Lotta tra batteri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lotta tra batteri

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2017, 16:29

Alla fine ne resterà soltanto uno!

Non voglio fare la voce a Connor Macleod
Ma ho un dubbio :-?
1479897282_maxresdefault.jpg
Abbiamo parlato varie volte dell'inutilità degli attivatori batterici
Sappiamo che quelli che inseriremmo commercialmente sono diversi da quelli che si formano in acqua

Ma....all'atto pratico,inserendoli che potrebbe succedere?

A entrano in competizione con gli altri raplentando addirittura la maturazione

B lavoreranno comunque alla nitrificazione finquanto gli autoctoni avranno la prevalenza

C non fanno nulla....sono spacciati

Eventuali ed altre...a voi la parola :-B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lotta trà batteri

Messaggio di nicolatc » 29/10/2017, 16:58

:-?
Io voto la B!
Vai col sondaggio :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Lotta trà batteri

Messaggio di Gery » 29/10/2017, 17:04

:-?
Direi B + A
Inizialmente partiranno i batteri inseriti, poi piano piano partiranno gli autoctoni, ma la presenza dei primi rallenterà lo sviluppo dei secondi, per cui i tempi di sviluppo delle colonie autoctone si dilateranno.

Naturalmente stiamo molto generalizzando e semplificando, perché in realtà intervengono vari fattori esogeni: temperatura, pH, percentuale di composti azotati, tipo di azoto presente, ecc.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Lotta trà batteri

Messaggio di cqrflf » 29/10/2017, 17:16

Ovviamente sappiamo che ogni acquario va da se, in uno dei miei acquari alcalini ho pH 9,2 e dubito che vi abitino gli stessi batteri di quello con pH 6. Non ho mai creduto molto a questi attivatori batterici e li ho usati pochissimo ma se per esigenze pratiche uno avesse bisogno di mettere qualcosa dentro la vasca sterile forse sono meglio che aspettare che si formino quelli naturali. Inoltre quelli naturali si formano solo in base alla biomassa di cibo disponibile quindi secondo me questi batteri "artificiali" sarebbero comunque meglio che non mettere niente in una vasca non matura.
Voto la B
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lotta trà batteri

Messaggio di nicolatc » 29/10/2017, 17:16

Gery ha scritto: ma la presenza dei primi rallenterà lo sviluppo dei secondi, per cui i tempi di sviluppo delle colonie autoctone si dilateranno.
:-? Può darsi che lo sviluppo dei Nitrosomonas viene rallentato inizialmente dalla competizione. Ma se i batteri inseriti riescono a nitrificare, l'effetto globale dovrebbe essere uguale come velocità, nonostante si verifica sul campo una sostituzione progressiva.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Lotta trà batteri

Messaggio di Gery » 29/10/2017, 17:37

cqrflf ha scritto: Non ho mai creduto molto a questi attivatori batterici
Di attivatori batterici ne esistono di vari tipi, come dicevo è un discorso troppo generalistico dire come si comportano...

Parlando degli attivatori batterici possiamo dire che alcuni non fanno nulla, alcuni fanno qualcosa, e altri in parte danno un aiuto; va da se che a seconda di quali si usa l'interazione con i batteri autoctoni varia. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Lotta trà batteri

Messaggio di Gery » 29/10/2017, 17:38

nicolatc ha scritto: Può darsi che lo sviluppo dei Nitrosomonas viene rallentato inizialmente dalla competizione. Ma se i batteri inseriti riescono a nitrificare, l'effetto globale dovrebbe essere uguale come velocità, nonostante si verifica sul campo una sostituzione progressiva.
Nic, dipende da molti fattori... possono rallentare, possono entrare in competizione, o non considerarsi affatto. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lotta trà batteri

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2017, 17:48

Sinceramente sarei anche io per la B
Ma non voglio condizionarvi
Prendiamo ad esempio il bio digest

Inserisce Nitrosomonas europea e Nitrobacter winogradskyi
Voglio di.....perchè inserire appositamente in un contenitore 2 ceppi di batteri differenti,calcolando che comunque nei mercati di acquisto nei rubinetti hanno la stessa acqua?

Se ne mettessero 2 per accellerare una prevalenza tanto vale mettere solo i nitrosomonas,almeno inserirebbe un inoculo di una colonia forte come direbbe @Pizza :-?
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Lotta trà batteri

Messaggio di Gery » 29/10/2017, 17:56

cicerchia80 ha scritto: Inserisce Nitrosomonas europea e Nitrobacter winogradskyi
Voglio di.....perchè inserire appositamente in un contenitore 2 ceppi di batteri differenti,calcolando che comunque nei mercati di acquisto nei rubinetti hanno la stessa acqua?
Questa risposta la so :D
Perché a seconda della vasca dove li andremo a inserire e del substrato a disposizione un tipo di batterio svilupperà le sue colonie più velocemente dell'altro...
Ma non potendo conoscere a priori il tipo di vasca in cui verranno usati, meglio utilizzare due ceppi con diverso sviluppo biologico.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Lotta trà batteri

Messaggio di FedericoF » 29/10/2017, 17:59

cicerchia80 ha scritto: Sinceramente sarei anche io per la B
Ma non voglio condizionarvi
Prendiamo ad esempio il bio digest

Inserisce Nitrosomonas europea e Nitrobacter winogradskyi
Voglio di.....perchè inserire appositamente in un contenitore 2 ceppi di batteri differenti,calcolando che comunque nei mercati di acquisto nei rubinetti hanno la stessa acqua?

Se ne mettessero 2 per accellerare una prevalenza tanto vale mettere solo i nitrosomonas,almeno inserirebbe un inoculo di una colonia forte come direbbe @Pizza :-?
Ma non è perché i nitrosomonas servono per la trasformazione dell'ammonio in nitriti e i nitrobacter per i nitriti in nitrati?
Capisco il punto di Gery ma non mi sembra questo il caso.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti