vaschetta 40 litri senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 14/11/2017, 8:38

gem1978 ha scritto: roby70, non è la mia vasca. Mi informavo perché ho la stessa patina.


Posted with AF APP
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 6:38

Ho messo 6 lumachine: stanno mangiando la pellicina a pelo d’acqua? Mi sembra sparita...
Inoltre stanno mangiando la pelliccetta sul legno :)

Il limnobium secondo voi è vivo o morto? Boh: qualche radichetta la vedo, ma boh mi sembra fermo, oltre che brutto è tutto rovinato.

A giorni vi aggiorno con nuovi test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 6:40

P.s. ho aggiunto la criptocorynne parva, a destra avanti :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 7:30

Ridai un pò di cibo e fai i test ;)
Stand by

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 7:45

cicerchia80 ha scritto: Ridai un pò di cibo e fai i test ;)
Ok lo faccio.
Alle planorbarius gli piacciono le pasticche per i pesci da fondo?

Ma mi dici perché? Le plano fanno cacca e hanno alghe, detriti e pelliccetta in abbondanza, al momento.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 8:13

macripo ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Ridai un pò di cibo e fai i test ;)
Ok lo faccio.
Alle planorbarius gli piacciono le pasticche per i pesci da fondo?

Ma mi dici perché? Le plano fanno cacca e hanno alghe, detriti e pelliccetta in abbondanza, al momento.
Con piante come il libonium e la pistia ci fanno i fitodepuratori biologici ad uso umano,quello stà a morire di fame,e una colonia di lumache dà una buona mano...inoltre se le vedi in superficie sai che l'acqua non è pronta
Stand by

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 8:26

Uh mammamia! Mi dicevate di mettere lumache!!! Ok stasera faccio i test :(

Non stanno a galla sempre.
Spero di non fargli male, piccole bestiole :(

Stasera torno

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 10:30

macripo ha scritto: Uh mammamia! Mi dicevate di mettere lumache!!! Ok stasera faccio i test :(

Non stanno a galla sempre.
Spero di non fargli male, piccole bestiole :(

Stasera torno
Tranquilla che quando non ci sarà più vita negli ecosistemi acquatici,le lumache continueranno ad esserci, tollerano tranquillamente 10 mg/l di NO2-
Stand by

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 20:42

Eccomi.
Nitriti NO2- assenti

Ma! Nitrati NO3- assenti e quindi le piante sono ferme.

E se metto un pochino di “easy life nitro” ? Faccio casino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 17/11/2017, 20:49

macripo ha scritto: Ma! Nitrati NO3- assenti e quindi le piante sono ferme.
I test misurano i nitrati quando sono stati trasformati ma l'azoto è presente anche in altre forme (ureico, ammoniacale,..) che non vengono rilevate dai test. Con il filtro sono i batteri che si insediano in questo che li trasformano in nitrati e poi le piante li assimilano in tale forma; tuttavia le piante preferiscono averli a disposizione prima della trasformazione, quindi il fatto che gli NO3- siano a zero non vuol dire che non ci sia azoto per le piante ;)

Comunque per chiedere bene apri un topic in fertilizzazione :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti