Valori acqua, sodio e RO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Artic1 » 19/11/2017, 11:44

duffyduck1 ha scritto: Ok, sono pronto :-bd

Ehm... Giusto per non (continuare a) fare disastri, faccio un cambio del 50% o svuoto tutto e metto acqua nuova 50 e 50 x_x ?


Posted with AF APP
Tranquillo, per ora non hai fatto grossi disastri! :)
Fai un cambio 50% o anche un po' di piu con sola osmosi, dopo il cambio puoi aspettare un paio di ore e misuri GH e Conducibilità.

Una volta che hai quei dati puoi mettere:
10 ml di nitrato di potassio, che non da problemi,
5 ml di magnesio,
2-3 gocce di fosforo, che contengono anche un po' di azoto, quindi attento a non esagerare perché il filtro risentirà del cambio e potrebbe non essere in grado di trasformare rapidamente le forme azotate,
5 ml di rinverdente.

Fatto ciò aspetti altre ore e misuri di nuovo conducibilità e dGH. In questo modo abbiamo i valori originali e quelli post concimazione e ppssiamo seguire la loro evoluzione per sfruttare questo: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
E vediamo che differenza c'è tra le due durezze dGH e dKH per capire quando è il caso di dare nuovamente il magnesio.

Se hai i valori di durezze e pH che ti hanno consigliato in "pesci", puoi scriverli qui, in modo che ti possiamo consigliare anche l'eventuale apporto di calcio con l'osso di seppia. Altrimenti per questa questione nello specifico puoi chiedere in "chimica" se vuoi spiegazioni più dettagliate.


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 19/11/2017, 13:10

Ho fatto il cambio, stasera quando torno misuro KH e GH. :-bd

Però non sono riuscito ad innescare il filtro, o meglio deve essere rimasta dell'aria per cui il flusso è inferiore a quello della pompa... :-?
Va be' tanto non ci sono pesci :ymsigh:


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 19/11/2017, 19:25

Allora:
KH 4
GH 4
Conducibilità 200

Sono riuscito ad innescare il filtro, ma mi sono reso conto che le paratie interne hanno ceduto quindi i 3 scomparti non sono più isolati :-l , praticamente é un secchio con a mollo cannolicchi e spugne con l'acqua che entra dall'acqario tramite un tubo e torna in vasca tramite la pompa, non c'è il percorso forzato spugne /cannolicchi :-s
Non essendoci pesci non dovrebbe essere un problema, no :-? ?


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Artic1 » 20/11/2017, 11:25

duffyduck1 ha scritto: KH 4
GH 4
Conducibilità 200
Bene, vediamo se con meno sodio le piante ripartono.
Ora puoi mettere le dosi che ti ho scritto sopra. Per un 100 litri possono andare bene. :)

Per il filtro... Il passaggio spugne-cannolicchi-pompa serve per fare in modo che il materiale più grossolano non ti intasi la pompa. Inoltre nella spugna spesso hai già una buona carica microbica che svolge la funzione del filtro. Più che nei cannolicchi a parere mio...
È importante che ne ripristini la funzionalità corretta anche perché la tua vasca non può ancora permettersi il "senza filtro". Eventualmente chiedi in "tecnica" o in "fai da te" se ti serve aiuto.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 20/11/2017, 14:58

Ieri sera ho dato i fertilizzanti ;)
I valori ora sono:
Conducibilità 260
KH 3 (forse ieri sera non era ancora mischiata bene)
GH 4
PO43- 1
pH 7

Ci siamo?

Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 20/11/2017, 20:22

Artic1 ha scritto: È importante che ne ripristini la funzionalità corretta anche perché la tua vasca non può ancora permettersi il "senza filtro". Eventualmente chiedi in "tecnica" o in "fai da te" se ti serve aiuto.
So bene cosa devo fare, il problema è QUANDO ~x( !!!

Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Artic1 » 20/11/2017, 23:49

duffyduck1 ha scritto:
Artic1 ha scritto: È importante che ne ripristini la funzionalità corretta anche perché la tua vasca non può ancora permettersi il "senza filtro". Eventualmente chiedi in "tecnica" o in "fai da te" se ti serve aiuto.
So bene cosa devo fare, il problema è QUANDO ~x( !!!
Immagino, ma senza filtro in funzione, di fatto sei in impossibilità di concimazione azotata, che serve! Quindi appena lo sistemi seguiamo i nitriti una settimana dopo e poi cominci a fertilizzare con il "pacchetto completo" ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 21/11/2017, 7:28

Artic1 ha scritto: Immagino, ma senza filtro in funzione, di fatto sei in impossibilità di concimazione azotata, che serve! Quindi appena lo sistemi seguiamo i nitriti una settimana dopo e poi cominci a fertilizzare con il "pacchetto completo" ;)
Ok, calma e sangue freddo...
Vedo di darmi una mossa con 'sto filtro :ymsigh: ... intando ci posso mettere quello a zainetto della vasca piccola che é sempre rimasto in acqua :-t ... ok, é come svuotare una piscina con una tazzina, ma meglio che niente...
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Artic1 » 21/11/2017, 19:42

duffyduck1 ha scritto: intando ci posso mettere quello a zainetto della vasca piccola che é sempre rimasto in acqua ... ok, é come svuotare una piscina con una tazzina, ma meglio che niente..
Tranquillo, lascia come hai ora senza spostare altro da altre vasche. Se siamo fortunati i batteri sopravvivranno e non dovrai aspettare una settimana o più.
Aggiornaci quando hai il filtro operativo. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 21/11/2017, 19:54

Ok, allora buon Natale e felice anno nuovo!! :ymparty: :ymparty: :ymparty:

=)) =)) =))

[-x
Ok, ok prometto che mi impegno a farlo prima x_x

Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti