Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
Silvestro
Messaggi: 696
Messaggi: 696 Ringraziato: 21
Iscritto il: 27/12/16, 19:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 100x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
Flora: Varie Anubias Echinodorus Pistia Bacopa carolinia Cryptocoryne varie Microsorum Ninphea lotus red
Fauna: Lumachina varie
Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt Oltre 3 lampade idroponiche da 2w
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Silvestro » 17/10/2017, 14:36
Narcos ha scritto: ↑ portandomi a coinvolgere il fattore " M "
cosa intendi
Posted with AF APP
Silvestro
Narcos
Messaggi: 1166
Messaggi: 1166 Ringraziato: 84
Iscritto il: 11/08/17, 8:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: varie tipologie di anubias Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana Microsorum pteropus
Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy.......... 3 Betta 2 Pangio 2 Corydoras 1 Ancistrus e altri 5 Neon
Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017 Filtro Pratiko 200
Grazie inviati:
78
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 17/10/2017, 14:43
lucazio00 ha scritto: ↑ Ha troppe bolle per essere calcarea a causa dei gas vulcanici un tempo intrappolati dentro di essa...direi lavica!
direi lavica!
Buahuahuhauahuahuahauha
ATTENZIONE!! Finalmente sono riuscito a reperire info dal precedente proprietario
Lui aveva la vasca con dei piranha (
no comment ) e quindi, seguendo i ragionamenti, le rocce non dovrebbero essere calcaree
Rimane sempre il fatto che una parte di essa, mi ha fatto reazione
questa cosa non me la spiego
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
Narcos
Messaggi: 1166
Messaggi: 1166 Ringraziato: 84
Iscritto il: 11/08/17, 8:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: varie tipologie di anubias Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana Microsorum pteropus
Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy.......... 3 Betta 2 Pangio 2 Corydoras 1 Ancistrus e altri 5 Neon
Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017 Filtro Pratiko 200
Grazie inviati:
78
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 17/10/2017, 14:45
Silvestro ha scritto: ↑ Narcos ha scritto: ↑ portandomi a coinvolgere il fattore " M "
cosa intendi
Posted with AF APP
Intendo dire che ho dovuto coinvolgere mia moglie nella gestione della vasca, cosa che lei voleva evitare
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
trotasalmonata
Messaggi: 11960
Messaggi: 11960 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/10/2017, 14:55
Cambio la mia diagnosi in lavica. Buttaci sopra altro acido e vedi se smette di friggere. Se smette la lavi e ci butto su altri acido. Vediamo se ha solo delle parti calcaree...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Narcos
Messaggi: 1166
Messaggi: 1166 Ringraziato: 84
Iscritto il: 11/08/17, 8:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: varie tipologie di anubias Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana Microsorum pteropus
Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy.......... 3 Betta 2 Pangio 2 Corydoras 1 Ancistrus e altri 5 Neon
Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017 Filtro Pratiko 200
Grazie inviati:
78
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 17/10/2017, 15:23
trotasalmonata ha scritto: ↑ Cambio la mia diagnosi in lavica. Buttaci sopra altro acido e vedi se smette di friggere. Se smette la lavi e ci butto su altri acido. Vediamo se ha solo delle parti calcaree...
Buttaci sopra altro acido e vedi se smette di friggere. Se smette la lavi e ci butto su altri acido.
E' giusta la sequenza? butto l'acido e se frigge, la lavo e poi ancora acido??
Sono riuscito a farla bollire solo da una parte ( quella più piccola ) e poi l'ho messa a bagno con acqua bollente, forse mi rimane il forno da usare!!
Di sicuro riproverò con l'acido e magari se riesco, faro delle foto o ancora meglio, un video della reazione così vediamo un pò di che morte morire.
Non posso neanche dire che la lancio dalla finestra xchè vivo al piano terra!!!!
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
trotasalmonata
Messaggi: 11960
Messaggi: 11960 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/10/2017, 15:31
Bollire la sterilizza. Noi vogliamo capire se è calcarea.
Altro acido quando smette di friggere se smette. Vediamo quanto è calcarea. Prima lavala meglio che puoi.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Narcos
Messaggi: 1166
Messaggi: 1166 Ringraziato: 84
Iscritto il: 11/08/17, 8:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: varie tipologie di anubias Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana Microsorum pteropus
Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy.......... 3 Betta 2 Pangio 2 Corydoras 1 Ancistrus e altri 5 Neon
Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017 Filtro Pratiko 200
Grazie inviati:
78
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 17/10/2017, 15:34
trotasalmonata ha scritto: ↑ Bollire la sterilizza. Noi vogliamo capire se è calcarea.
Altro acido quando smette di friggere se smette. Vediamo quanto è calcarea. Prima lavala meglio che puoi.
La metto sul tetto della macchina e vado all'autolavaggio!!!
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
trotasalmonata
Messaggi: 11960
Messaggi: 11960 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/10/2017, 15:36
Vai in un posto con spazzole antigraffio, non vorrai rovinare il sasso....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Narcos
Messaggi: 1166
Messaggi: 1166 Ringraziato: 84
Iscritto il: 11/08/17, 8:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: varie tipologie di anubias Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana Microsorum pteropus
Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy.......... 3 Betta 2 Pangio 2 Corydoras 1 Ancistrus e altri 5 Neon
Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017 Filtro Pratiko 200
Grazie inviati:
78
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 17/10/2017, 15:43
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
Narcos
Messaggi: 1166
Messaggi: 1166 Ringraziato: 84
Iscritto il: 11/08/17, 8:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: varie tipologie di anubias Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana Microsorum pteropus
Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy.......... 3 Betta 2 Pangio 2 Corydoras 1 Ancistrus e altri 5 Neon
Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017 Filtro Pratiko 200
Grazie inviati:
78
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 18/10/2017, 1:39
Tralasciando il fatto che io sia in giardino all'una di notte a fare il piccolo chimico......direi che questo video ha chiarito ogni mio dubbio.....tranne quella piccola parte che frigge.
Lascio a voi la visione e la conclusione.
VIDEO
Io dico che quella minima parte rispetto al resto della roccia, non può fare molti danni e quindi, Sig. Notaio, rifiuto e vado avanti con il mio layout
Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti