Limnobium morente?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Limnobium morente?

Messaggio di Guybrush » 15/10/2017, 15:21

Ciao,
ho un problema con l'Egeria, che sto provando a risolvere aggiungendo fosfati.
A questo stesso problema imputavo anche alcune foglie "fantasma" del Limnobium: sembravano sparire sciogliendosi pian piano.
► Mostra testo
Ho aggiunto i fosfati pochi giorni fa ma, guardando le foglie del Limnobium, ho notato che i puntini sulle foglie erano aumentati.
Li ho guardati meglio ed erano bestioline verdi, sembravano afidi, in topic scopro che c'è chi li usa come cibo vivo ma io ho solo due Cacatuoides e non sembrano interessati a mangiare quelli che sfratto in acqua.
Ed erano proprio tanti.
► Mostra testo
Ho allora pensato che la colpa potesse essere anche loro.
E anche se così non fosse stato, di certo non facevano bene a un Limnobium non proprio sanissimo.
Ho quindi cercato di rimuoverne il più possibile: ben sapendo che sarebbero rimasti quelli in vasca, sul perlo dell'acqua, ho tolto il Limnobium, l'ho protato nella vasca da bagno dove l'ho spruzzato rapidamente con una soluzione di acqua e alcool al 10% circa prima di strofinare via i parassiti con le dita sotto al getto d'acqua del rubinetto.

Ora le foglie sono in un secchio con acqua di rubinetto e fertilizzanti.
Il grosso degli afidi in vasca li ho aspirati con l'aspirapolvere (e sto valutando di usare rapidamente la vaporiera, senza arrivare a scaldare l'acqua della vasca ma uccidendoli tutti), comunque ne ho visti saltellare al massimo due, forse la femmina di Caca qualcuno l'ha mangiato. :ymdevil:

Afidi a parte, però, è lo stato in cui ho trovato il Limnobium togliendolo dalla vasca che mi proccupa.
Finché era in vasca non lo notavo ma appena tirato fuori ecco come appariva x_x
IMG_20171014_094517.jpg
IMG_20171014_095908.jpg
IMG_20171014_132848.jpg
Ora è appunto "ricoverato" nel secchio, libero da parassiti, ma cosa cavolo gli può essere successo? :-??
Che sia stata la carenza di fosfati (erano a 0.25 mg/l) oppure sono stati gli afidi? O entrambe le cose?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Limnobium morente?

Messaggio di scheccia » 15/10/2017, 16:13

A me sembra carenza di ferro. Le radici? Erano belle "sostenute"?


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Limnobium morente?

Messaggio di Guybrush » 15/10/2017, 18:12

Quando mi era appena arrivata, le radici erano ben presenti.
Poi si sono pure allungate. Una addirittura arrivava quasi al fondo.

S'è annerita e staccata.

Magari non assimilavano il ferro per carenza di fosfati?


Posted with AF APP
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Limnobium morente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 15/10/2017, 19:37

A magnesio come stai messo?


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Limnobium morente?

Messaggio di Guybrush » 15/10/2017, 20:34

Avevo usato RO più MgSO4 per alzare il GH e abbassare il KH.
Almeno 5 punti di GH sono di magnesio.


Posted with AF APP
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Limnobium morente?

Messaggio di Guybrush » 15/10/2017, 20:35

Nessuno addita gli afidi.
Sono sicuramente innocui e c'è solo da cercare una carenza?


Posted with AF APP
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Limnobium morente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 15/10/2017, 21:48

Guybrush ha scritto: Almeno 5 punti di GH sono di magnesio.
quindi possiamo escudere il magnesio :-bd
ma i fosfati stanno sempre a 0,25?se così aumentali :)
magari metti le ultime fertilizzazioni per capire meglio l'andamento ;)


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Limnobium morente?

Messaggio di Guybrush » 15/10/2017, 21:53

Prima non avevo il test.
Quando l'ho preso e ho finalmente testato erano 0.25

Poi ho aggiunto fino ad arrivare a 1.25 circa.
Ora i valori sono quelli scritti nel profilo.

Però tutto era per salvare L'Egeria, il Limnobium a quel punto l'ho visto pieno di parassiti e con foglie in pieno teletrasporto.

Se gli afidi non sono un problema, lo rimetto in vasca.
Ora è in un secchio...


Posted with AF APP
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Limnobium morente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 15/10/2017, 22:27

Guybrush ha scritto: Ora i valori sono quelli scritti nel profilo.
vedo che hai anche i nitrati a 0 quindi se hai un acquario con filtro dovresti aumentarli un po' :-??
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Le altre piante come stanno?
Guybrush ha scritto: Se gli afidi non sono un problema, lo rimetto in vasca.
per gli afidi non so risponderti,mi chiedo come sono arrivati :-?
Guybrush ha scritto: Ora è in un secchio..
potresti provare a sciogliere uno stick nel secchio e vedere se si riprende :-?


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnobium morente?

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2017, 22:41

Anche se non c'entra niente ora metti una foto dell'Egeria? :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fridgard e 3 ospiti