cicerchia80 ha scritto: ↑ma con i nitriti a 0.5 non sarebbe come mettere benzina sul fuoco?
Erano a quel valore 5 giorni fa se non erro. Quindi ora dovrebbero essere a zero. Inoltre la forma organica del cifo azoto diluirebbe il rilascio e favorirebbe una ulteriore maturazione del filtro apportando forme azotate ossidabili per qualche settimana almeno. Cosa che credo darebbe una bella spinta ai batteri del ciclo dell'azoto e consentirebbe alle piante un buon sviluppo.
Non ha animali dentro e li metterà quando sarà tutto stabile, quindi anche se salgono di nuovo un pochino i nitriti non ci saranno problemi. Come dite voi bisogna solo fare attenzione a non favorire troppo le filamentose ma le piante ora son stabili e dovrebbeo dargli banane
Inoltre ha apportato quasi 30 mg/l di NO
3- con il nitrato di potassio ed era gia crollato a 7 mg/l di NO
3-.
Per me le piante lo chiedono a gran voce.

...e se non partono loro come si deve non si toglierà le filamentose praticamente mai.
Lo so che in maturazione l'azoto non lo consigliamo mai, ma qui le piante lo han già pappato tutto e io per esperienza personale ho avuto filamentose per mesi, senza aver mai apportato azoto o mangime.

Son sparite quando ho cominciato il protocollo avanzato con la mia versione del cifo azoto e del cifo fosforo.
Di fatto a parere mio quel dosaggio di cifo azoto sarebbe come il mangime che si mette nel filtro per aiutarlo nell maturazione. Se ci pensate non è poi così diverso, semplicemente qui sappiamo esattamente quanto azoto e in che forma lo diamo. Nel mangime non è dato sapere.
Ora sono passati un po' di giorni, se @
Paccio ha voglia di rifare un giro di test di NO
2-, NO
3-, PO
43- e conducibilità, valutiamo le variazioni e procediamo di conseguenza.