rocce calcaree per gestire pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Joo » 20/11/2017, 18:03

Pizza ha scritto: Oltre che tirchi, noi Genovesi siamo anche un po' pigri
credo che questo sia un male/bene comune tra gli acquariofili =)) =))
lucazio00 ha scritto: Ci dovrebbe mettere della breccia calcarea in una calza di nylon da rimuovere quando il pH si è alzato a sufficienza!
Signori chimici, ne approfitto per una info, il linea con il topic.

Ad agosto ho messo la roccia calcarea (pH e KH sono stabili rispettivamente 6.5 e 2), probabilmente ho azzeccato la dose e non si sono più mossi..... la roccia è sempre in vasca.
Prima di mettere la roccia avevo i nitrati da 25 a 40...... mai oltre, pH 5/5.5 e KH a 0. Ora i nitrati sono praticamente stabili a 50 e la cosa non mi piace un granchè.

Purtroppo non ho piante e nemmeno sabbia........ :-? pensate che potrebbe esserci un nesso con la roccia, oppure devo cercare in altre direzioni?
Il carico organico è molto alto..... ma lo era anche prima.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Pizza » 20/11/2017, 21:13

Giovanni61 ha scritto: pensate che potrebbe esserci un nesso con la roccia, oppure devo cercare in altre direzioni?
Penso la seconda, ma non ne ho la certezza.
Inoltre, se fosse colpa della roccia che rilascia penso continuerebbero a salire
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Joo (20/11/2017, 21:42)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Joo » 20/11/2017, 21:45

Pizza ha scritto: se fosse colpa della roccia che rilascia penso continuerebbero a salire
L'osservazione è giusta, ma pensavo che potesse trattarsi di qualche evento chimico che non conosco, tra l'altro non credo nemmeno alle coincidenze.
Se non hai altre idee...... grazie comunque.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Pizza » 21/11/2017, 9:41

Il bicarbonato può aver influenzato positivamente l'attività di nitrificazione.
Certo che per giustificare un aumento di 20mg/l di nitrati bisogna ipotizzare che tu avessi un accumulo di circa 11-12mg/l di ione ammonio (NH4OH).
Se fosse questa la causa, meglio comunque sotto forma di nitrato che di ione ammonio (che sta in equilibrio con l'ammoniaca gassosa che è nociva)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2017, 14:27

Propongo un'idea...il calcare "liquido"...venite a vedere!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti