Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 18/11/2017, 17:50
Maligator ha scritto: ↑Allora possiamo passare alla fase esecutiva
prendi 100 ml di acqua ossigenata (che è la dose massima per la tua vasca) e la metti in un bicchiere, così sei sicuro di non eccedere e far casini e poi dopo aver spento il filtro con una siringa vai di spruzzate nei punti dove le alghe sono più concentrate, fino ad usare tutta l'acqua del bicchiere.
Lasci il filtro spento per un'ora e poi lo riaccendi... e domani ci sentiamo per il secondo trattamento

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 18/11/2017, 17:55
Gery ha scritto: ↑Maligator ha scritto: ↑Allora possiamo passare alla fase esecutiva
prendi 100 ml di acqua ossigenata (che è la dose massima per la tua vasca) e la metti in un bicchiere, così sei sicuro di non eccedere e far casini e poi dopo aver spento il filtro con una siringa vai di spruzzate nei punti dove le alghe sono più concentrate, fino ad usare tutta l'acqua del bicchiere.
Lasci il filtro spento per un'ora e poi lo riaccendi... e domani ci sentiamo per il secondo trattamento

MA solo sulle bba o anche sulle filiformi? Così mi regolo col quantitativo.
Posted with AF APP
Maligator
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 18/11/2017, 17:56
Maligator ha scritto: ↑MA solo sulle bba o anche sulle filiformi? Così mi regolo col quantitativo.
Io darei precedenza alle BBA, se poi ti avanza lo usi sulle filamentose.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 18/11/2017, 18:30
Gery ha scritto: ↑Maligator ha scritto: ↑MA solo sulle bba o anche sulle filiformi? Così mi regolo col quantitativo.
Io darei precedenza alle BBA, se poi ti avanza lo usi sulle filamentose.
Il trattamento l'ho fatto, fortunatamente sono più le filiformi delle BBA, la dose è stata più che sufficiente
Posted with AF APP
Maligator
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 18/11/2017, 18:35
Maligator ha scritto: ↑Il trattamento l'ho fatto, fortunatamente sono più le filiformi delle BBA, la dose è stata più che sufficiente
Domani altro trattamento con le stesse metodiche e poi dopodomani un cambio con l'acqua che hai preparato, (va bene anche il trattamento domani mattina e il cambio domani sera).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 18/11/2017, 18:37
Grazie per il supporto, sei stato gentilissimo, ci aggiorniamo domani, buona serata
Posted with AF APP
Maligator
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 18/11/2017, 18:39
Maligator ha scritto: ↑Grazie per il supporto, sei stato gentilissimo, ci aggiorniamo domani, buona serata
Buona Serata anche a te

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 19/11/2017, 17:44
Buonasera a tutti, il trattamento l'ho ripetuto due volte, come indicato, più tardi cambierò l'acqua, domattina faccio i test. Le bba so o diventate marroni e poi di un rosso intenso l'ancistrus a cominciato a mangiarle.
Posted with AF APP
Maligator
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 19/11/2017, 21:02
Maligator ha scritto: ↑Buonasera a tutti, il trattamento l'ho ripetuto due volte, come indicato, più tardi cambierò l'acqua, domattina faccio i test. Le bba so o diventate marroni e poi di un rosso intenso l'ancistrus a cominciato a mangiarle.
Bene aspettiamo i test e poi vediamo come procedere.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 21/11/2017, 10:17
Ciao, dopo 48 ore dal trattamento la situazione sembra decisamente migliorata, le bba sono sparite del tutto, le filamentose in alcune zone sembrano marroni, inoltre l'anubias nana ha gettato 3 nuove foglie così come la bartering, l'hydrocotyle, la Cryptocoryne e la limnophilla crescono a vista, mentre della lemna si sono cibati gli scalare per quanto riguarda i valori ho
pH:7
KH:7
GH:10
NO3-: 25mg/l
NO2-:non rilevabili
Fe: 0
PO43-: 2,0 mg/l
CO2: 26
Come mi comporto con la fertilizzazione? Protocollo pmdd
Posted with AF APP
Maligator