che ti ho suggerito poco sopra andresti a destabilizzare di molto il piccolo equilibrio che si era riuscito ad instaurare nel periodo di maturazione che hai appena affrontato

Se invece delle piante te ne importa solo il giusto, allora mentre ti informi sui carassi nella sezione dedicata, potresti aprire un topic in piante e farti dare dei suggerimenti in base ai valori dell'acqua che hai giusto adesso in acquario
Solo una precisazione, per le piante scelte, non intendendomene per niente avevo chiesto in "primo acquario" dove mi hanno consigliato tutte quelle inserite, anche in relazione alla futura presenza di carassi; mi hanno infatti spiegato, che essendo un terno al lotto con loro, potevo iniziare a provare con queste e poi al limite cambiare. Diciamo che mi hanno consigliato quelle statisticamente meno mangiate. Hanno detto che ci voleva una rapida facile (Egeria o Cerato), delle galleggianti (Pistia e Salvinia) e, se avessi voluto, per fini estetici, l'anubias.
Quindi, credo che le piante siano adatte per i pesci, il problema è l'acqua quindi? Per il problema dei carassi che mangiano le piante, potrei aggiungere il Microsurum che non è appetibile, ma non so quanto aiuti con gli inquinanti non essendo rapida, giusto?

Perciò, a me va benissimo provare a salvarle, quindi posso procedere con i cambi d'acqua, vorrei solo (per mero interesse personale) capire il motivo, il famoso Na della mia acqua di rubinetto?

Altra domanda, è meglio procedere quando mi arriva il conduttivimetro che ora ancora non ho?

Terza e ultima domanda, nel frattempo, posso fertilizzare con il prodotto che vi ho mostrato? in caso affermativo, dopo i cambi devo usarlo di nuovo?

Rinnovo i ringraziamenti e la pazienza ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disastro piante

Messaggio di roby70 » 12/10/2017, 15:15

Ciottolina ha scritto: Perciò, a me va benissimo provare a salvarle, quindi posso procedere con i cambi d'acqua, vorrei solo (per mero interesse personale) capire il motivo, il famoso Na della mia acqua di rubinetto?
Non è altissimo ma potrebbe anche essere quello. Come ti hanno suggerito proverei a fare un cambio del 20% con acqua d'osmosi o demineralizzata ma prima ti chiedo una cosa che non mi ricordo: da quanto hai avviato l'acquario?

Sai anche che temperature hai in vasca?

Poi se vuoi fare una prova per la Pistia... prendi quella messa peggio e la metti in una bacinella riempita con acqua di rubinetto sul balcone; se possibile non alla luce diretta del sole o quantomeno che non la prenda tutto il giorno. Adesso non fa ancora troppo freddo per poterla tenere.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (12/10/2017, 21:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 12/10/2017, 20:38

roby70 ha scritto: da quanto hai avviato l'acquario?
il 28/09
roby70 ha scritto: Sai anche che temperature hai in vasca?
nel momento in cui scrivo 26,2 °C. In genere è tra i 25 °C e i 26°C. E' alta? non oso immaginare quando accenderanno il riscaldamento :-s
roby70 ha scritto: Poi se vuoi fare una prova per la Pistia... prendi quella messa peggio e la metti in una bacinella riempita con acqua di rubinetto sul balcone; se possibile non alla luce diretta del sole o quantomeno che non la prenda tutto il giorno. Adesso non fa ancora troppo freddo per poterla tenere.
ok, grazie. Proverò senz'altro :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disastro piante

Messaggio di roby70 » 12/10/2017, 21:13

Ciottolina ha scritto: il 28/09
cambiando l'acqua adesso come ha detto Francesco andresti a rallentare la maturazione; vediamo se è proprio necessario o si può aspettare un attimo.
Ciottolina ha scritto: nel momento in cui scrivo 26,2 °C. In genere è tra i 25 °C e i 26°C.
Non è altissima ma neanche bassa; quest'estate la pistia si era completamente bloccata ma stavo sopra i 30°C. Strano però che sia così alta in questo periodo; quanto tieni accese le luci?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (12/10/2017, 21:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 12/10/2017, 21:48

roby70 ha scritto: vediamo se è proprio necessario o si può aspettare un attimo.
da che lo posso capire? Dalla prova con la Pistia?
roby70 ha scritto: Non è altissima ma neanche bassa; quest'estate la pistia si era completamente bloccata ma stavo sopra i 30°C. Strano però che sia così alta in questo periodo; quanto tieni accese le luci?
per ora 6 ore, a volte 6,5 ore.
Purtroppo la casa è molto calda, l'estate si muore. Comunque oggi a Milano c'erano 25°C fuori, probabilmente incide anche quello.
Ho anche pensato di lasciare aperto parte del coperchio, per ora ho levato solo il tappo rettangolare (che credo serva per la mangiatoia automatica) per infilare il Pothos.

grazie ancora di tutto Roby :) ^:)^

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Disastro piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/10/2017, 22:30

@Ciottolina, mentre valuti se vuoi usare il PMDD di AF comunque personalmente ti farei iniziare a fertilizzare con quel fertilizzante che hai comprato :)

Le dosi dovrebbero essere nel bugiardino, in modo che le piante "mangino" qualcosa, altrimenti anche se gli manca anche solo un singolo nutriente risulterebbero bloccate e incapaci di crescere :(

Se dopo l'inserimento del fertilizzante commerciale che hai vedi che nel giro di 4 o 5 giorni le piante non hanno ancora deciso di darsi una mossa, faccelo sapere :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Ciottolina (12/10/2017, 22:37)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti