Lemna minor prelevata in natura... con qualche ospite

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Lemna minor prelevata in natura... con qualche ospite

Messaggio di Spak » 14/10/2017, 23:39

Colgo anche l'occasione per documentare il potere infestante delle physa, moltiplicatesi in un vasettino contenente i resti della lemna che non entravano nella vaschetta e che ho abbandonati a sè stessi: contando così di sfuggita saranna una quarantina.
20171014_233410.jpg
Ne ho notata anche una grandicella in vasca principale, arrivata con la lemna, consigliate di toglierla? O la lascio e spero non mi colonizzi l'acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Lemna minor prelevata in natura... con qualche ospite

Messaggio di fernando89 » 15/10/2017, 2:49

Spak ha scritto: consigliate di toglierla? O la lascio e spero non mi colonizzi l'acquario?
per me le lumache in vasca sono solo di aiuto, se le vedi aumentare troppo diminuisce il cibo, per altri consigli su di loro topic in invertebrati ;)
Spak ha scritto: La lemna nel frattempo sta regredendo velocemente, mentre sembra sopravvivere nella vasca principale in cui l'ho inserita. Per maggiori info consigliate di aprire in "piante" ?
probabilmente le manca luce e/o nutrienti
Apri un topic in piante ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti