Sfondo 3D per Riparium

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Fabio88 » 04/12/2017, 13:21

Buongiorno! Apro un topic per avere informazioni su come realizzare uno sfondo 3d per un un Riparium.
Soprattutto per quanto riguarda il materiale di copertura finale, e se la lavorazione differisce da quella di un normale sfondo 3d per acquario.
Premetto che ho già letto l'articolo qui su AF sulla realizzazione di uno sfondo 3d, e che avevo già provato a farne uno, ma avevo avuto problemi di screpolatura e non lo avevo montato alla fine.
Grazie per le risposte.. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Monica » 04/12/2017, 16:29

Ciao Fabio :) se hai letto l'articolo dello sfondo 3D è creato per essere immerso quindi adatto anche al tuo caso,io nel mio piccolo acquarietto con zona emersa ho semplicemente incollato alla parete di vetro alcuni pezzi di corteccia di sughero,ci sono di diverse misure e forme ed ho chiuso le parti che non combaciavano con altri piccoli pezzetti :) non ho aggiunto vernici di nessun genere,con una lavorazione diversa ma sempre utilizzando il sughero c'è questo articolo
Sfondo emerso in sughero, per acquario aperto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Gery » 04/12/2017, 17:35

Fabio88 ha scritto: Buongiorno! Apro un topic per avere informazioni su come realizzare uno sfondo 3d per un un Riparium.
Soprattutto per quanto riguarda il materiale di copertura finale, e se la lavorazione differisce da quella di un normale sfondo 3d per acquario.
Premetto che ho già letto l'articolo qui su AF sulla realizzazione di uno sfondo 3d, e che avevo già provato a farne uno, ma avevo avuto problemi di screpolatura e non lo avevo montato alla fine.
Grazie per le risposte.. :-bd
Ciao, per realizzare i miei sfondi usavo la schiuma poliuretanica mista a sabbia, se sei interessato a realizzarne uno ti spiego passo passo come fare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Fabio88 » 04/12/2017, 23:02

Gery ha scritto: Ciao, per realizzare i miei sfondi usavo la schiuma poliuretanica mista a sabbia, se sei interessato a realizzarne uno ti spiego passo passo come fare.
Si mi interesserebbe come ipotesi quella del poliuretano+sabbia.
L'idea del sughero come mi ha proposto @Monica non è male, ma forse è poco versatile. Dal punto di vista delle sporgenze e per creare gli incastri per i vasetti per le piante...

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Gery » 04/12/2017, 23:15

Fabio88 ha scritto: Si mi interesserebbe come ipotesi quella del poliuretano+sabbia.
Provo a spiegarti velocemente per farti fare un'idea di massima, poi in fase realizzativa approfondiamo i particolari delle varie fasi.

Praticamente, dopo aver realizzato una dima con la cartapesta di giornale a mimare il profilo delle pietre, si fodera il tutto con il naylon e poi si passa alla fase realizzativa.

Si spruzza sulla dima un po' di schiuma poliuretanica e poi fin tanto che è fresca si aggiunge della sabbia e si mescola con una paletta, fin tanto che pezzo dopo pezzo non si ricopre tutto, facendo uno spessore di un paio di cm.

Dopo 24 ore che si è asciugato tutto si può togliere dalla dima lo sfondo ed è pronto.

Io sono riuscito a fare dei pezzi unici 100 x 60 senza problemi, ma volendo si possono fare vari pezzi e poi sigillarli successivamente.

Domani se riesco vado in garage e ti faccio qualche foto con polvere annessa di alcuni degli sfondi che ho realizzato.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Monica » 05/12/2017, 7:38

Devo fare un giro nel garage di Gery 😂 non ho usato vasetti Fabio ☺ le piante sono inserite nelle fessure create dai pezzi di sughero

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Fabio88 » 05/12/2017, 19:30

Monica ha scritto: Devo fare un giro nel garage di Gery 😂 non ho usato vasetti Fabio ☺ le piante sono inserite nelle fessure create dai pezzi di sughero
Ok, ma hai solo piante epifite?? Per piante considerate terrestri? Non serve terricio o cose simili?o anche loro lo posso incastrare? Qualora volessi metterle...

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Fabio88 » 05/12/2017, 19:33

Gery ha scritto: Si spruzza sulla dima un po' di schiuma poliuretanica e poi fin tanto che è fresca si aggiunge della sabbia e si mescola con una paletta, fin tanto che pezzo dopo pezzo non si ricopre tutto, facendo uno spessore di un paio di cm.
Non ho capito questo passaggio...
Cioè usi la schiuma tipo una colla, ma la spatolatura come la fai?
Cioè non intendi spruzzare e poi buttarci sopra la sabbia giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Gery » 05/12/2017, 19:40

Fabio88 ha scritto: Non ho capito questo passaggio...
Cioè usi la schiuma tipo una colla, ma la spatolatura come la fai?
Cioè non intendi spruzzare e poi buttarci sopra la sabbia giusto?
Spruzzi la schiuma direttamente sulla dima e poi mentre aggiungi la sabbia con una spatola mescolando la inglobi alla schiuma stessa, dando consistenza e colore.

Poi quando hai finito una zona aggiungi dell'altra sabbia a rinforzare la parte esterna.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sfondo 3D per Riparium

Messaggio di Monica » 05/12/2017, 20:33

Fabio88 ha scritto: ? Per piante considerate terrestri?
Ho solo piante terrestri :) perdona la foto che non è un granché è un pò buia,piante poggiate al sughero e radici in acqua
markaf_IMG_20171114_230651_2135088730.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fabio88 (08/12/2017, 19:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti