Cavetto riscaldante per serra

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Moonluna » 26/10/2017, 18:00

Ciao :)
Avrei bisogno del vostro aiuto, sto allestendo una piccola serra, all'interno vorrei metterci delle orchidee.
Volevo posizionare queste piante poggiate sopra una piccola fioriera, sulla cui base metterei dell'acqua riscaldata col cavetto, per creare un microclima caldo umido (tra i vasi e l'acqua metterei una retina, per evitare di lasciarle in ammollo).
Vengo al mio problema, non avendo trovato una fioriera lunga 150 cm ed avendo molte orchidee ho acquistato 3 fioriere; volevo sapere se il cavetto riscaldante posso metterlo come si vede in foto (le parti di collegamento tra un vaso e l'altro rimarrebbero fuori dall'acqua) oppure è necessario che sia tutto completamente sommerso?

@Gery, scusa se ti disturbo, sono sicura che tu mi saprai dare il giusto consiglio. :-*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Otaku » 26/10/2017, 19:34

Se posso contribuire alla discussione, so per certo che i cavi scaldanti per impiantistica industriale non temono cali di calore dissipato, qualora vengano a trovarsi in aria libera, o avvolti da isolanti come neoprene, lana di vetro, ecc.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
Moonluna (26/10/2017, 21:56)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Moonluna » 26/10/2017, 20:01

Otaku ha scritto: Se posso contribuire alla discussione, so per certo che i cavi scaldanti per impiantistica industriale non temono cali di calore dissipato, qualora vengano a trovarsi in aria libera, o avvolti da isolanti come neoprene, lana di vetro, ecc.
Certo che puoi contribuire, grazie mille!
Quindi, secondo te, va bene messo così il cavetto?!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Gery » 26/10/2017, 20:17

Moon va bene per come lo hai messo. :-bd

Ma ti consiglio di evitare di mettere l’acqua dentro al vaso, ma di metterla dentro delle ciotoline appoggiate sul cavetto (come si fa con gli umidificatori sul termosifone), in questa maniera non hai una difforme dilatazione del rivestimento, che nel tempo può portare alla creazione di crepe. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Moonluna (26/10/2017, 21:56)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Moonluna » 26/10/2017, 20:37

Gery ha scritto: Moon va bene per come lo hai messo. :-bd

Ma ti consiglio di evitare di mettere l’acqua dentro al vaso, ma di metterla dentro delle ciotoline appoggiate sul cavetto (come si fa con gli umidificatori sul termosifone), in questa maniera non hai una difforme dilatazione del rivestimento, che nel tempo può portare alla creazione di crepe. ;)
Quindi il cavetto, l'acqua non la tocca affatto? :-\

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Otaku » 26/10/2017, 20:48

Poi, dipende da "quanto" vuoi umido: non credo che un metro o due di cavo scaldante riescano a portare a temperatura conveniente l'acqua contenuta in un vaso di quelle dimensioni. Tieni conto che tanta acqua che resta a bassa temperatura produce meno vapore di poca acqua molto calda. Acqua addirittura bollente converte ogni ulteriore somministrazione di calore in vapore, senza più aumentare di temperatura.

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Moonluna » 26/10/2017, 21:56

Otaku ha scritto: Poi, dipende da "quanto" vuoi umido: non credo che un metro o due di cavo scaldante riescano a portare a temperatura conveniente l'acqua contenuta in un vaso di quelle dimensioni. Tieni conto che tanta acqua che resta a bassa temperatura produce meno vapore di poca acqua molto calda. Acqua addirittura bollente converte ogni ulteriore somministrazione di calore in vapore, senza più aumentare di temperatura.
Il cavetto è lungo circa 4 metri, e i vasi non li riempirei tutti di acqua, ma solo 3 cm.
Gery ha scritto: dentro delle ciotoline appoggiate sul cavetto
Andrebbero bene anche le vaschette in alluminio per alimenti?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Gery » 26/10/2017, 23:18

Moonluna ha scritto: Quindi il cavetto, l'acqua non la tocca affatto?
Esatto il cavetto è interamente a contatto con l'area come in un terrario.
Moonluna ha scritto: Andrebbero bene anche le vaschette in alluminio per alimenti?
Si vanno benissimo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Moonluna » 26/10/2017, 23:24

Grazie mille Gery!
Stasera sono andata a controllare l'umidità della serra, è 100% senza fare nulla @-) ed io che mi stavo facendo mille problemi pesando che non sarebbe stata sufficiente...
Forse tutta quell'umidità dipenderà dal fatto che la serra poggia direttamente sul terreno...

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Cavetto riscaldante per serra

Messaggio di Gery » 26/10/2017, 23:32

Moonluna ha scritto: Forse tutta quell'umidità dipenderà dal fatto che la serra poggia direttamente sul terreno...
Probabile...
Comunque se dovesse servire adesso sai come procedere. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti