Piante sofferenti?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Piante sofferenti?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 20:10

Off Topic
Purtroppo o per fortuna Fertilizzazione è seguita da tre brutte persone :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Piante sofferenti?

Messaggio di BatMat » 28/11/2017, 20:16

Diego ha scritto:
Off Topic
Purtroppo o per fortuna Fertilizzazione è seguita da tre brutte persone :ymdevil:
Hahahah 😂 fortuna che ci sono queste brutte persone, altrimenti avremmo un sacco di problemi in più 😂

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Piante sofferenti?

Messaggio di BatMat » 01/12/2017, 18:32

Ciao, queste sono le foto aggiornate.
Le crypto soffrono (azoto? Potassio?) Ma credo sia dovuto al fatto che da più di un mese non metto Stick. L'heteranthera mi sembra abbastanza in salute, sbaglio? Radici avventizie a parte. Conducibilitá ancora a 640 -.-

Che dite di fare? Continuo ad aspettare che si abbassi? Faccio un cambi acqua? Fertilizzo in base alle carenze e me ne sbatto?

Una domanda, per quanto riguarda i micro contenuti nel rinverdente. Ho letto che @Diego, in un altro post, diceva che una buona dose era 1ml di rinverdente per 100l. Io questo non lo sapevo 😂 l'ultima volta ho messo 2ml in 30l! Potrebbe aver bloccato tutto? Però di contro non ho avuto alghe polverose che ho letto essere indicatrici di eccesso di micro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Piante sofferenti?

Messaggio di Diego » 01/12/2017, 18:40

Prova a fare un cambio per abbassare la conducibilità e ripartire da un punto noto.
Dopodiché prova a rimettere un pezzettino di stick vicino alle Cryptocoryne, ma non troppo vicino.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
BatMat (01/12/2017, 18:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Piante sofferenti?

Messaggio di BatMat » 01/12/2017, 18:49

Diego ha scritto: Prova a fare un cambio per abbassare la conducibilità e ripartire da un punto noto.
Dopodiché prova a rimettere un pezzettino di stick vicino alle Cryptocoryne, ma non troppo vicino.
Perfetto. Quanti litri? Uso acqua demineralizzata o rubinetto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Piante sofferenti?

Messaggio di Diego » 01/12/2017, 18:50

Prova a cambiare un terzo circa dell'acqua. Se usi demineralizzata, dovresti arrivare ad una conducibilità attorno ai 400 µS/cm
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
BatMat (01/12/2017, 18:53)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Piante sofferenti?

Messaggio di BatMat » 01/12/2017, 18:54

Ottimo. Domani o domenica faccio il cambio, poi settimana prossima quando vedo eventuali cambiamenti vi informo.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante sofferenti?

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/12/2017, 23:37

BatMat ha scritto: Ho letto che @Diego, in un altro post, diceva che una buona dose era 1ml di rinverdente per 100l. Io questo non lo sapevo l'ultima volta ho messo 2ml in 30l!
Non prendiamo questa cosa come generale per tutti gli acquari ;)

Io sono andato avanti per un bel pezzo a colpi di rinverdente pari a 5 ml ogni settimana senza alcun problema :D Quella pianta è letteralmente una fogna e se ne sbatte degli eccessi, tuttavia comunque non è nemmeno obbligatorio prendere la mia esperienza come legge. Infatti, dobbiamo ricordarci che ogni acquario è una cosa a sé :)

Inoltre per l'acqua rossa ho apposta un topic interessante da far leggere, aperto anni fa da @cicerchia80 ;)

chimica-dell-acquario-f14/effetto-anoma ... 10251.html

Potrebbe tranquillamente essere che la pianta sia lo stesso in carenza di ferro nonostante l'acqua rossa :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
BatMat (02/12/2017, 17:43)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

Piante sofferenti?

Messaggio di BatMat » 02/12/2017, 17:32

FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre per l'acqua rossa ho apposta un topic interessante da far leggere, aperto anni fa da @cicerchia80
Incredibile, molto interessante! Peccato che alla fine non abbiano scoperto di chi era la colpa 😂

Comunque ho cambiato 1/3 di acqua e la conducibilità ora è a 340uS :)

Ora aspetto che le piante mostrino carenze e poi fertilizzo o faccio una fertilizzazione "preventiva"?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Piante sofferenti?

Messaggio di sa.piddu » 02/12/2017, 17:41

Io sono per la seconda...
Se c'è un eccesso è ancora lì. ..
Domattina giro di test e poi aspettiamo tue idee sul da farsi 😁
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
BatMat (02/12/2017, 17:44)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti