Per farla semplice devi scegliere una sola specie, possibilmente una che possa vivere, e bene, con i valori dell'acquedotto che hai a disposizione, per i cambi lasci detto ai tuoi di preparare l'acqua in una tanica o in un secchio un paio di giorni prima e stop.
Pertanto secondo me ti conviene scegliere una specie, vedere nella sezione specifica se la tua acqua va bene, e nel caso acquistarne 10/12 esemplari a vasca matura.
Come luci meno ne metti e più facile sarà gestirle, su 50 litri 25/30 watt vanno più che bene.
Per le piante scegli tra quelle più semplici, muschi galleggianti, epifite ecc, nessuna fertilizzazione se non quello che le piante stesse riusciranno a recuperare dalla vasca, dai pesci, dal mangime, dal filtro e dall'acqua di rete.
Come fondo un'inerte qualunque, sabbia, lapillo, ghiaia ecc ... quello che ti piace.
Un filtro, quello che hai va certamente bene.
Questo è fare le cose semplici, qualunque cosa tu voglia cambiare da una gestione simile vorrà dire complicarti le cose, ma sei tu l'unico che può valutare se ti conviene o meno
