Askoll Pure L in attivazione - Consigli
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
[
Ultima modifica di sorfabio il 15/11/2017, 11:54, modificato 1 volta in totale.
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Fondo pronto ABA BASALTO + Aquaristica - Fondo 0.3 - 1.4 mm Ebano da 8 kg.
Come riesco ad abbassare la resistenza della molla il famoso KH?
Come riesco ad abbassare la resistenza della molla il famoso KH?
- roby70
- Messaggi: 43703
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Da quello che so il fondo è inerte quindi non è lui che alza le durezze.
Con cambi con acqua d'osmosi che ha KH a 0 ma andresti ad azzera il GH ed inoltre sei ancora in maturazione e quindi la rallenteresti molto.
Tieni conto che per il betta dovrai arrivare a KH 3/4 e GH 6/7.
Inoltre quell KH cos' più altro del GH mi fa pensare a molto sodio in acquario che non fa bene alle piante

L'unica cosa che mi viene al mente è un cambio praticamente completo con acqua minerale che abbia I valori giusti di KH e GH che servono

Fatto adesso vorrebbe dire praticamente ripartire con la maturazione,,, quindi si può pensare di farla finire e poi farlo ma comunque bisognerà aspettare ancora prima di inserire I pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Quindi o taglio con acqua di osmosi (ma non elimino il sodio) oppure ricomincio la maturazione con acqua minerale (che marca?)!
Ovviamente per far campare bene il betta.
Eventualmente stavo pensando di inserire i seguenti pesci Impaichthys kerri super blu e Mircodevario Kubotai (dalle schede in giro per internet mi sembra che come valori dell'acqua ci siamo) oltre che uno o due Corydoras (ho visto che ad es. Adolfoi come valori che tollera ci potrebbe stare). Che dici?
Al massimo poi pensavo di aggiungere più in là il betta.
Infine come Piante ho la Limnophilia, l'egeria densa (che vorrei eliminare per allelopiatia), pogostemon, Alternanthera Rosaefolia ed in più vorrei inserire un pratino Hemianthus callitrichoides o Riccia sp (anche se ho avuto un'esperienza negativa con questa pianta perché in passato me la sono trovata tutta dentro il filtro, molto probabilmente per il pH dell'acqua), che dici?
Ovviamente per far campare bene il betta.
Eventualmente stavo pensando di inserire i seguenti pesci Impaichthys kerri super blu e Mircodevario Kubotai (dalle schede in giro per internet mi sembra che come valori dell'acqua ci siamo) oltre che uno o due Corydoras (ho visto che ad es. Adolfoi come valori che tollera ci potrebbe stare). Che dici?
Al massimo poi pensavo di aggiungere più in là il betta.
Infine come Piante ho la Limnophilia, l'egeria densa (che vorrei eliminare per allelopiatia), pogostemon, Alternanthera Rosaefolia ed in più vorrei inserire un pratino Hemianthus callitrichoides o Riccia sp (anche se ho avuto un'esperienza negativa con questa pianta perché in passato me la sono trovata tutta dentro il filtro, molto probabilmente per il pH dell'acqua), che dici?
- roby70
- Messaggi: 43703
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Con l'acqua di osmosi elimini anche il sodio ma avendo KH e GH a 0 portando il KH a valori accettabili porti il GH a 0 e non va bene.
Come acqua minerale ce ne vuole una con meno sodio possibile e se si trovasse con pochi bicarbonati (sotto ai 20) ma sufficiente calico e magnesio (diciamo 20 e 5 come indicazione). Comunque se non manca molto io farei terminare la maturazione e poi farei qualche cambio.
Come ti ho già detto per KH e GH prenderei dei test a reagent che sono più precisi e per il pH un pH-metro elettronico (che trovi a 10€ online).
I primi non li conosco bene ma forse siamo al limite come dimensioni; per I secondi assieme al betta vanno bene.

Come ti ho già detto stai scegliendo tutte piante esigenti, quindi molta luce, CO2 e fertilizzazione adeguata. La fertilizzazione si aggiunge ma quello che ti manca al momento è la luce.sorfabio ha scritto: ↑Infine come Piante ho la Limnophilia, l'egeria densa (che vorrei eliminare per allelopiatia), pogostemon, Alternanthera Rosaefolia ed in più vorrei inserire un pratino Hemianthus callitrichoides o Riccia sp (anche se ho avuto un'esperienza negativa con questa pianta perché in passato me la sono trovata tutta dentro il filtro, molto probabilmente per il pH dell'acqua), che dici?
Poi anche quell pH così alto sicuramente influisce

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Quindi ricapitolando io mi accorgo della maturazione del filtro quando i nitriti (NO2-) raggiungolo quale valore?
Per i pesci inserisco i super blu ed Kubotai (stavo pensando 5 per ogni specie)
Per le piante provo a vedere cosa succede poi eventualmente correggo il tiro.
Per i betta ci ragiono ovviamente da quel che ho capito solo il maschio, giusto? se metto 1 maschio e 2 femmine devo fare un acquario esclusivo per loro giusto?
Il pratino, no è?
Per i pesci inserisco i super blu ed Kubotai (stavo pensando 5 per ogni specie)
Per le piante provo a vedere cosa succede poi eventualmente correggo il tiro.
Per i betta ci ragiono ovviamente da quel che ho capito solo il maschio, giusto? se metto 1 maschio e 2 femmine devo fare un acquario esclusivo per loro giusto?
Il pratino, no è?
- roby70
- Messaggi: 43703
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Fabio, si vede che in questi giorni non riesco a spiegarmi bene

Prova a leggere l'articolo sul ciclo dell'azoto che ti hanno messo all'inizio che magari ti chiarisce meglio.
Kubotai si ma almeno 8/10; per gli altri come ti ho detto forse è un pò piccolo il tuo acquario. Comunque per verifica apri un topic nella loro sezione per chiedere consigli anche sull'abbinamento con le kubotai.
Ok.
Una coppia potresti anche provarla ma devi essere pronto a separarli se le cose non vanno bene.. quindi o hai un'altra vasca pronta o solo maschio.
E perchè no? la sua scelta poi dipende dalla decisione che prenderai sulla luce.. ce ne sono comunque che non ne hanno bisogno di moltissima; prova a chiedere in piante consigli su quale potresti mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Non avevo fatto ancora il test all'acqua del rubinetto con le 6 in 1 Questi i valori:
Rubinetto
NO3- (Nitrati) 50
NO2- (Nitriti) 0
GH 8
KH 15/20
pH 7,6
CL2 0,8
Valori in acquario oggi
NO3- (Nitrati) 25
NO2- (Nitriti) 1
GH 8
KH Tra 10 (al centro) e 20 (ai lati)
pH 7,6 e 8
CL2 0
A che punto sono della Maturazione, secondo voi? Per capire, da quello che ho leggo nell'articolo dell'azoto non riesco a trovare riscontro!
Aiuto
Rubinetto
NO3- (Nitrati) 50
NO2- (Nitriti) 0
GH 8
KH 15/20
pH 7,6
CL2 0,8
Valori in acquario oggi
NO3- (Nitrati) 25
NO2- (Nitriti) 1
GH 8
KH Tra 10 (al centro) e 20 (ai lati)
pH 7,6 e 8
CL2 0
A che punto sono della Maturazione, secondo voi? Per capire, da quello che ho leggo nell'articolo dell'azoto non riesco a trovare riscontro!
Aiuto
- roby70
- Messaggi: 43703
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Hai i nitriti a 1 quindi sei probabilmente nel picco.. devi aspettare che tornino a 0 e comunque non meno di un mese da quando hai riempito.
Per i valori rimango dell'idea che le striscette sballino
Per i valori rimango dell'idea che le striscette sballino

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Gli NO3- rispetto al rubinetto sono calati perché le piante li han "ciucciati" come nutrimento.
Gli NO2- sono alti perché stai avendo il picco.
Tra un pò di giorni li troverai più bassi...sino pian piano al desiderato Zero.
Gli NO2- "consumati" divengono NO3- (la relazione numerica teorica non la ricordo), ma se le tue piante "ciucciano" molto potresti non vederli aumentare...ma questa diventa questione da FERTILIZZAZIONE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: sewella65 e 13 ospiti