Va bene come lo hai usato
Fertilizzazione e filamentose...
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Il sale di Epsom è il solfato di magnesio normalissimo e banalissimo.
Va bene come lo hai usato
Va bene come lo hai usato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Visto il notevole cambio acqua appena fatto va bene. I prossimi direi che potrai ridurli notevolmente.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Domanda... Mi avete detto che il cambio di 25 L ogni 15 gg era troppo...
Quindi ogni quanto e in che quantità dovro' fare i cambi d'acqua in futuro??
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Abbiamo scritto appositamente un articolo a rigurado
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Soprattutto con il PMDD, a meno che non si incappi in errori di dosaggi, è molto facile che non si riveli affatto necessario dover fare un cambio d'acqua a cadenza prefissata
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Da ora in avanti? Si spera una volta all'anno circa. Dipende da quando raggiungerai una conducibilità prossima ai 1000 μS/cm
I cambi te li abbiamo fatti fare per motivi giustificabili. Se tutto va come deve i prossimi di fatto diventeranno necessari solo in modo estremamente saltuario.
Conta che io nella vasca da 75 litri netti avrò cambiato in tutto 200 litri in 2 anni e 7 mesi di cui la metà nei primi mesi (ho terriccio da giardinaggio come fondo)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Lova

- Messaggi: 543
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Bene capisco... Vorrei cmq avere delle dritte nella fertilizzazione, xke prima avevo una linea guida, ed ora?Artic1 ha scritto: ↑Da ora in avanti? Si spera una volta all'anno circa. Dipende da quando raggiungerai una conducibilità prossima ai 1000 μS/cm
I cambi te li abbiamo fatti fare per motivi giustificabili. Se tutto va come deve i prossimi di fatto diventeranno necessari solo in modo estremamente saltuario.
Conta che io nella vasca da 75 litri netti avrò cambiato in tutto 200 litri in 2 anni e 7 mesi di cui la metà nei primi mesi (ho terriccio da giardinaggio come fondo)
Quanto profito dare, aggiunta, fe, fosfo, nitro, potassio? Posso partire con delle dosi settimanali e poi vedere? Come devo comportarmi?
Ps:mi consigliate un misuratore di conducibilità in particolare?
Grazie
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Beh, magari non 1000 µS/cm a prescindere 
I pesci mica devono nuotare nei concimi
I pesci mica devono nuotare nei concimi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
Perché? Quei 1000 μS/cm mica sono per forza dovuti ai concimi
Se fossero solo concimi verrebbero assorbiti.
Comunque ho scritto "prossima" proprio per dare un'idea indicativa.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e filamentose...
In generale dovresti pian piano imparare a riconoscere le carenze dalle piante nella tua vasca.
Inizia facendoti aiutare dai test poi man mano fai sempre meno test e segui sempre di più l'osservazione delle piante.
Principalmente:
Per il K si usa la conducibilità, la perdita di foglie basali,
Per il Mg la differenza tra dGH e dKH, il colore delle foglie,
Per il fosforo la velocità di crescita e il test,
Per l'azoto i danni su foglie, la velocità di crescita e il test,
Per il ferro l'arrossamento e i danni o il colore delle foglie,
Per i micro il colore delle foglie, i danni e le alghe sui vetri.
Ripeto, all'inizio fatti aiutare dai test e osserva le piante. Io ad esempio vedo la carenza di K dalla Limnophila che perde tutte le foglie basali, è la prima a mostrarla (nella mia vasca). La Rotala se la vedo palliduccia è perché manca il ferro, etc etc...
Il conduttivimemtro lo prendi in internet a qualcosa come 10-20€. Devi tenerlo pulito quindi dopo l'uso fai un piccolo risciacquo in acqua demineralizzata, lo fai sgocciolare per bene e lo riponi.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

