Al posto di cifo azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Al posto di cifo azoto

Messaggio di thenax » 23/11/2017, 23:04

quali stick mi consigliate?
dopo 6 giorni PO43- da 1.5 è passato a 1 e i NO3- da 20 a 5

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Al posto di cifo azoto

Messaggio di sa.piddu » 24/11/2017, 14:04

thenax ha scritto: quali stick mi consigliate?
dopo 6 giorni PO43- da 1.5 è passato a 1 e i NO3- da 20 a 5
I Compo potrebbero essere buoni...
Cosa riesci a trovare nelle tue zone?
Ripassa l'articolo sul PMDD - Protocollo avanzato e poi ci rileggiamo 😉

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Al posto di cifo azoto

Messaggio di thenax » 24/11/2017, 14:20

Trovo qualsiasi cosa

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Al posto di cifo azoto

Messaggio di sa.piddu » 24/11/2017, 17:47

thenax ha scritto: Trovo qualsiasi cosa
hai anche letto l'articolo?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Al posto di cifo azoto

Messaggio di thenax » 24/11/2017, 18:18

sa.piddu ha scritto:
thenax ha scritto: Trovo qualsiasi cosa
hai anche letto l'articolo?
sì, sì ma non so con quale principio bisogna sbilanciarsi più su P che su K. le mie piante sono quelle in profilo. ma se poi gli stick resistenti sono solo quelli compo non ho molta scelta e non capisco come possa rivolgermi ad altri stick con percentuali differenti se non utilizzabili...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Al posto di cifo azoto

Messaggio di Diego » 24/11/2017, 18:27

Hai problemi col fosforo? Se non ne hai, è indifferente il rapporto P:K.
Se ne hai troppi, cerca un P basso, in proporzione; altrimenti se devi integrarne cerca un P proporzionalmente alto.
Così funziona.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Al posto di cifo azoto

Messaggio di sa.piddu » 24/11/2017, 18:32

Ok...non capivo la domanda.
Aggiungo a quanto ha detto Diego la mia esperienza...
Io al momento alterno NPK 16-5-9, NPK 8-10-13 e NPK 13-6-10 sia in infusione (diffusore del the con lana perlon che avvolge lo stick) che interrati.
Mi hanno creato più squilibrio i 13-6-10, ma li dovrò riusare quando mi si abbasseranno di nuovo i nitrati e non vorrò usare il Cifo Azoto.
Se mi posso permettere un paragone anche noi quando siamo a tavola mangiamo di solito primo secondo e frutta, preferendo l'uno o l'altra a seconda di come ci sentiamo...io credo che per la vasca sia lo stesso...l'importante è sempre non eccedere e, quando serve ricordarsi che anche le mani in tasca hanno un loro perché... ;)
Spero di avere risposto alla tua domanda...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Al posto di cifo azoto

Messaggio di thenax » 24/11/2017, 18:40

ma i NPK 16-5-9, NPK 8-10-13 e NPK 13-6-10 quali sono? marca modello?
quanti ne dovrei mettere io in una vasca da 300 litri in ogni bustina da tè? quanto durano?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Al posto di cifo azoto

Messaggio di sa.piddu » 24/11/2017, 18:51

thenax ha scritto: ma i NPK 16-5-9, NPK 8-10-13 e NPK 13-6-10 quali sono? marca modello?
quanti ne dovrei mettere io in una vasca da 300 litri in ogni bustina da tè? quanto durano?
il Primo della DOM NPK 16-5-9, gli altri due sono i COMPO.
Cominci con uno dentro un infusore da the...sciogliendosi apporterà in colonna i macro nella proporzione che hai già visto.
Anche gli stick hanno ammonio e urea, ma a differenza del Cifo Azoto siccome si devono sciogliere e non sono direttamente liquidi il rilascio è più lento...
Dopo tre/quattro settimane togli l'infusore dalla vasca e verifichi se è ancora lì e se è il caso aggiungi...(lo scioglimento dipende dalla temperatura comunque...)
precisazione...lo stick non ti fa incrementare i valori come quando fertilizzi con i liquidi...ma mantiene un livello di nutrienti in vasca...quello che io chiamo "coprire la base del diagramma di carico"...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Al posto di cifo azoto

Messaggio di thenax » 24/11/2017, 19:18

sa.piddu ha scritto: lo stick non ti fa incrementare i valori come quando fertilizzi con i liquidi...ma mantiene un livello di nutrienti in vasca...quello che io chiamo "coprire la base del diagramma di carico"...
quindi è inutile fare i test, dici questo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti