Cifo azoto e nitriti alle stelle
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Salve AF
Ho avviato quest'acquario quasi un mese fa (24-25 giorni ).
Ho usato solo acqua di osmosi che ho opportunamente ricostruito con appositi sali !
La vasca è un senza filtro! Trovate tutte le info sul profilo
Ho dato 10 mg/lt di NO3-, cioè 0,5 ml di cifo azoto in esattamente 80 litri d'acqua.
L'altro giorno volevo acquistare un piccolo pesce, poi però ho pensato che la prudenza non fosse mai troppa e che sarebbe stato meglio se prima avessi controllato i nitriti..
Cosi arrivo a casa e trovo i nitriti oltre 5 mg/lt..
Fortunatamente non ho ucciso nessuno ^:)^
Le considerazioni che ho fatto sono le seguenti:
Dal calcolatore AF risulta che dando 0.5 ml di cifo azoto, oltre ai 10 mg/lt di NO3- si introducono subito circa 6 mg/lt di NO2-.
Poiché la vasca è giovane e quasi sterile, immagino che la carica batterica non sia tale (quantitativamente ) da poter smaltire i NO2-, motivo per cui ho misurato quest'altissima concentrazione..
Poiché non ci sono pesci alla fine il tutto non è un problema poi cosi grave..
Ma mi chiedevo, se in una vasca avviata da mesi, anche da 1 anno per esempio, dessi l'equivalente di 10 mg/lt di NO3- a sua volta verrebbero introdotti questi 5-6 mg/lt di NO2-.. Ma questi NO2- verrebbero smaltiti subito senza che possano divenire un problema per i pesci?
Oppure semplicemente con il cifo azoto bisogna fare dosaggi distribuiti in tempi lunghi evitando cosi un potenziale accumulo di NO2- ?
C'è qualcuno che, anche sperimentalmente avrebbe idea di quanti NO2- si possano accumulare ?
Ho avviato quest'acquario quasi un mese fa (24-25 giorni ).
Ho usato solo acqua di osmosi che ho opportunamente ricostruito con appositi sali !
La vasca è un senza filtro! Trovate tutte le info sul profilo
Ho dato 10 mg/lt di NO3-, cioè 0,5 ml di cifo azoto in esattamente 80 litri d'acqua.
L'altro giorno volevo acquistare un piccolo pesce, poi però ho pensato che la prudenza non fosse mai troppa e che sarebbe stato meglio se prima avessi controllato i nitriti..
Cosi arrivo a casa e trovo i nitriti oltre 5 mg/lt..
Fortunatamente non ho ucciso nessuno ^:)^
Le considerazioni che ho fatto sono le seguenti:
Dal calcolatore AF risulta che dando 0.5 ml di cifo azoto, oltre ai 10 mg/lt di NO3- si introducono subito circa 6 mg/lt di NO2-.
Poiché la vasca è giovane e quasi sterile, immagino che la carica batterica non sia tale (quantitativamente ) da poter smaltire i NO2-, motivo per cui ho misurato quest'altissima concentrazione..
Poiché non ci sono pesci alla fine il tutto non è un problema poi cosi grave..
Ma mi chiedevo, se in una vasca avviata da mesi, anche da 1 anno per esempio, dessi l'equivalente di 10 mg/lt di NO3- a sua volta verrebbero introdotti questi 5-6 mg/lt di NO2-.. Ma questi NO2- verrebbero smaltiti subito senza che possano divenire un problema per i pesci?
Oppure semplicemente con il cifo azoto bisogna fare dosaggi distribuiti in tempi lunghi evitando cosi un potenziale accumulo di NO2- ?
C'è qualcuno che, anche sperimentalmente avrebbe idea di quanti NO2- si possano accumulare ?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Io su 230 litri ne ho messo 0.7ml, non ne metterò più se non in piccole dosi tipo 0.7ml dilazionato 7 giorni, perché comunque un po' di nitriti li ho rilevati con i test.
0.5ml in 80 litri è tanto come dosaggio unico
0.5ml in 80 litri è tanto come dosaggio unico
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Eh già.....
Hai rilevato la stessa dose riportata nel calcolatore ?
Hai rilevato la stessa dose riportata nel calcolatore ?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Personalmente consiglio (e uso anche nei miei acquari) una dose che dia un aumento di nitrati totali - quindi compresi i teorici nitrati apportati dalle parti ureiche ed ammoniacali - non superiore a 5 mg/l a colpo. Questa è una dose che si rivela piuttosto sicura.
Poi è ovvio, ad esempio, che se uno ha molte galleggianti o rapide, magari affamate, può ripetere la dose più spesso, ma eviterei una dose unica massiccia.
Poi è ovvio, ad esempio, che se uno ha molte galleggianti o rapide, magari affamate, può ripetere la dose più spesso, ma eviterei una dose unica massiccia.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Questo appunto non è ancora il mio caso..
Cioè quindi che la somma di azoto nitrico, ureico e ammonio sia in totale di 5 mg/lt con i suoi tempi per le varie trasformazioni ?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Esatto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Io nella mia da 105L netti non do più di 0.3ml proprio perchè ha vari tipi di azoto con assorbimenti differenziati. Ed ho galleggianti e rapide in gran quantità.
Il Cifo Azoto è ottimo ma va somministrato a piccolissime dosi.
Il Cifo Azoto è ottimo ma va somministrato a piccolissime dosi.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Follia.
O hai un albero in acquario, o le piante non lo consumano quella quantità di azoto.
Quoto.
Ah, in un senza filtro, vacci più piano. Devi contare che le piante ti consumeranno le forme di azoto prima.
Tra l'altro 1 mese di maturazione in un senza filtro? Credo di non avere mai aspettato così poco nemmeno con il filtro.
Occhio che dopo tiri su filamentose come fossero spaghetti, non saresti il primo.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
in che senso un mese di maturazione ? Io non quantifico più nulla ormai, 30 giorni, 50 0 100 sono solo numeri.. Bisogna vedere cosa accade nella vasca !
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Cifo azoto e nitriti alle stelle
Comunque bombardare di Cifo azoto come hai fatto non si fa nemmeno in vasche con filtro e ben piazzate e stabili 
Sii più parco con i dosaggi futuri, specialmente con i pesci e in un senza filtro (in teoria il Cifo Azoto non sarebbe da usare in senza filtro)

Sii più parco con i dosaggi futuri, specialmente con i pesci e in un senza filtro (in teoria il Cifo Azoto non sarebbe da usare in senza filtro)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti