I Quizzone di Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2017, 1:00

FrancescoFabbri ha scritto: Via dai, solo perché sei te faccio uno strappo alla regola
Ma grazie..... :-B

Al volo avrei risposto magnesio anche io....avevi detto carenza facile,e hai messo la foglia in primo piano....il dubbio mi è venuto quando qualcuno ha detto ferro...nelle foglie basse? ;)

Più che ferro mi veniva potassio a sto punto,prima immagine foglia di echinodorus penso....la foglia è marcita del tutto....fase acuta della carenza di potassio,il magnesio avrebbe lasciato intatte le venature
Guardando meglio nella prima immagine si vedono gli internodi troppo distanti...ancora potassio,nelle foglie sotto,quella che forse voi avreste confuso per ferro mi avrebbe fatto dire ancora potassio.....mancavano solo i buchetti sulla foglia

...cosa mi fà escludere il potassio?

1 la foglia sopra alla foglia in primo piano,ha delle alghette al centro,quindi esclude il magnesio,ma a sua volta anche il potassio....se era potassio si sarebbero formate tipo BBA ai bordi
Agli steli scuri non ci ho fatto caso....ma la 2 foglia a partire dal basso nella seconda foto,mostra una tipica carenza di azoto....che interessa anche le nervature(e ciò esclude ancora il magnesio
3 carenze insieme o sta vasca è un disastro.....oppure :- è quella carenza che si manifesta in diversi modi...bravo Twin

Pensavo che l'errore l'avessero fatto i mod...invece era voluto....senza dati della vasca come si fà a dare ipotesi? :))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
FrancescoFabbri (18/11/2017, 10:44)
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di trotasalmonata » 18/11/2017, 1:04

Infatti, avevi detto carenza facile. :-!!! Il fosforo è difficile, per questo bisogna usare il test!!! ...oppure chiedere a cicerchia che è un test vivente... :D
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2017, 1:05

gianlu187 ha scritto: Su cosa incide questo pH così basso?
pH 6 6.5 l'assorbimento del fosforo è quasi inibito....
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di nicolatc » 18/11/2017, 9:22

FrancescoFabbri ha scritto: Ragazzi, siamo arrivati a venerdì sera

E la soluzione è............
:ympray: :ympray: :ympray:
FrancescoFabbri ha scritto:
17/11/2017, 23:25
erogo CO2 a manetta
:(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di gianlu187 » 18/11/2017, 10:09

cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto: Su cosa incide questo pH così basso?
pH 6 6.5 l'assorbimento del fosforo è quasi inibito....
Se a pH così basso l assorbimento del fosforo e quasi inibito .. Come mai nella soluzione ha scritto che dopo aver aggiunto il fosforo le piante hanno reagito bene facendo del pearling?
Se non viene assorbito non avrebbe notato miglioramenti ..


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di Diego » 18/11/2017, 10:15

Non è che non viene assorbito, viene assorbito meno (più difficilmente). In natura non esistono quasi mai gli spigoli, di solito le transizioni sono graduali.

Aumentando la concentrazione, si facilita l'assorbimento, poiché ce n'è di più.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (18/11/2017, 10:17)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/11/2017, 10:51

cicerchia80 ha scritto: Al volo avrei risposto magnesio anche io....avevi detto carenza facile,e hai messo la foglia in primo piano....il dubbio mi è venuto quando qualcuno ha detto ferro...nelle foglie basse?
Alla fine infatti la carenza più evidente è quella di magnesio in primo piano, ma dietro con le altre foglie si vede quel "qualcosa che non torna" :D

Alla fine era una carenza facile da riconoscere, non a vista, perché se mi chiedevano due valori o anche le fertilizzazioni recenti probabilmente sarebbe saltato tutto subito all'occhio :D


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di nicolatc » 18/11/2017, 11:14

:-? Ma la forma a "basilico" di tutte quelle foglie come la spieghiamo? :-\
cicerchia80 ha scritto:
18/11/2017, 1:00
la foglia sopra alla foglia in primo piano,ha delle alghette al centro,quindi esclude il magnesio,ma a sua volta anche il potassio....se era potassio si sarebbero formate tipo BBA ai bordi
Interessante! ^:)^
Posso chiedere il perché?
Diego ha scritto:
18/11/2017, 10:15
Aumentando la concentrazione, si facilita l'assorbimento, poiché ce n'è di più.
Aumentando le dosi non si rischia un accumulo piuttosto?
Voglio dire, non sarebbe in questo caso più logico diminuire leggermente la CO2? Magari era solo una carenza di fosforo, e il pH non ha influito più di tanto.

@cicerchia80 sarebbe strano che la clorosi per carenza di ferro agisca sulle foglie vecchie. Tu hai pensato al potassio (benché gli steli non erano sottili e buchetti o puntini non se vedevano), ma l'azoto non sarebbe stata una ipotesi più plausibile?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di Diego » 18/11/2017, 11:20

nicolatc ha scritto: Aumentando le dosi non si rischia un accumulo piuttosto?
Aumento cum grano salis, ovviamente. Mica diciamo di portare i fosfati a 5-10-ventordici mg/l :D
Talvolta basta anche passare da 1 a 1.5-2 mg/l (dipende caso per caso comunque).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
nicolatc (18/11/2017, 11:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quizzone di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2017, 13:46

nicolatc ha scritto: Posso chiedere il perché?
Perchè sarebbero state le parti più vulnerabili della pianta
52l7r5.jpg
anche se si nutre per via radicale la valli,l'immagine è per farti capire cosa intendo
nicolatc ha scritto: ma l'azoto non sarebbe stata una ipotesi più plausibile?
Come carenza di azoto mi è saltata all'occhio solo una foglia...non ho l'immagine davantima è quella dove la necrosi ha 3 colori....pari pari a come è riportata nel disegnino dell'articolo sulle carenze,....poi c'erano gli internodi distanziati e l'Echinodorus che mi facevano optare ancora per il potassio....insomma,come si dice:
2 indi,i fanno una prova,per me era potassio....così ad occhio,quella foglia isolata mi ha portato l'attenzione a guardare meglio...strano che ci abbia preso...pura fortuna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (18/11/2017, 15:06)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti