Problemi alghe fosfati bassi?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Gazza » 02/12/2017, 21:42

Ciao mi è stato consigliato nella sezione alghe di trasferirmi qua per risolvere il problema perchè a seconda del moderatore il problema che ho con le alghe è dovuta a fosfati bassi ma non so come alzarli, si seguito posto sotto tutto il pippone che si sono sorbiti i colleghi dell'altro thread :D , aggiungo una cosa il protocollo di fertilizzazione che al momento sto utilizzando è quello della saechem che piano piano sto sostiutendo con pmdd, al momento faccio cosi 1 volta a settimana inserisco 1 bastoncino della flortis 12/12/12 suddiviso in pezzettini a seconda della disposizione delle piante, 10 mg di magnesio, 20 di ferro saechem, 20 potassio sechem, 10 azoto saechem, 5 fosfati saechem, dopo 2 gg 20 mg di flourtis exel saechem e 20 elementi traccia saechem, e cosi via....

l'acquario è avviato oramai da 2 mesi e mezzo da un mese si sono ripresentate le filamentose e comparse anche le staghorm, non riesco a mandarle via, sto pensando di utilizzare controvoglia un alghicida.
La situazione della mia vasca è la seguente
pH:7
KH:4
GH:10
NO2-:0
NO3-:0.50
fosfati:0,2
CO2:30 bolle non ne posso erogare di piu altrimenti i corydoras impazziscono fanno su e giu in superfice tutto il giorno
Conduttivita. 500
la vasca è un 125lt lordi , 110 netti è popolata da 25 neon ,2 apistogramma macmasteri, 5 corydoras ed 1 ancistrus
nel filtro ho inserito circa 100grammi di torba per riuscire a gestire il pH dato che ho preso una sola da un venditore on line , il fondo è leggermente calcareo.
L'illuminazione è cosi composta, 2 neon t5 da 24 watt, uno fotostimolante, l'altro ahime è un 10000k appena mi arriveranno i LED da 6500 lo sostituirò, piu un metro di LED per coltura idroponica da 12 watt 5 LED rossi ed 1 blu.
Fotoperiodo LED 4 ore , luce totale 8 ore con 8 ore di CO2, quali consigli mi date per debellare le alghe ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di cuttlebone » 03/12/2017, 9:20

Ti dico la mia, per quanto vale.
Hai una vasca estremamente giovane. Si parla di vasca matura dopo almeno 1 anno...
Fertilizzi troppo. 1 stick a settimana mi pare decisamente eccessivo.
Hai piante rosse che mal sopportano una vasca così giovane e poco contribuiscono alla sua efficienza.
In pratica, non hai problemi ma hai solo creato una situazione che rende tali i normali fenomeni di un a giovane vasca.. :-??

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Gazza » 03/12/2017, 11:24

ok, per la precisazione, colpa mia mi sono spiegato male, lo stick lo metto ogni 3 settimane

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Sini » 03/12/2017, 11:32

Gazza, non conosco i tuoi prodotti, ma... come dice Cuttle, guardando le dosi, mi sembra strano che tu debba veramente fertilizzare così tanto.
Ma, nonostante questo, hai valori molto bassi... sembra mancare tutto tranne il magnesio... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/12/2017, 12:24

Sini ha scritto: Gazza, non conosco i tuoi prodotti, ma... come dice Cuttle, guardando le dosi, mi sembra strano che tu debba veramente fertilizzare così tanto.
Ma, nonostante questo, hai valori molto bassi... sembra mancare tutto tranne il magnesio... :-??
Tranquillo, i prodotti seachem sono piuttosto diluiti rispetto ai prodotti del PMDD ;)

A meno che non abbia il Manado,e visti anche i valori ho l'impressione che il magnesio invece ci sia in acqua, ed anche parecchio, ma ovviamente é limitato da altro (io credo proprio comunque che stia dosando troppa roba, proprio come pensate voi) :-?

L'unico dosaggio che mi incute un po' di timore però é questo:
Gazza ha scritto: 20 di ferro saechem
Sai che il ferro della seachem é ferro gluconato? Precipita molto velocemente e rischi davvero di intossicare i pesci con altissime quantità di ferro libero in acquario...

Se proprio vuoi usare questo tipo di ferro, ti consiglio di attenerti almeno in prima battuta alla posologia del bugiardino a questo punto, prima che possa provocare danni :-?? Ad aumentare la dose si può fare tranquillamente in tempo, tuttavia se dosi settimanalmente il ferro gluconato, reintegri questo elemento forse solo per i primi 10 minuti dopo la sua somministrazione (dopodiché precipita); per il resto della settimana probabilmente le piante rimarrebbero sicuramente rimaste senza ferro e quindi incapaci di assorbire altro ;)

Leggi questo articolo:
I chelanti

Io voto per fare un cambio, magari anche abbondante, per togliere eventuali eccessi, dopodiché lasciando lo stick in infusione rimarrei con le mani in tasca per un bel po' :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Gazza » 03/12/2017, 12:59

Ho già preparato il ferro del pmdd , a anche tutti gli altri elementi,ma aspetto di finire il saechem , ok riduco le dosi o le somministro meno ma più spesso. Pensavo che la elodea densa potesse bastare come pianta veloce, occupa 1/3 del volume in acquario.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Sini » 03/12/2017, 15:53

FrancescoFabbri ha scritto: Tranquillo, i prodotti seachem sono piuttosto diluiti rispetto ai prodotti del PMDD
:-bd
FrancescoFabbri ha scritto: visti anche i valori ho l'impressione che il magnesio invece ci sia in acqua, ed anche parecchio
Ma infatti!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/12/2017, 16:18

Sini ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: visti anche i valori ho l'impressione che il magnesio invece ci sia in acqua, ed anche parecchio
Ma infatti!
Non ci far caso... ~x( b-(
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Gazza » 03/12/2017, 23:06

Ok diminuisco le dosi e le somministro con un periodo di riposo piu lungo ^:)^

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Problemi alghe fosfati bassi?

Messaggio di Sini » 03/12/2017, 23:09

Gazza ha scritto: Ok diminuisco le dosi e le somministro con un periodo di riposo piu lungo ^:)^
Però resta il fatto che i valori sono bassi... :-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing, Giovanni10 e 6 ospiti