coperchio in plexiglass

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

coperchio in plexiglass

Messaggio di mauro.i » 14/10/2017, 9:46

salve chiedo consiglio ho una vaschetta 20 x 40, siccome mia moglie la vuole chiusa ho messo sopra un pezzo di plexiglass, e ho fatto 4 fori da 10 per l'aereazione .chiedo se sono pochi o devo frane altri secondo voi che tipo di punta trapano va usata? io ho usato quella per il ferro ma si impastava pero piano piano ci sono riuscito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

coperchio in plexiglass

Messaggio di Antonio77 » 14/10/2017, 10:06

Io di solito per i fori uso un saldatore con punta tonda ed escono abbastanza bene :)


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

coperchio in plexiglass

Messaggio di Gery » 14/10/2017, 10:16

Va bene la punta da ferro, ma l’ideale è forare a bassa rotazione.
Quanto al numero di fori devi andare un po’ per tentativi, verificando quanta condensa si forma.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

coperchio in plexiglass

Messaggio di mauro.i » 14/10/2017, 10:37

ho triplicato i fori vediamo come va

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

coperchio in plexiglass

Messaggio di mauro.i » 14/10/2017, 15:01

risolto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

coperchio in plexiglass

Messaggio di Gery » 14/10/2017, 15:02

mauro.i ha scritto: risolto
:-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

coperchio in plexiglass

Messaggio di Otaku » 21/10/2017, 19:59

mauro.i ha scritto: ...che tipo di punta trapano va usata? io ho usato quella per il ferro ma si impastava pero piano piano ci sono riuscito.
La punta da trapano deve avere caratteristiche standard, ovvero angolo tra i taglienti di 120 gradi, e angolo di spoglia inferiore di 3 gradi.
Sono decisamente più importanti i parametri di taglio, perchè altrimenti il plexiglass si scalda, fonde e impasta. Quindi:
-Velocità di taglio tra i 10 e i 15 metri al minuto,
-Avanzamento non superiore a 0,2 mm a giro.
Così dovresti trovarti bene.

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

coperchio in plexiglass

Messaggio di Jkwxp » 03/11/2017, 1:38

mauro.i ha scritto:
14/10/2017, 15:01
risolto
Come hai risolto?


Posted with AF APP

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

coperchio in plexiglass

Messaggio di mauro.i » 03/11/2017, 10:03

ho fatto con la punta a ferro da 10mm 12 buchi facendo girare il trapano a bassa velocità (piano piano) poi dai buchi già fatti ne ho presi due e li ho allargati con la fresa a tazza da 40mm

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

coperchio in plexiglass

Messaggio di Jkwxp » 03/11/2017, 10:31

Ma il tuo coperchio che misura è mi mandi na foto?
il mio 60x30 ho fatto 9 da 2cm e 2 da 3 e non ho ancora risolto forse è la disposizione dei fori


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti