
Biotopo Sundadanio axelrodi
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Traendo spunto dal video (ma la miseria quanta monnezza in quel corso d'acquaFrancescoFabbri ha scritto: ↑mi conviene semplicemente dirigermi su una specie banalissima di Cryptocoryne



Sed quis custodiet ipsos custodes?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Personalmente o ci metto la spiralis dietro al legno o ci metto una walkeri, magari una crispatula che diventano belle grossotte e con le foglie più o meno nastriformi. In questo caso preferirei che le piante si sviluppassero maggiormente in altezza, perché altrimenti non credo che si riescano a vedere bene da dietro...


Se mettessi le stesse piante dal lato opposto credo proprio che farebbero schifo

quei "fili d'erba" che ho visto non li conosco nemmeno io... somigliano alla Eleocharis acicularis, ma questa qui dovrebbe essere del continente americano

nel caso ne parlo in piante per vedere se la identificano

In quei posti ci sono Crypto praticamente sconosciute al commercio in Italia (ovviamente)

Ho trovato anche questo video:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Bellissimo!FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ho trovato anche questo video:
Guarda che acqua, neanche il the di Pizza... Pensa che pH.. France', devi comprare la catappa. Non in negozio, che ti svenano, ma di tanto in tanto ci sono gli import. Io l'avevo presa cosi'
► Mostra testo
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Io penso che forse potrei cavarmela benissimo anche senza a colpi di decotto di foglie di quercia e castagno

pH 5,66 con le durezze non misurabili potrebbe già essere un buon risultato

A breve comunque aumenterò ancora l'ambratura...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Cavolo, praticamente hai pH e morbidezze (FrancescoFabbri ha scritto: ↑pH 5,66 con le durezze non misurabili potrebbe già essere un buon risultato


Sed quis custodiet ipsos custodes?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Sto continuando a buttare foglie a nastro previa bollitura, ormai ce ne saranno più di una ventina inserite. Per adesso provo a fermarmi così per vedere quanto si ambra l'acquaSteinoff ha scritto: ↑Cavolo, praticamente hai pH e morbidezze (FrancescoFabbri ha scritto: ↑pH 5,66 con le durezze non misurabili potrebbe già essere un buon risultato) del fiume del video, grande!!

Il pulviscolo che si è alzato è per causa mia. Ho smosso volontariamente il fondo in modo che tale pulviscolo si vada a depositare sulle foglie e vada ad uniformare l'ambiente

Il bello di usare l'Akadama a quanto vedo è questo

Oggi vado a vedere se mi ordinano la Crypto spiralis

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
come pH direi che ci sei, sotto il 5 eviterei discendere perchè poi diventa complicata la gestione.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Sempre piu' bello e realistico Francesco, anche l'idea di far parzialmente ricoprire le foglie col pulviscolo ci sta proprio tuttaFrancescoFabbri ha scritto: ↑Il bello di usare l'Akadama a quanto vedo è questo

Anche io non scenderei oltre col pH, altrimenti i ceppi batterici devi farteli spedire da una luna di Giove, altro che pizzico di granulare nel filtro

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Biotopo Sundadanio axelrodi
Come dicevo nell'altro Topic di @Giueli, l'Akadama pare che mi stia succhiando tutti i tannini delle foglie... E ogni tre giorni ho di nuovo l'acqua cristallina...
Rabbocco con un infuso di tannini da foglie, sughero e pignette di ontano, fatte bollire in acqua d'osmosi
I pesci che ho scelto vogliono rigorosamente acque nere, quindi ormai non mi resta altro che continuare ad inserire tannini fino a che non mi si satura il fondo, altrimenti continuerò ad avere acqua cristallina... Non mi va molto di smantellare tutto e riallestire con un inerte, ma nel caso risulti necessario lo farò
Intanto finalmente una bella notizia: Iniziano le filamentose :x
Solo che dovrebbero attaccarsi ai legni, non alle radici del Pothos

Rabbocco con un infuso di tannini da foglie, sughero e pignette di ontano, fatte bollire in acqua d'osmosi

I pesci che ho scelto vogliono rigorosamente acque nere, quindi ormai non mi resta altro che continuare ad inserire tannini fino a che non mi si satura il fondo, altrimenti continuerò ad avere acqua cristallina... Non mi va molto di smantellare tutto e riallestire con un inerte, ma nel caso risulti necessario lo farò

Intanto finalmente una bella notizia: Iniziano le filamentose :x
Solo che dovrebbero attaccarsi ai legni, non alle radici del Pothos

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti