Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/11/2017, 16:19
CavalcaLaNebbia ha scritto: ↑D'altronde, però, ha un ingresso per l'aria, che viene immessa nel perno del girante (cavo ovviamente):
quello è progettato come areatore quindi lo puoi utilizzare,non credo che dia problemi alla girante.
CavalcaLaNebbia ha scritto: ↑L'uscita è piatta e larga, questa specie di "periscopio girevole" e
questa dovresti sostituirla con qualche metro di tubo

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
CavalcaLaNebbia

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 21/08/17, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 5000K + 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta inerte
- Flora: · Anubia barteri;
· Ceratophyllum;
· Limnofila sessiliflora;
· Taxiphyllum barberi;
· Rotala rotundifolia;
· Cryptocoryne parva;
· Cryptocoryne pontederifolia;
· Hygrophila polysperma
- Fauna: · Radix balthica
· Molly: P. sphenops (black/orange)
- Altre informazioni: · Filtro Eden 511.
· Tubo LED 2835: 46 LED 5000K, 10 6500K, ~1200 lm
· Fertilizzazione con protocollo System Set Dennerle.
· Aggiunta alla bisogna di CaCO3 (osso di seppia) e MgCO3 (magnesite) per sostenere KH e GH.
· CO2 con acido citrico + bicarbonato.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di CavalcaLaNebbia » 25/11/2017, 16:29
kumuvenisikunta ha scritto: ↑CavalcaLaNebbia ha scritto: ↑D'altronde, però, ha un ingresso per l'aria, che viene immessa nel perno del girante (cavo ovviamente):
quello è progettato come areatore quindi lo puoi utilizzare,non credo che dia problemi alla girante.
Ok, allora ci provo. Collego il tubicino e vedo che succede. Se tutto funziona, dovrei registrare un abbassamento di pH nei prossimi giorni.

Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!
CavalcaLaNebbia
-
roby70
- Messaggi: 43433
- Messaggi: 43433
- Ringraziato: 6541
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6541
Messaggio
di roby70 » 25/11/2017, 16:32
Ci sono stati casi incui la CO2 immessa prima della pompa ha creato problemi alla stessa quindi meglio evitare.
Meglio un diffusore per CO2
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CavalcaLaNebbia

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 21/08/17, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 5000K + 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta inerte
- Flora: · Anubia barteri;
· Ceratophyllum;
· Limnofila sessiliflora;
· Taxiphyllum barberi;
· Rotala rotundifolia;
· Cryptocoryne parva;
· Cryptocoryne pontederifolia;
· Hygrophila polysperma
- Fauna: · Radix balthica
· Molly: P. sphenops (black/orange)
- Altre informazioni: · Filtro Eden 511.
· Tubo LED 2835: 46 LED 5000K, 10 6500K, ~1200 lm
· Fertilizzazione con protocollo System Set Dennerle.
· Aggiunta alla bisogna di CaCO3 (osso di seppia) e MgCO3 (magnesite) per sostenere KH e GH.
· CO2 con acido citrico + bicarbonato.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di CavalcaLaNebbia » 25/11/2017, 16:39
roby70 ha scritto: ↑Ci sono stati casi incui la CO
2 immessa prima della pompa ha creato problemi alla stessa quindi meglio evitare.

Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!
CavalcaLaNebbia
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/11/2017, 16:44
roby70 ha scritto: ↑Ci sono stati casi incui la CO
2 immessa prima della pompa ha creato problemi alla stessa
ne sono al corrente,ma questa è stata progettata per un passaggio di aria quindi
in teoria dovrebbe andare bene

Però forse è meglio evitare

Quindi inserisci un tubo nell'uscita e tramite una tee potresti mettere la CO
2 a valle della girante
5-PZ-9-12-a-4-5-Capillare-Tee-Irrigazione-Raccordi-Riducendo-Accoppiamento-Riduzione-Tees-Ghisa.jpg_640x640_1_-1677710172.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
kumuvenisikunta
-
CavalcaLaNebbia

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 21/08/17, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 5000K + 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta inerte
- Flora: · Anubia barteri;
· Ceratophyllum;
· Limnofila sessiliflora;
· Taxiphyllum barberi;
· Rotala rotundifolia;
· Cryptocoryne parva;
· Cryptocoryne pontederifolia;
· Hygrophila polysperma
- Fauna: · Radix balthica
· Molly: P. sphenops (black/orange)
- Altre informazioni: · Filtro Eden 511.
· Tubo LED 2835: 46 LED 5000K, 10 6500K, ~1200 lm
· Fertilizzazione con protocollo System Set Dennerle.
· Aggiunta alla bisogna di CaCO3 (osso di seppia) e MgCO3 (magnesite) per sostenere KH e GH.
· CO2 con acido citrico + bicarbonato.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di CavalcaLaNebbia » 28/11/2017, 9:56
Confermo la storia della pressione minima necessaria.
Il venditore di un clone su eBay dice:
Product name: Easy Aqua R-WP013 Super CO2 Atomizer Carbon Dioxide Bubble Diffuser for Aquarium Grass Plant Tank Size S/L
Details:
R-WP013-S is for tanks smaller than 60cm, Size: 4.2*3.3*1.2cm (L*W*H)
R-WP013-L is for tanks bigger than 60cm, Size: 4.5*4.0*1.7cm (L*W*H)
this product has 2 colors, Brown and Green
Note:
your CO2 system should have pressure more than 30pis/2.3kg. If your system has pressure less than 30pis/2.3kg, this atomizer can not be used.Please be careful.
it is better to install it near tank bottom
you can clean it with detergent if some algae block its holes
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!
CavalcaLaNebbia
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 28/11/2017, 18:53
CavalcaLaNebbia ha scritto: ↑Confermo la storia della pressione minima necessaria.
io con citrico e bicarbonato con le dosi dell'articolo arrivavo tranquillamente a 2 bar e il bazooka funzionava perfettamente

Alessandro
kumuvenisikunta
-
GIMBO

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cologno Monzese
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4500+ 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo rosa
- Flora: anubias nana, lileopsis, Hygrophila polisperma, Hygrophila siamensis, cripto nana, microsorium, ceratophillum, vallisneria, sagittaria, riccia
- Fauna: un tot di endler " los patos" ( una quarantina ??), 15 cardinali, 6 otocinclus, 20 red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GIMBO » 28/11/2017, 23:24
io stufo di pulire i diffusori dallo sporco che si deposita e si insinua,
che riesci forse a togliere da fuori ma dentro all'ampolla rimane,
dopo averne presi 5 diversi in un anno che dopo 2 settimane iniziavano ad intasarsi,
ho preso il JBL Taifun, sul web lo trovi ad un costo decente,
va da 6 mesi, non si é sporcato, l'efficenza é la stessa di prima
e spero vada avanti così per parecchio.
GIMBO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: luigib e 9 ospiti