Ferro via radicale. Come?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Owl_Fish » 20/11/2017, 14:05

Diego ha scritto: Se hai le Caridina Red Cherry o simili reggono tranquillamente il ferro chelato, ovviamente senza esagerare. Meglio evitare l'S5 che non è completamente chelato.
Si ho Red Cherry. Qual'è un ferro completamente chelato?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Diego » 20/11/2017, 14:06

Il Cifo Ferro è completamente chelato con DTPA, quindi abbastanza resistente. Regge fino a pH 7.5
Ovviamente data la concentrazione è da dosare con le dovute attenzioni (a gocce).

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Owl_Fish » 20/11/2017, 14:20

Diego ha scritto: Il Cifo Ferro è completamente chelato con DTPA, quindi abbastanza resistente. Regge fino a pH 7.5
Ovviamente data la concentrazione è da dosare con le dovute attenzioni (a gocce).
Sul dosare mi dovresti conoscere.... sai che sono maniaco dell'uso dell'ipodermica per diabetici :D :D :D
Edit: nel calcolatore ci sono Cifo Azoto e Cifo Fosforo ma non Cifo Ferro. E' possibile inserirlo?
Ultima modifica di Owl_Fish il 20/11/2017, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Diego » 20/11/2017, 14:21

Puoi dosare anche con un bilancino atomico...
Ma quel che conta è capire perché :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Owl_Fish » 20/11/2017, 14:38

Diego ha scritto: Puoi dosare anche con un bilancino atomico...
Ma quel che conta è capire perché :-??
Perchè son carente.... fin lì c'ero arrivato ma per la paura d'ammazzare i gamberetti sto sempre scarso.
Attualmente uso il Ferro rinforzato del PMDD (S5+Cifo Ferro) ma visto quanto dici passerò al solo Cifo Ferro.
Su 105L quanto gocce metteresti?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Diego » 20/11/2017, 15:22

In un nuovo thread, questo ha titolo "ferro per via radicale"
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Owl_Fish » 20/11/2017, 15:42

Eccomi!
@diego Se vuoi cancella quanto hai copiato nell'altra discussione così la lasciamo ben pulita. E scusami per l'infestazione "parassitaria" ^:)^ ^:)^

Tornando al quesito: Quanto ne somministro di Cifo Ferro sia per via radicale che in colonna in vasca (105L netti)?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di FrancescoFabbri » 21/11/2017, 0:34

Owl_Fish ha scritto: Tornando al quesito: Quanto ne somministro di Cifo Ferro sia per via radicale che in colonna in vasca (105L netti)?
Per via radicale è generalmente meglio il ferro chelato con EDDHA, piuttosto che il DTPA ;) non a caso il cifo s5 si chiama anche "radicale", proprio perché il chelante è molto più stabile, visto che nel terreno generalmente le piante producono vari acidi organici che tendono ad abbassare localmente il pH (anche di parecchio tra l'altro) ;)

Altrimenti, se hai piante con un consistente apparato radicale, il trucco del chiodo non è affatto da scartare :D

Per altri tipi di ferro chelato con EDDHA in commercio, fai riferimento alla scheda sul ferro: Ferro - Fertilizzanti per acquario, dove ad esempio puoi leggere del ferro Linfa, chelato interamente con EDDHA, senza parte di ferro libera a differenza dell'S5 :-bd
Off Topic
in colonna se trovi il ferro linfa puoi andare tranquillo fino ad arrossamento ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di Zommy86 » 21/11/2017, 0:53

FrancescoFabbri ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Tornando al quesito: Quanto ne somministro di Cifo Ferro sia per via radicale che in colonna in vasca (105L netti)?
Per via radicale è generalmente meglio il ferro chelato con EDDHA, piuttosto che il DTPA ;) non a caso il cifo s5 si chiama anche "radicale", proprio perché il chelante è molto più stabile, visto che nel terreno generalmente le piante producono vari acidi organici che tendono ad abbassare localmente il pH (anche di parecchio tra l'altro) ;)

Altrimenti, se hai piante con un consistente apparato radicale, il trucco del chiodo non è affatto da scartare :D

Per altri tipi di ferro chelato con EDDHA in commercio, fai riferimento alla scheda sul ferro: Ferro - Fertilizzanti per acquario, dove ad esempio puoi leggere del ferro Linfa, chelato interamente con EDDHA, senza parte di ferro libera a differenza dell'S5 :-bd
Off Topic
in colonna se trovi il ferro linfa puoi andare tranquillo fino ad arrossamento ;)
@FrancescoFabbri non ho ancora preso le sfere, mi consigli per non spendere soldi in altri prodotti di utilizzare s5 per via radicale? Su ludwigia, Helantium quadricostatum? Myriophyllum lo prende in colonna direi.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ferro via radicale. Come?

Messaggio di nicolatc » 21/11/2017, 1:03

FrancescoFabbri ha scritto: Per via radicale è generalmente meglio il ferro chelato con EDDHA, piuttosto che il DTPA non a caso il cifo s5 si chiama anche "radicale", proprio perché il chelante è molto più stabile, visto che nel terreno generalmente le piante producono vari acidi organici che tendono ad abbassare localmente il pH (anche di parecchio tra l'altro)
Ma il punto di forza del chelante EDDHA non è la sua stabilità agli alti valori del pH? @-)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti