primo acquario marino
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Non è invasiva la clavularia ma il briareum, che molti vendono per clavularia
Lo riconosci dal fatto che il briareum ha lo scheletro chiaro mentre la clavularia scuro
È invasivo ma comunque riesci a contenere strappandolo o tagliandolo
Posted with AF APP
Lo riconosci dal fatto che il briareum ha lo scheletro chiaro mentre la clavularia scuro
È invasivo ma comunque riesci a contenere strappandolo o tagliandolo
Posted with AF APP
Un saluto
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Esatto è abbastanza facile da controllare, perché cola sulla roccia, quindi basta grattare; la xenia è una piaga, essendo molle, non si riesce a grattare, l'unica è con un coltello/lama e la si sradica da sotto, ma se attaccata al vetro è una passeggiata, nella roccia è l'opposto.
L'unica è metterci basette sopra e trovandosi coperta, ci si attacca per trovare la luce e così riesci a toglierla, ma è un'operazione lenta e non molto efficace.
Posted with AF APP
L'unica è metterci basette sopra e trovandosi coperta, ci si attacca per trovare la luce e così riesci a toglierla, ma è un'operazione lenta e non molto efficace.
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
ciao ragazzi, vi aggiorno sulla situazione...ho inserito delle talee di zoa, un entacmae quadricolor dal diametro di 5 cm e una catalaphyllia. Ho rivestito le pompa di una calza a rete per proteggere l'anemone mentre se ne va in giro. Pero sto avendo dei "problemi" penso, gli zoa si aprono quasi tutti, ma un tipo non si è ancora aperto...la catalaphyllia è rimasta chiusa fino ad oggi pomeriggio poi l'ho monitorata meglio ma sembra essersi gonfiata verso sta sera non aprendosi comunque del tutto, vi posto le foto in ordine cronologico, mentre l'anemone non lo trovo più si sarà inserito in qualche anfratto che non riesco a vedere...Cosa sto sbagliando? o cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
scusate sono in ordine sbagliato, le foto sono dalla più recente alla meno recente.
Vi aggiungo in allegato anche gli zoa chiusi e l'ultima foto fatta ora ad acquario spento della cata se può essere d'aiuto...
Vi aggiungo in allegato anche gli zoa chiusi e l'ultima foto fatta ora ad acquario spento della cata se può essere d'aiuto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Allora, per l'anemone non c'è bisogno della calza, così facendo diminuisci solo il movimento in vasca (poi è da vedere), però io avrei aspettato a metterlo, perché la vasca è ancora agli inizi e non si sa mai come risponde con i primi inserimenti. In ogni caso cercalo, perché anche se è in una posizione scomoda, l'importante è tenerlo controllato, perché si vede se sta deperendo (e bisogna toglierlo dalla vasca).
La Cataphyllia nell'ultima foto sembra stare bene, o meglio, è in "modalità notturna", aperta per catturare cibo, bisogna vedere dopo un po' che pe luci sono accese come si comporta, ma secondo me non c'è da preoccuparsi.
Gli Zoa mettili sul fondo in una zona con poco movimento, perché può essere che debbano abituarsi alla luce nuova, oppure hanno la corrente che gli da fastidio, (idem per la Cata, corrente leggera, ma se è così sembrerebbe a posto, in ogni caso si vede se non riesce ad estrarre bene i polipi).
Posted with AF APP
La Cataphyllia nell'ultima foto sembra stare bene, o meglio, è in "modalità notturna", aperta per catturare cibo, bisogna vedere dopo un po' che pe luci sono accese come si comporta, ma secondo me non c'è da preoccuparsi.
Gli Zoa mettili sul fondo in una zona con poco movimento, perché può essere che debbano abituarsi alla luce nuova, oppure hanno la corrente che gli da fastidio, (idem per la Cata, corrente leggera, ma se è così sembrerebbe a posto, in ogni caso si vede se non riesce ad estrarre bene i polipi).
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Me l ha consigliato il negoziante per paura che venisse distrutto dalle pompe, ma se mi dici che non servono le tolgo subito.
Non so più come cercarlo, devo spostare tutte le rocce ? O c e qualche trappola che posso usare?
Metto gli zoa per terra allora, perfetto anche per la cata.
Stavo pensando di aggiungere due neon t5 blu e dare un ora al mattino e una alla sera di fotoperiodo solo blu prima dello spegnimento delle luci, cosa ne pensi? Terrei le stesse ore di fotoperiodo ma sostituirei la prima e l ultima. Io per ora ho due plafo da 54W con due neon 10000k una blu e una da 15000...
Posted with AF APP
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
L'anemone quanto grande è?
Con i neon non sono esperto, non li ho mai usati.
I blu comunque puoi aggiungerli tranquillamente e da quanto so, per i neon non ci sono problemi ad abbondare perché non sono potenti come i LED.
Non so ora come alba e tramonto quanti e quali neon hai accesi, ma secondo me, se in queste fasi ora hai dei neon bianchi, potresti aggiungerne un altra fase precedente dove avrai solo i blu e poi tenerli accesi insieme agli altri, come implemento del parco luci attuale
Posted with AF APP
Con i neon non sono esperto, non li ho mai usati.
I blu comunque puoi aggiungerli tranquillamente e da quanto so, per i neon non ci sono problemi ad abbondare perché non sono potenti come i LED.
Non so ora come alba e tramonto quanti e quali neon hai accesi, ma secondo me, se in queste fasi ora hai dei neon bianchi, potresti aggiungerne un altra fase precedente dove avrai solo i blu e poi tenerli accesi insieme agli altri, come implemento del parco luci attuale
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Diametro 5 cm...per questo non lo trovo più
Aumenterà le luci allora!
Riguardo alle pompe di movimento, mi è sorto un dubbio, ne ho una da 8000 l/h e una da 1500l/h come nella foto posizionate una da una parte e l altra dall' altra, vanno bene ?
Posted with AF APP
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Io smuoverei un po' di più la superficie, mi sembra poco smossa.
L'anemone è un problema, cioe è troppo incerto e vagante, ormai l'hai messo ed è piccolo per il litraggio della vasca che se non sbaglio è 300l, quindi anche se dovesse morire con un po' di carbone ed un cambio d'acqua non dovresti rischiare troppo. Più di dirti di cercare tra gli anfratti non posso dirti.
Coprire le pompe non serve, perché hanno già le griglie, deve essere tanto piccolo o le griglie tanto larghe, per farcelo passare dentro.
Posted with AF APP
L'anemone è un problema, cioe è troppo incerto e vagante, ormai l'hai messo ed è piccolo per il litraggio della vasca che se non sbaglio è 300l, quindi anche se dovesse morire con un po' di carbone ed un cambio d'acqua non dovresti rischiare troppo. Più di dirti di cercare tra gli anfratti non posso dirti.
Coprire le pompe non serve, perché hanno già le griglie, deve essere tanto piccolo o le griglie tanto larghe, per farcelo passare dentro.
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Grazie mille, quando lo trovo lo tengo d'occhio! Per gli animali che ho messo devo dare del phytoplanton o altri nutrimenti? A me quando li hanno vendutibmi hanno detto di no, ma chiedo sempre per confermareFreef ha scritto: ↑Io smuoverei un po' di più la superficie, mi sembra poco smossa.
L'anemone è un problema, cioe è troppo incerto e vagante, ormai l'hai messo ed è piccolo per il litraggio della vasca che se non sbaglio è 300l, quindi anche se dovesse morire con un po' di carbone ed un cambio d'acqua non dovresti rischiare troppo. Più di dirti di cercare tra gli anfratti non posso dirti.
Coprire le pompe non serve, perché hanno già le griglie, deve essere tanto piccolo o le griglie tanto larghe, per farcelo passare dentro.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti