Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
- fedebos22
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e nuovissimo del mondo dell'acquariofilia.
Ho comprato l'acquario sapendo soltanto che dentro ci sono pesci piante e acqua, salvo poi aver cominciato a leggere il forum e scoprire che in realtà è un mondo complesso e stimolante. Per questo ora sono qui per sottoporvi la mia mini-esperienza e aspettare consigli e insulti giustificati ^:)^
Ho comprato e allestito l'acquario fidandomi dei consigli del negoziante. Dunque arriviamo a un po' di dati:
Askoll pure LED XL 94 litri con riscaldatore da 100W
Fondo fertile circa 1-2 cm con 2-3 cm di ghiaia sopra.
Ho piantato in primo piano 4 hemianthus micranthemoides e uno della stessa varietà a foglie più piccole.
Sullo sfondo 5 Vallisneria e 1 hygrophila corymbosa. Ho inserito 2 legni che ho bollito per 3 ore.
Ho riempito poi con acqua di rubinetto (sotto le scpecifiche) utilizando (su consiglio "insindacabile" del negoziante) un biocondizionatore in giornata 1 e 3 e batteri + nutrimento sempre in girono 1 e 3.
Ora è passata una settimana e la situazione è questa: le piante hanno sofferto un po' inizialmente, soprattuto vallisneria e l'hemianthus a foglie piccole ma la situazione è rimasta stazionaria.
Un po di dati e foto:
Acqua di rete:
Conducibilità elettrica a 20°C μS/cm 354
Disinfettante residuo (Cl2) mg/l 0,15
pH7,5
Ammonio (Azoto ammoniacale) (NH4) mg/l 0
Bicarbonati (HCO3) meq/l 3,1
Durezza totale F° 19,9
Residuo a 180°C mg/l 237
Cloruri (Cl)mg/l 2,56
Fluoruri (F) mg/l 0
Nitrati (NO3-) mg/l 5,46
Nitriti (NO2-) mg/l 0
Solfati (SO4) mg/l 40,9
Arsenico (As) mg/l 0
Calcio (Ca) mg/l 50,80
Magnesio (Mg) mg/l 17,50
Manganese (Mn) mg/l 0
Potassio (K) mg/l 0,8
Sodio (Na) mg/l 11,7
Il test con strisce di oggi (7 giorno) mi da questi dati a temperatura 25°C
pH 7,3
GH 11
KH 8
nitriti 0
nitrati 10
Ed ecco le mie domande, più che altro per capire se ho fatto più danni che altro...
- devo aggiungere più piante? (il calcolatore mi da CO2 scarsa, e di conseguenza.. sarebbe utile un diffusore CO2?). e che piante consigliereste?
- servono o no i batteri e il biocondizionatore aggiunto? ( il negoziante dice di si per il tipo di filtro che monta l'askoll)
- non tocco niente fino a maturazione giusto? non cambi acqua intendo.
- dovrei rivedere il filtro originale inserendo più cannolicchi e togliendo le bustine con i carboni? e le spugnette? vanno solo sciacquate o cambiate ogni mese come dice il produttore?
grazie a tutti e scusate la mia poca precisione, spero col tempo di diventare più efficace
Ho comprato l'acquario sapendo soltanto che dentro ci sono pesci piante e acqua, salvo poi aver cominciato a leggere il forum e scoprire che in realtà è un mondo complesso e stimolante. Per questo ora sono qui per sottoporvi la mia mini-esperienza e aspettare consigli e insulti giustificati ^:)^
Ho comprato e allestito l'acquario fidandomi dei consigli del negoziante. Dunque arriviamo a un po' di dati:
Askoll pure LED XL 94 litri con riscaldatore da 100W
Fondo fertile circa 1-2 cm con 2-3 cm di ghiaia sopra.
Ho piantato in primo piano 4 hemianthus micranthemoides e uno della stessa varietà a foglie più piccole.
Sullo sfondo 5 Vallisneria e 1 hygrophila corymbosa. Ho inserito 2 legni che ho bollito per 3 ore.
Ho riempito poi con acqua di rubinetto (sotto le scpecifiche) utilizando (su consiglio "insindacabile" del negoziante) un biocondizionatore in giornata 1 e 3 e batteri + nutrimento sempre in girono 1 e 3.
Ora è passata una settimana e la situazione è questa: le piante hanno sofferto un po' inizialmente, soprattuto vallisneria e l'hemianthus a foglie piccole ma la situazione è rimasta stazionaria.
Un po di dati e foto:
Acqua di rete:
Conducibilità elettrica a 20°C μS/cm 354
Disinfettante residuo (Cl2) mg/l 0,15
pH7,5
Ammonio (Azoto ammoniacale) (NH4) mg/l 0
Bicarbonati (HCO3) meq/l 3,1
Durezza totale F° 19,9
Residuo a 180°C mg/l 237
Cloruri (Cl)mg/l 2,56
Fluoruri (F) mg/l 0
Nitrati (NO3-) mg/l 5,46
Nitriti (NO2-) mg/l 0
Solfati (SO4) mg/l 40,9
Arsenico (As) mg/l 0
Calcio (Ca) mg/l 50,80
Magnesio (Mg) mg/l 17,50
Manganese (Mn) mg/l 0
Potassio (K) mg/l 0,8
Sodio (Na) mg/l 11,7
Il test con strisce di oggi (7 giorno) mi da questi dati a temperatura 25°C
pH 7,3
GH 11
KH 8
nitriti 0
nitrati 10
Ed ecco le mie domande, più che altro per capire se ho fatto più danni che altro...
- devo aggiungere più piante? (il calcolatore mi da CO2 scarsa, e di conseguenza.. sarebbe utile un diffusore CO2?). e che piante consigliereste?
- servono o no i batteri e il biocondizionatore aggiunto? ( il negoziante dice di si per il tipo di filtro che monta l'askoll)
- non tocco niente fino a maturazione giusto? non cambi acqua intendo.
- dovrei rivedere il filtro originale inserendo più cannolicchi e togliendo le bustine con i carboni? e le spugnette? vanno solo sciacquate o cambiate ogni mese come dice il produttore?
grazie a tutti e scusate la mia poca precisione, spero col tempo di diventare più efficace
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16157
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
Ciao e benvenuto sul forum,appena puoi passa in salotto a presentartifedebos22 ha scritto: ↑Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e nuovissimo del mondo dell'acquariofilia.
Ho comprato l'acquario sapendo soltanto che dentro ci sono pesci piante e acqua, salvo poi aver cominciato a leggere il forum e scoprire che in realtà è un mondo complesso e stimolante. Per questo ora sono qui per sottoporvi la mia mini-esperienza e aspettare consigli e insulti giustificati ^:)^
Ho comprato e allestito l'acquario fidandomi dei consigli del negoziante. Dunque arriviamo a un po' di dati:
Askoll pure LED XL 94 litri con riscaldatore da 100W
Fondo fertile circa 1-2 cm con 2-3 cm di ghiaia sopra.
Ho piantato in primo piano 4 hemianthus micranthemoides e uno della stessa varietà a foglie più piccole.
Sullo sfondo 5 Vallisneria e 1 hygrophila corymbosa. Ho inserito 2 legni che ho bollito per 3 ore.
Ho riempito poi con acqua di rubinetto (sotto le scpecifiche) utilizando (su consiglio "insindacabile" del negoziante) un biocondizionatore in giornata 1 e 3 e batteri + nutrimento sempre in girono 1 e 3.
Ora è passata una settimana e la situazione è questa: le piante hanno sofferto un po' inizialmente, soprattuto vallisneria e l'hemianthus a foglie piccole ma la situazione è rimasta stazionaria.
Un po di dati e foto:
Acqua di rete:
Conducibilità elettrica a 20°C μS/cm 354
Disinfettante residuo (Cl2) mg/l 0,15
pH7,5
Ammonio (Azoto ammoniacale) (NH4) mg/l 0
Bicarbonati (HCO3) meq/l 3,1
Durezza totale F° 19,9
Residuo a 180°C mg/l 237
Cloruri (Cl)mg/l 2,56
Fluoruri (F) mg/l 0
Nitrati (NO3-) mg/l 5,46
Nitriti (NO2-) mg/l 0
Solfati (SO4) mg/l 40,9
Arsenico (As) mg/l 0
Calcio (Ca) mg/l 50,80
Magnesio (Mg) mg/l 17,50
Manganese (Mn) mg/l 0
Potassio (K) mg/l 0,8
Sodio (Na) mg/l 11,7
IMG_5902.JPG
IMG_5922.JPG
Il test con strisce di oggi (7 giorno) mi da questi dati a temperatura 25°C
pH 7,3
GH 11
KH 8
nitriti 0
nitrati 10
Ed ecco le mie domande, più che altro per capire se ho fatto più danni che altro...
- devo aggiungere più piante? (il calcolatore mi da CO2 scarsa, e di conseguenza.. sarebbe utile un diffusore CO2?). e che piante consigliereste?
- servono o no i batteri e il biocondizionatore aggiunto? ( il negoziante dice di si per il tipo di filtro che monta l'askoll)
- non tocco niente fino a maturazione giusto? non cambi acqua intendo.
- dovrei rivedere il filtro originale inserendo più cannolicchi e togliendo le bustine con i carboni? e le spugnette? vanno solo sciacquate o cambiate ogni mese come dice il produttore?
grazie a tutti e scusate la mia poca precisione, spero col tempo di diventare più efficace
Ti sposto in primo acquario così da poter aver risposta alle tue domande
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
Ciao Fede, ben venuto nel forum.....
.
Hai il sodio un pelino alto ma non è un problema, se aumenti le piante ci penseranno loro a farlo scendere.
I carboni attivi puoi levarli subito e mettere un pizzico di mangime tutti i giorni come se dovessi alimentare qualche pescetto
Che pesci vorresti mettere?
Ovviamente, se c'è qualcosa che non ti è chiaro, siamo qui.
.
a tuo gusto e piacere, qualcuna l'aggiungerei facendo attenzione alle allelopatie, vedrai che qualcuno sapra consigliarti meglio di me.
sicuramente, per le piante è un grande aiuto.
Normalmente lasciamo che sia la natura a provvedere ai batteri, a volte quelli degli attivatori batterici nascono storditi e non sanno fare il proprio lavoro, altre volte non sanno cosa mangiare...... il tipo di filtro non c'entra nulla.
Perfetto! Anche dopo la maturazione...... normalmente non è necessario se non per correggere i valori dell'acqua.
Hai il sodio un pelino alto ma non è un problema, se aumenti le piante ci penseranno loro a farlo scendere.
Sarebbe necessaria qualche foto dei particolari o la descrizione di cosa e come hai messo il tutto.
I carboni attivi puoi levarli subito e mettere un pizzico di mangime tutti i giorni come se dovessi alimentare qualche pescetto
Se stai dietro al produttore e al negoziante ti svuotano le tasche....... chiedi sempre prima di comprare.
Che pesci vorresti mettere?
Ovviamente, se c'è qualcosa che non ti è chiaro, siamo qui.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- fedebos22
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
pensavo di iniziare con gruppy, molly e cardinali. dovrebbero andare bene insieme e spero non morire tutti il primo giorno. quanto vanno modificati per loro i miei valori?Giovanni61 ha scritto: ↑ Se stai dietro al produttore e al negoziante ti svuotano le tasche....... chiedi sempre prima di comprare.
Che pesci vorresti mettere?
Ovviamente, se c'è qualcosa che non ti è chiaro, siamo qui.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fedebos22
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
l'avevo letta e consumato le unghie mangiandomele. Ho già tolto i filtri ai carboni e penso ci metterò altri cannolicchi oppure userò lo spazio per inserire gli stick di fertilizzante quando servirà.Bolla&paciuli ha scritto: ↑Ti lascio qualche info data da chi già conosce la vasca...e come migliorarla
Askoll Pure
grazie a tutti intanto
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
Classica accoppiata. Ma NON vanno bene insieme, con questi valori puoi mettere solo i guppy MA occhio che si riproducono molto, se non hai modo di dar via i pesci quando diventano troppi il filtro collassa, muoiono tutti, le piante si riempiono di alghe, la ragazza ti lascia, rimani senza un soldo con prodotti inutili per sistemare la situazione e infine vendi l'acquario.

- fedebos22
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno

Ok allora cosa mi consigliate per cominciare?
Avevo in previsione un cambio d’acqua a filtro maturo e quindi di abbassare pH e durezza
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
Sono 90 litri...non una bacinella da 3...daniele.cogo ha scritto: ↑occhio che si riproducono molto, se non hai modo di dar via i pesci quando diventano troppi il filtro collassa, muoiono tutti, le piante si riempiono di alghe, la ragazza ti lascia, rimani senza un soldo con prodotti inutili per sistemare la situazione e infine vendi l'acquario
Io se non hai troppa voglia di vedere un po' di pesci subito farei 1m e 3f (io preferisco platy ai guppy...) o
2 m e 6 f di Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione se vuoi avere un acquario per Poecilidi
Se no di opzioni ce ne sono... sistemando ove necessario l'acqua, esempio :
Trichogaster lalius, o Colisa lalia con Trigonostigma
----
Con la vallisneria attenzione alle Allelopatia tra le piante d'acquario
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- fedebos22 (05/12/2017, 13:45)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fedebos22
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario. consigli del 7° giorno
ora ci penserò intanto grazie.
ho una hygrophila corymbosa che non dovrebbe andare d'accordo.. cosa faccio? sono destinato a togliere una delle due specie? non sono molto vicine ma immagino non sia una cosa sufficiente
ho visto ... SIGH..
ho una hygrophila corymbosa che non dovrebbe andare d'accordo.. cosa faccio? sono destinato a togliere una delle due specie? non sono molto vicine ma immagino non sia una cosa sufficiente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti