Si tratta di un rio 180 (avviato il17/03/2017) con un impianto di CO2 che viene disciolta usando il metodo venturi(usato anche per diminuire la potenza del filtro),all'interno ci sono una radice e dei rametti più piccoli e 4 sassi (uno grande e 3 più piccoli).Come ospiti ho 13 neon 4 black molly e 20/30 guppy (so che i neon vogliono altri valori ma oramai ci sono e non saprei a chi darli).Le piante (o almeno quelle che ci stavano) sono Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia Myriophyllum aquaticum Lemna minor Montecarlo Anubias Nimphaea Lotus (Zenkeri) Bacopa caroliniana
Voglio riallestire perché ho le piante bloccate e non riesco a smuoverle (abbiamo provato ma non ci siamo riusciti) e perché il mio acquario è invaso dalla crispata e per debellarla ho deciso di ripulire e allestire nuovamente.
Qui riporto i passaggi che effettuerò per riallestire e cercare di eliminare definitivamente questa maledetta alga, da premettere che eliminerò le piante galleggianti ed eliminerò il pratino.
Mi sono procurato : 90 litri di acqua osmotica, una bacinella per le piante, l'acqua ossigenata(per eliminare le alghe), una pentola per ribollire i sassi (in modo da ripulirli definitivamente) e nuova lana per il filtro pensate che possa mancare qualcosa a questo elenco?
I passi che effettuerò sono:
- 1)togliere tutti gli arredi e tutte le piante
2) cambiare la lana del filtro
3) ripulire il tubo del venturi(si sono formate delle lumachino all'intero e non permettono all'acqua di uscire)
4) pulire il vetro con la lana tutto il vetro
5) sfiorare il fondo