Passaggio lampade CFL a LED
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
ho un acquario che misura 80 x30 x 40 altezza coperto (allego foto) con illuminazione a CFL 2 lampade da 36 w. Lo sto ripristinando e vorrei effettuare il passaggio da CFL a LED. Il vano luci di cui posso disporre nel coperchio è 60 x 14 e di profondità 4,5. Ho ha disposizione diverse strisce di LED 5730.
@Gery
mi aiuteresti per il calcolo di quante strisce dovrei inserire ?
Ho un pannello di masonite da poter tagliare per effettuare la base in cui avviterei degli angolari per distanziare dalla base inferiore nel vano luci va bene o mi consigli altro ?
Tieni presente che in un prossimo futuro vorrei inserire anche una centralina tc421 potrebbe andare bene?
Grazie
Allego foto coperchio e vano luci
@Gery
mi aiuteresti per il calcolo di quante strisce dovrei inserire ?
Ho un pannello di masonite da poter tagliare per effettuare la base in cui avviterei degli angolari per distanziare dalla base inferiore nel vano luci va bene o mi consigli altro ?
Tieni presente che in un prossimo futuro vorrei inserire anche una centralina tc421 potrebbe andare bene?
Grazie
Allego foto coperchio e vano luci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Ciao, tranne che tu non voglia espressamente usare le strisce, per il tuo coperchio esiste la versione a LED delle lampade che hai montate, e volendo puoi anche aumentare il wattaggio ed avere maggior potenza rispetto a quella che hai disponibile adesso, senza dover stravolgere tutto il coperchio.Jkwxp ha scritto: ↑ho un acquario che misura 80 x30 x 40 altezza coperto (allego foto) con illuminazione a CFL 2 lampade da 36 w. Lo sto ripristinando e vorrei effettuare il passaggio da CFL a LED. Il vano luci di cui posso disporre nel coperchio è 60 x 14 e di profondità 4,5. Ho ha disposizione diverse strisce di LED 5730.
@Gery
mi aiuteresti per il calcolo di quante strisce dovrei inserire ?
Ho un pannello di masonite da poter tagliare per effettuare la base in cui avviterei degli angolari per distanziare dalla base inferiore nel vano luci va bene o mi consigli altro ?
Tieni presente che in un prossimo futuro vorrei inserire anche una centralina tc421 potrebbe andare bene?
Grazie
Ecco una foto delle lampade LED a cui mi riferisco: Ps: della stessa potenza di quelle montate adesso costano circa 12 € a lampadina.

PPS: per farle funzionare dovrai solo fare una modifica al ballast, che poi eventualmente ti spiego in dettaglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Vorrei usare le strisce (ne ho abbastanza) pure perché vorrei inserire la centralina (già ordinata da un amico) ed avere un effetto alba e tramonto. Quali potrebbero essere i vantaggi della tua soluzione a parte non modificare il coperchio? Con le strisce riuscirei ad avere un'ottima illuminazione?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Il vantaggio è che stacchi una lampadina e ne attacchi un'altra, e quando si fulmina o la vuoi più potente non devi fare altro che sostituirla, mentre con le strisce devi predisporre una base per dissipare il calore corredata di ventole, per cui lo sbattimento è maggiore.
I LED che usano le strisce e le lampadine sono equivalenti, per cui mediamente l'illuminazione è simile.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Quindi con le strisce devo per forza inserire delle ventole per dissipare il calore?
Con le lampadine è possibile usare la centralina (credo di no visto che funzionano a 220) non vorrei rinunciare ad alba e tramonto?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Se li vuoi far durare direi di si.

Le lampade che ti ho fotografato sono dimmerabili, ma non puoi usare la TC-420, comunque se cerchi su Amazon o su Ebay esistono delle centraline che lavorano con la 220V
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Avendo 4,5 cm credo di poter inserire le ventole sopra la base dove attacco la strisce ma non vorrei bucare il coperchio secondo te potrebbe funzionare senza buchi?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Se non buchi il coperchio per buttare fuori l'aria calda, muoveresti semplicemente l'aria calda in un ambiente circoscritto, con la conseguenza di non aver nessun beneficio.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Passaggio lampade CFL a LED
Quello che ti consiglio è appunto di sostituire le PL con le lampadine LED senza forare e senza stravolgere nulla, lasciando il tuo coperchio quasi identico all'originale.
Per modulare l'accensione puoi collegarle a due timer e quindi avere una accensione graduale.

Più avanti poi puoi scegliere, o compri una centralina per la 220V (dovrebbe costare circa 60 €) in maniera da dimmerare durante il fotoperiodo, o decidi di usare le strisce LED, consapevole che dovrai costruire un dissipatore di alluminio e forare il coperchio per far uscire l'aria calda delle ventole.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti