primo acquario marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 23/10/2017, 12:47

Agli Zoa non serve nulla.
Alla Cata neanche, se proprio vuoi puoi dargli qualche granulo per pesci o pellet da fondo per i gamberi Lysmata (tipo una voltalla settimana)
All'anemone non so se è azooxantellato, nel caso lo fosse devi nutrirlo (stessu alimenti della Cata, ma va a gusti dell'animale, in caso lo rifiutasse usi del pesce crudo, ma proprio una piccola dose)


Posted with AF APP

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 23/10/2017, 13:43

Dando un'occhiata veloce sembrerebbe che l'entacmaea sia zooxantellata, quindi con la luce è a posto, e quindi ha la stessa gestione della Cata.

Ho visto ora che nella foto sopra le pompe sono coperte. Se riesci a metterne una più in alto e farle muovere un po' la superficie in modo che si ossigeni meglio la vasca e che prevenga la formazione di patine superficiali, sarebbe molto meglio.

Secondo me puoi farne a meno delle calze, perché le griglie delle pompe sono fine, ma non avendone mai avuto uno, non so bene quanto voglia suicidarsi da 1/10, se vedi che il movimento in vasca è buono anche con le calze e non ti disturba vedere le pompe coperte, ti consiglio di tenerle per una prevenzione in più


Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 23/10/2017, 13:53

Freef ha scritto: Ho visto ora che nella foto sopra le pompe sono coperte
Ho cambiato calze mettendo delle calze a rete molto più larghe di maglia, quindi non danno alcun fastidio alle pompe, ma almeno dormo sogni tranquilli, riguardo alle pompe posso spostare quella da 1500l/h un po' più in alto e che punti alla superficie così anche con il getto di risalita della sump crei un po' più di movimento.
Grazie ancora per l'alimentazione


Posted with AF APP

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 23/10/2017, 14:49

Di nulla, smuovendo la superficie hai più ossigenazione e e tenendola pulita senza patine, la luce passa meglio


Posted with AF APP

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 30/10/2017, 19:21

Come prosegue?
Trovato l'anemone?
Le alghe persistono?


Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 07/11/2017, 18:33

Freef ha scritto: Come prosegue?
Trovato l'anemone?
Le alghe persistono?


Posted with AF APP
Ciao Freef, scusami se non ti ho risposto subito, ma non mi è arrivata la notifica.
La vasca penso proceda bene, ho fatto un cambio d'acqua di 70 litri due settimane fa per abbassare i PO43-, ho aggiunto delle resine anti fosfati e silicati che mi stanno lentamente abbassando ulteriormente i fosfati, siamo intorno a 0,20 ora...sono ancora alti lo so... Ho aumentato anche il KH con un buffer in commercio che da 4 è passato a 7, lo tengo costante sempre con il buffer ma se dovesse salire ancora smetto di dosare. L'anemone una mattina mi è saltato fuori da solo, adesso ti posto un po di foto! i coralli penso stiano bene...ma aspetto il tuo parere

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 07/11/2017, 18:36

spero di aver fatto cose giuste... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 07/11/2017, 18:42

ps. i fosfati sono diminuiti, ma le alghe non in modo rilevante...pero i coralli sembrano stare bene, ci sono anche due piccoli pesci pagliaccio!

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 07/11/2017, 21:29

Ok, io mi fermerei con gli inserimenti però perché la vasca è ancora in maturazione, per dei pinnuti avrei aspettato un po', giusto il tempo che i PO43- scendano.

Comunque come osmosi come sei messo?

Dalla foto vedo che non hai movimento in superficie, devi smuovere bene con le pompe.

Al prossimo cambio, aspirerei i sedimenti che ci sono sul fondo.


Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 07/11/2017, 23:28

Freef ha scritto: Comunque come osmosi come sei messo?
ho messo un coperchio in plexiglass sull'acquario cosi evapora molta meno acqua e di conseguenza uso meno l'impianto osmotico, che mi produce circa 60 litri al giorno. Comunque produce acqua con conducibilità ancora a zero.
Freef ha scritto: Dalla foto vedo che non hai movimento in superficie, devi smuovere bene con le pompe
In realtà c'è abbastanza movimento dell'acqua ma posso ancora aumentarlo senza problemi, va bene!
Freef ha scritto: Al prossimo cambio, aspirerei i sedimenti che ci sono sul fondo.
ok, quindi sifono e tolgo quel che riesco dei sedimenti, le alghe le tolgo un po manualmente? intanto ci sono ancora gli antifosfati in sump che lavorano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti