Piante ferme?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Piante ferme?
Ciao,
A distanza di 18 giorni dall'allestimento dell'acquario, la situazione mi pare in stallo. Magari ci vedo male; magari ho bisogno di più giorni... ma visto che sono ancora parecchio capra vorrei sottoporvi questa situazione!
Ho molte limnophila, circa metà vasca. Ormai sono cresciute tutte molto, una sarà forse 30-35 cm. Ho altre piante, alcune inserite settimana scorsa e non ricordo neanche il nome, ma comunque poca cosa. Quelle galleggianti sono la seconda parte più visibile, la terza è una ludwigia glandulosa.
Di illuminazione ormai ne do molta. I LED da 25w che avevo rimangono, ma dato che mi son sbizzarrito nell'acquascaping, mettendo altri legni e ricordando le galleggianti (nell'altra metà vasca, non sopra le limno!), al fondo non arriva molto, quindi ho piazzato altre due lampade: una da 10w, multicolore a scelta, che tengo sul bianco freddo o blu, e una da 15 o 18 (1500 o 1800 lumen), che tendo a tenere ai lati opposti, anche se le muovo all'occorrenza naturalmente. in più c'è per qualche ora la luce del sole.
I valori sono ancora sballati, ma forse migliori di qualche giorno fa. Comunque troppo alti per i guppy che andrò a mettere.
Fertilizzante ancora niente, mi son dimenticato di prenderlo. E' il momento? ma se mettessi quello verde universale per le piante da terra ferma?
grazie mille e buona serata!
A distanza di 18 giorni dall'allestimento dell'acquario, la situazione mi pare in stallo. Magari ci vedo male; magari ho bisogno di più giorni... ma visto che sono ancora parecchio capra vorrei sottoporvi questa situazione!
Ho molte limnophila, circa metà vasca. Ormai sono cresciute tutte molto, una sarà forse 30-35 cm. Ho altre piante, alcune inserite settimana scorsa e non ricordo neanche il nome, ma comunque poca cosa. Quelle galleggianti sono la seconda parte più visibile, la terza è una ludwigia glandulosa.
Di illuminazione ormai ne do molta. I LED da 25w che avevo rimangono, ma dato che mi son sbizzarrito nell'acquascaping, mettendo altri legni e ricordando le galleggianti (nell'altra metà vasca, non sopra le limno!), al fondo non arriva molto, quindi ho piazzato altre due lampade: una da 10w, multicolore a scelta, che tengo sul bianco freddo o blu, e una da 15 o 18 (1500 o 1800 lumen), che tendo a tenere ai lati opposti, anche se le muovo all'occorrenza naturalmente. in più c'è per qualche ora la luce del sole.
I valori sono ancora sballati, ma forse migliori di qualche giorno fa. Comunque troppo alti per i guppy che andrò a mettere.
Fertilizzante ancora niente, mi son dimenticato di prenderlo. E' il momento? ma se mettessi quello verde universale per le piante da terra ferma?
grazie mille e buona serata!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante ferme?
Sposto in Fertilizzazione.
Puoi darci qualche dettaglio aggiuntivo, che non hai scritto?
Informazioni da inserire
Puoi darci qualche dettaglio aggiuntivo, che non hai scritto?
Informazioni da inserire
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Piante ferme?
Ciao,
No problem, non avevo minimamente visto che c'era la sezione apposita...
I dettagli che non ho scritto li ho lasciati nel profilo. Che cosa serve ancora? (Più che altro mi sto ancora chiedendo la questione watt-litro, leggendo mille cose su internet... sono teoricamente sotto se conto solo le lampade, però non posso sapere quanto mi da il sole... dovrei forse prendere il luxometro)
No problem, non avevo minimamente visto che c'era la sezione apposita...
I dettagli che non ho scritto li ho lasciati nel profilo. Che cosa serve ancora? (Più che altro mi sto ancora chiedendo la questione watt-litro, leggendo mille cose su internet... sono teoricamente sotto se conto solo le lampade, però non posso sapere quanto mi da il sole... dovrei forse prendere il luxometro)
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Piante ferme?
ah mi son dimenticato di dire che ci sono qua e là alghe marroni sulla parte bassa delle piante, ma a scuoterle se ne vanno come se fosse polvere; per questo ho messo le lampade basse. Beh indubbiamente dovrò fertilizzare. Vorrei però intanto capire la faccenda del concime per piante terrestri.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante ferme?
Lascia stare luxmetri e simili, sono una spesa superflua negli acquari.
Prova a dirci le informazioni in tuo possesso e che non sono nel profilo. Più informazioni abbiamo (comprese foto) meglio possiamo aiutarti.
Prova a dirci le informazioni in tuo possesso e che non sono nel profilo. Più informazioni abbiamo (comprese foto) meglio possiamo aiutarti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Piante ferme?
OK grazie,
Acquario del 31-10
valori acqua (più o meno, non so neanche che siano le circoscrizioni)
https://www.acsm-agam.it/acqua-monza-circoscrizione4
valori dell'acquario di qualche giorno fa
viewtopic.php?f=14&t=34057&p=559845#p559845
foto inutile farne, perchè la fotocamera fa schifo. reperisco ogni tanto un mezzo migliore, ora non riesco. comunque ho messo un pochino di quel fertilizzante. contiene azoto nitrico, ammoniacale, anidride fosforica, ossido di potassio, boro, rame, ferro, ferro chelato, manganese, zinco, zinco chelato.
non mi pare una schifezza.
Acquario del 31-10
valori acqua (più o meno, non so neanche che siano le circoscrizioni)
https://www.acsm-agam.it/acqua-monza-circoscrizione4
valori dell'acquario di qualche giorno fa
viewtopic.php?f=14&t=34057&p=559845#p559845
foto inutile farne, perchè la fotocamera fa schifo. reperisco ogni tanto un mezzo migliore, ora non riesco. comunque ho messo un pochino di quel fertilizzante. contiene azoto nitrico, ammoniacale, anidride fosforica, ossido di potassio, boro, rame, ferro, ferro chelato, manganese, zinco, zinco chelato.
non mi pare una schifezza.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante ferme?
Che fertilizzante hai messo e in che quantità, di preciso?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante ferme?
Purtroppo non possiamo esserti d'aiuto se ci dai informazioni così sommarie

Per carità, non chiediamo misure fatte col bilancino, ma quantomeno avere la composizione del fertilizzante usato...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Piante ferme?
N nitrico - 3,9%
N amm. - 3%
p2o5 - 6%
k2o - 0,01%
B solubile in acqua - 0,002%
Cu sol. acqua - 0,002%
Cu chelato con EDTA - 0,02%
Fe s.acqua - 0,05%
Fe chelato - 0,02%
Mn solubile - 0,02%
Mn chelato - 0,001%
Mo - 0,002%
Zn sol. - 0,002%
N amm. - 3%
p2o5 - 6%
k2o - 0,01%
B solubile in acqua - 0,002%
Cu sol. acqua - 0,002%
Cu chelato con EDTA - 0,02%
Fe s.acqua - 0,05%
Fe chelato - 0,02%
Mn solubile - 0,02%
Mn chelato - 0,001%
Mo - 0,002%
Zn sol. - 0,002%
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 1 ospite