test nitrati/nitriti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 07/11/2017, 10:57

Diego ha scritto: L'azoto nitrico è quello rilevabile dal test dei nitrati.
L'azoto ammoniacale è rilevabile dal test dell'ammonio/ammoniaca, ma non da quello dei nitrati.
L'azoto ureico non è rilevabile dai test per acquariofilia.

L'azoto ureico e quello ammoniacale col tempo vengono trasformati in nitrati (passando per le varie fasi del ciclo dell'azoto). Quello che il calcolatore indica come "stima dei nitrati totali" (o qualcosa del genere) è il valore teorico di nitrati se le parti ammoniacale e ureica si decomponessero istantaneamente, cosa che in generale non è.
E per quanto riguarda i nitriti ?...Avendo messo il Cifo azoto, se il filtro non fosse stato abbastanza maturo, avrei dovuto rilevare nitriti in vasca? O non c'entra nulla?
EDIT : Ma è vero che l'uso dei fertilizzanti in fase di maturazione la rallentano? E se così fosse, anche con le piante in piena fase di crescita?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

test nitrati/nitriti

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 11:26

I nitriti può essere che si formino se la flora batterica e le piante non sono abbastanza rapidi e sviluppati oppure se viene somministrato troppo azoto in forma ureica o ammoniacale (casi purtroppo frequente).

Secondo me i fertilizzanti non rallentano la maturazione, anzi c'è anche chi mette ammoniaca o altri composti dell'azoto per aiutare l'avvio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Elisabeth (07/11/2017, 11:57)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 07/11/2017, 11:56

Diego ha scritto: I nitriti può essere che si formino se la flora batterica e le piante non sono abbastanza rapidi e sviluppati oppure se viene somministrato troppo azoto in forma ureica o ammoniacale (casi purtroppo frequente).

Secondo me i fertilizzanti non rallentano la maturazione, anzi c'è anche chi mette ammoniaca o altri composti dell'azoto per aiutare l'avvio.
Quindi, secondo te, avendo messo l'altro ieri al 24° giorno di maturazione, 0,5 ml di cifo azoto e il giorno dopo non aver rilevato nitriti, potrebbe essere che il picco sia già passato?...La mia è curiosità e non fretta di mettere pesci.... Comunque tra una settimana ripeterò il test essendo ormai arrivata al mese.....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

test nitrati/nitriti

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 13:03

Elisabeth ha scritto: , 0,5 ml di cifo azoto e il giorno dopo non aver rilevato nitriti, potrebbe essere che il picco sia già passato?.
Sono tantini, io non ne avrei messo più della metà e in un acquario maturo e stabile :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 07/11/2017, 13:44

Diego ha scritto:
Elisabeth ha scritto: , 0,5 ml di cifo azoto e il giorno dopo non aver rilevato nitriti, potrebbe essere che il picco sia già passato?.
Sono tantini, io non ne avrei messo più della metà e in un acquario maturo e stabile :-??
Mi sono affidata al calcolatore non chiedendo informazioni prima :-??
Vabbè...Tanto, a parte lumachine e microfauna, dentro non c'è nessuno....Ma quali potrebbero esserne le conseguenze ? Se tra una settimana avessi ancora nitriti a zero? Sarebbe positivo?
► Mostra testo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

test nitrati/nitriti

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 13:56

Il rischio è quello di avere un picco di nitriti, quindi se ci sono pesci possono avere problemi, anche gravi, fino alla morte.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 07/11/2017, 16:22

Diego ha scritto: Il rischio è quello di avere un picco di nitriti, quindi se ci sono pesci possono avere problemi, anche gravi, fino alla morte.
Ok...questo lo immaginavo...ma arriverebbe nell'immediato o anche a distanza di tempo?...Ormai sono passate 48 ore....e i pesci probabilmente saranno introdotti tra una quindicina di giorni ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

test nitrati/nitriti

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 17:18

Arriva dopo qualche giorno, dipende, è difficile saperlo a priori.

La via più sicura di usare il prodotto è quella di dare dosi basse, così anche un eventuale picco di nitriti avviene ma in misura ridotta.
Ad esempio, non darei mai più di 5 mg/l di nitrati complessivi (contanti tutte e tre le forme).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

test nitrati/nitriti

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 17:20

Diego ha scritto: non darei mai più di 5 mg/l di nitrati complessivi (contanti tutte e tre le forme).
E nel caso ci fosse bisogno di integrare più azoto come si potrebbe fare?


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

test nitrati/nitriti

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 17:21

Non lo si integra. Meglio le piante rallentate che i pesci pancia all'aria :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Laurasofi e 12 ospiti