Attualmente vedo due grossi problemi:
1) la nebbia batterica, probabilmente dovuta a una cattiva maturazione; per risolvere prova a chiedere aiuto in Chimica
2) una fertilizzazione incompleta, che vediamo di risolvere qui.
Torniamo alla fertilizzazione
Florenette sono pastiglie da interrare, ma serve anche fertilizzazione in colonna.
Per le esigenze medie delle piante, prova a leggere qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Vedrai di cosa hanno bisogno le piante e come si può darlo.
Per quanto riguarda la CO2, il numero di bolle non è indicativo, poiché bisogna in realtà valutare come effettivamente queste bolle vengono disciolte. Per fare ciò, si può fare un doppio test della CO2, come puoi trovare spiegato a pagina 2 di questo articolo: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Acqua molto torbida - che fare?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Acqua molto torbida - che fare?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Acqua molto torbida - che fare?
Certamente


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti