illuminazione insufficiente?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

illuminazione insufficiente?

Messaggio di goaldrake » 13/11/2017, 11:14

Acquario avviato circa due mesi fa, un juwel LED da 50 litri netti al momento. Ho aggiunto sin da subito una lampada LED novolux da 8 watt a quella data in dotazione, sempre da 8 wad LED, per un totale di 16 watt temperatura 6500 k.
Le piante sembrano crescere bene fatta eccezione ler l'echinodorus che è regredita.
Le altre in primo piano e l'Alternanthera, sembrano crescere bene nella orma, ma le foglie piu "vecchie" si anneriscono, anche se la pianta sembra tonica nella forma, ma non mi piace nell'aspetto.
E' un problema di luci insufficienti? Aggiungere qualcosa ma di che tipo? Altra gradazione kelvin? Un altro novolux costerebbe oltre i 30 euro, e vorrei evitare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

illuminazione insufficiente?

Messaggio di Monica » 13/11/2017, 16:21

Ciao Goaldrake :) la temperatura colore è buona,i lumen sai quanti sono in totale?


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

illuminazione insufficiente?

Messaggio di goaldrake » 13/11/2017, 17:54

Monica ha scritto: Ciao Goaldrake :) la temperatura colore è buona,i lumen sai quanti sono in totale?


Posted with AF APP
Ciao Monica, 624 lumen a barra, quindi 1248 in totale :)
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

illuminazione insufficiente?

Messaggio di Monica » 13/11/2017, 20:49

Secondo me sono pochini :) sopratutto per l'Alternanthera @Gery visto che la mia incapacità con i LED è conosciuta mi dai una mano?


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

illuminazione insufficiente?

Messaggio di Gery » 13/11/2017, 20:50

goaldrake ha scritto: Ciao Monica, 624 lumen a barra, quindi 1248 in totale
1248/50=25 lumen/litro sei un po al limite, per le piante che hai dovresti essere sui 30-35 lumen/litro.
Se metti una foto del coperchio vediamo se puoi integrare senza grossi sconvolgimenti. ;)

Ps: servono anche le misure del coperchio
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Monica (13/11/2017, 20:51)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

illuminazione insufficiente?

Messaggio di goaldrake » 14/11/2017, 7:12

Gery ha scritto:
goaldrake ha scritto: Ciao Monica, 624 lumen a barra, quindi 1248 in totale
1248/50=25 lumen/litro sei un po al limite, per le piante che hai dovresti essere sui 30-35 lumen/litro.
Se metti una foto del coperchio vediamo se puoi integrare senza grossi sconvolgimenti. ;)

Ps: servono anche le misure del coperchio
Sono già fuori casa al momento non posso fare foto. Cmq nell'alloggio del coperchio, c'è la predisposizione per un terzo tubo LED, uno è uscito di serie e l altro l' ho aggiunto io. Volendo potrei aggiungerne un altro, ma quelli della juwell sono cari.
Quelli della juwell sono di 49 cm, fino a un 55 si può arrivare per soluzioni alternative.
Da manuale è così:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

illuminazione insufficiente?

Messaggio di Gery » 14/11/2017, 10:14

goaldrake ha scritto: Cmq nell'alloggio del coperchio, c'è la predisposizione per un terzo tubo LED, uno è uscito di serie e l altro l' ho aggiunto io. Volendo potrei aggiungerne un altro, ma quelli della juwell sono cari.
Quelli della juwell sono di 49 cm, fino a un 55 si può arrivare per soluzioni alternative.
Ciao, ti linko un topic di un lavoro di upgrade simile a quello che potresti fare tu:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 33847.html

Nel topic hai le due alternative: COB, tubo LED nel tuo caso entrambi percorribili.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

illuminazione insufficiente?

Messaggio di goaldrake » 14/11/2017, 10:36

Gery ha scritto:
goaldrake ha scritto: Cmq nell'alloggio del coperchio, c'è la predisposizione per un terzo tubo LED, uno è uscito di serie e l altro l' ho aggiunto io. Volendo potrei aggiungerne un altro, ma quelli della juwell sono cari.
Quelli della juwell sono di 49 cm, fino a un 55 si può arrivare per soluzioni alternative.
Ciao, ti linko un topic di un lavoro di upgrade simile a quello che potresti fare tu:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 33847.html

Nel topic hai le due alternative: COB, tubo LED nel tuo caso entrambi percorribili.
quella del tubo che hai citato tu dal modico prezzo sarebbe l'ideale. devo vedere se da 60( misura piu piccola possibile) ci va nel coperchio. La vasca è 61, ci dovrebbe andare.
Eventualmente consigli la luce da 6000 k o, avendo gia i due tubi a 6500, consigli quella da 3000 k per integrare uno spettro piu sul rosso?
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

illuminazione insufficiente?

Messaggio di Gery » 14/11/2017, 10:49

goaldrake ha scritto: Eventualmente consigli la luce da 6000 k o, avendo gia i due tubi a 6500, consigli quella da 3000 k per integrare uno spettro piu sul rosso?
Io con i LED mi sono sempre trovato bene con 6000 K, ma anche la scelta dei 3000 K non è male.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
goaldrake
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/09/17, 18:25

illuminazione insufficiente?

Messaggio di goaldrake » 14/11/2017, 10:52

Gery ha scritto:
goaldrake ha scritto: Eventualmente consigli la luce da 6000 k o, avendo gia i due tubi a 6500, consigli quella da 3000 k per integrare uno spettro piu sul rosso?
Io con i LED mi sono sempre trovato bene con 6000 K, ma anche la scelta dei 3000 K non è male.
questo già pronto all' uso come lo vedi? Così da evitare di dover installare anche i connettori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciosoto e 5 ospiti