Semplicemente che costa meno, ma puoi usare il filtro che ti piace di più.francesco.puglisi ha scritto: ↑Ma che vantaggio avrebbe contro il Tetra EX 600? Tanto vale che replico così recupero le biosfere, e sono certo che vanno bene, no?
Eliminazione Filtro?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Ma che biosfere ha dentro il tetra?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, eccole: http://www.animalhouseitalia.it/materia ... 45566.html
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Interessanti, ma per niente adatte alle mie vasca..... dovrei pulirle ogni due giorni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Ma hai dentro anche cannolicchi? meglio quello per il filtraggio biologico. Hanno maggior superficie di insediamento...francesco.puglisi ha scritto: ↑
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, eccole: http://www.animalhouseitalia.it/materia ... 45566.html
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Addirittura? Perché?Giovanni61 ha scritto: ↑Interessanti, ma per niente adatte alle mie vasca..... dovrei pulirle ogni due giorni.
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Francamente no. Mi sarebbe piaciuto addirittura eliminare il filtro, addirittura raddoppiare la "sezione batteri"...trotasalmonata ha scritto: ↑Ma hai dentro anche cannolicchi? meglio quello per il filtraggio biologico. Hanno maggior superficie di insediamento...francesco.puglisi ha scritto: ↑
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, eccole: http://www.animalhouseitalia.it/materia ... 45566.html
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
io uso un filtro interno artigianale decisamente potenziato e non potendo tenere le piante ho eliminato anche la sabbia, visto che in vasca ho delle ruspe, che con la sabbia hanno già fatto disastri.... parliamo di cumuli di sabbia di oltre 30 cm contro le prese di aspirazione del filtro, dalla sera alla mattina.francesco.puglisi ha scritto: ↑Addirittura? Perché?
Quindi per me vale la regola "meglio un pesce in più"
..... le piante non possono convivere nelle mie vasche (si tratta solo di scelte).
Allevando grandi ciclidi, il mio filtro mi consente di tenere la vasca costantemente sovraffollata (non di poco), e pulizie con periodicità mensile, mentre l'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto dopo 9 mesi.
Quelle sfere nel mio filtro limiterebbero di tanto la superficie filtrante.
L'equilibrio biologico delle mie vasche è affidato unicamente al filtro...... tu, perchè vorresti toglierlo?
Indubbiamente la bellezza della flora è indiscutibile come lo è anche il supporto biologico che essa offre all'ecosistema, ma se scegli di allevare pesci di una certa taglia, prima o poi dovrai rinunciare a qualcuno di essi...... credo che sia fisiologico togliendo il filtro..... che dici?

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Bé, veramente affascinante vedere come ognuno di voi fa scelte anche molto diverse, anche se non in contraddizione (in linea di massima, almeno).Giovanni61 ha scritto: ↑io uso un filtro interno artigianale decisamente potenziato e non potendo tenere le piante ho eliminato anche la sabbia, visto che in vasca ho delle ruspe, che con la sabbia hanno già fatto disastri.... parliamo di cumuli di sabbia di oltre 30 cm contro le prese di aspirazione del filtro, dalla sera alla mattina.francesco.puglisi ha scritto: ↑Addirittura? Perché?
Quindi per me vale la regola "meglio un pesce in più"
..... le piante non possono convivere nelle mie vasche (si tratta solo di scelte).
Allevando grandi ciclidi, il mio filtro mi consente di tenere la vasca costantemente sovraffollata (non di poco), e pulizie con periodicità mensile, mentre l'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto dopo 9 mesi.
Quelle sfere nel mio filtro limiterebbero di tanto la superficie filtrante.
L'equilibrio biologico delle mie vasche è affidato unicamente al filtro...... tu, perchè vorresti toglierlo?
Indubbiamente la bellezza della flora è indiscutibile come lo è anche il supporto biologico che essa offre all'ecosistema, ma se scegli di allevare pesci di una certa taglia, prima o poi dovrai rinunciare a qualcuno di essi...... credo che sia fisiologico togliendo il filtro..... che dici?
Sì, infatti dubito che potrò toglierlo il filtro. L'idea mi era venuta dall'ultimo "blocco" del filtro, un filtro esterno che, nonostante ottime recesioni, ha iniziato a darmi problemi già solo dopo qualche mese. Sono rimasto senza filtro per quasi 18 ore, ho temuto seriamente per la salute dei pesciolotti. E ancora di più quando, a sorpresa, è poi è ripartito (anche se l'avevo ripulito, ha "sparato" in acqua un sacco di schifezza). Per cui, pensando già di doverlo cambiare e avendo trovato un articolo che parlava di come il filtro possa non essere necessario... ci ho fatto un pensierino.
A questo punto penso di seguire alcuni dei consigli ricevuti qua: ridurre i cambi d'acqua (magari sospenderli proprio no) e preparare un nuovo filtro che sia adatto ad ospitare il materiale contenente i batteri in caso di guasto di quello corrente. Sperando che la proliferazione di alghe continui nel frattempo a ridursi, perché altrimenti mantenere un filtro esterno continuerà ad essere parecchio fastidioso e problematico (si intasa tutto di alghe, tubi inclusi). Via via che la popolazione di pesci "grandi" si ridurrà non la rimpiazzerò, il tricho credo sia piuttosto anziano ad esempio, l'avevo preso fin dall'inizio e non è mai cambiato, segno che era già adulto allora, il "fratello" è morto già un anno e mezzo fa'. Alla fine punto ad avere solo pesci piccoli, tipo i corydoras e neon o cardinali. A quel punto rivaluterò l'eventuale eliminazione del filtro. Ma spero sia... tra anni

- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Secondo me il tuo problema di alghe deriva dalle bioball, non riescono a smaltire il carico organico.
Aggiungerei dei cannolicchi nel filtro. È solo una supposizione perché non conosco quel filtro..
Aggiungerei dei cannolicchi nel filtro. È solo una supposizione perché non conosco quel filtro..

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti