Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 17/10/2017, 15:36
Salve ero curioso di sapere se qualcuno ha mai provato ad usare le barre LED da fuoristrada, sembrano molto potenti.
Potenza LED: 240W 14400LM;Tasso impermeabile: IP 67
la luce dovrebbe essere a 6000k
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ruffo
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 17/10/2017, 16:12
ruffo ha scritto: ↑Salve ero curioso di sapere se qualcuno ha mai provato ad usare le barre LED da fuoristrada, sembrano molto potenti.
Potenza LED: 240W 14400LM;Tasso impermeabile: IP 67
la luce dovrebbe essere a 6000k
Dopo questa, passi direttamente alle lampade da stadio!!!

" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 17/10/2017, 17:30
Narcos ha scritto: ↑ruffo ha scritto: ↑Salve ero curioso di sapere se qualcuno ha mai provato ad usare le barre LED da fuoristrada, sembrano molto potenti.
Potenza LED: 240W 14400LM;Tasso impermeabile: IP 67
la luce dovrebbe essere a 6000k
Dopo questa, passi direttamente alle lampade da stadio!!!

Hahaha volevo fare la radiografia ai pesci
ruffo
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 17/10/2017, 19:52
Se hai una vasca di circa 200 litri possono fare al caso tuo.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 17/10/2017, 20:03
Gery ha scritto: ↑Se hai una vasca di circa 200 litri possono fare al caso tuo.

Ho una 240 litri lordi
ruffo
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 17/10/2017, 20:12
ruffo ha scritto: ↑Ho una 240 litri lordi
Si avevo visto dal tuo profilo, quindi direi che circa sono 200 litri netti

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 17/10/2017, 20:23
Gery ha scritto: ↑ruffo ha scritto: ↑Ho una 240 litri lordi
Si avevo visto dal tuo profilo, quindi direi che circa sono 200 litri netti

Si esatto, però la mia era più una curiosità, ora non so se i 58w LED che ho saranno sufficienti per le mie piante ho se dovrò comunque integrarli con altri LED (come nei vostri articoli) vedremo...
ruffo
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 17/10/2017, 20:46
ruffo ha scritto: ↑Si esatto, però la mia era più una curiosità, ora non so se i 58w LED che ho saranno sufficienti per le mie piante ho se dovrò comunque integrarli con altri LED (come nei vostri articoli) vedremo..
Secondo me 14400 lumen sono pure troppi, ma come sempre quello che conta è la risposta delle piante.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Messaggi: 11955
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/10/2017, 20:53
Per me è poco efficiente...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/10/2017, 21:02
Quoto. L'efficienza mi sembra pessima. 240w per 14400lm.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti