Stavo pensando a terra di campo mischiata con torba e lapillo...
Pacioso torrentello asiatico in acquario
- Giueli
- Messaggi: 16438
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
E se per caso la terra contenesse materiali calcarei?
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Giueli
- Messaggi: 16438
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
L'idea è riempire con solo demineralizzata,così da vedere i valori dove arrivano?FrancescoFabbri ha scritto: ↑E se per caso la terra contenesse materiali calcarei?
Che dite caz...a?
La prenderei in un querceto... ma sinceramente non ho idea di come misurare le durezze sul terreno
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
il lapillo in questo caso lo eviterei, quanto al terriccio va bene ma lo devi comunque coprire con della sabbia o ghiaia, mentre la torba sarebbe troppo acida per il riso.
Tieni comunque presente che è una vasca che dura un anno e poi la devi rifare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Giueli
- Messaggi: 16438
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
Devo meditare...
Vado a bere...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Monica
- Messaggi: 48533
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
È una figata Giu ma ne vale la pena?metterei Medaka perchè visto le premesse,cioè risaia secondo me sarebbero i più adatti
valuta bene però cosa vuoi fare,una figata che andrà però smantellata o cambiare progetto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
Per restare in tema, un torbato scozzese
Niente CO2, quindi oltre le Cryptocoryne vai di Limnophila, Microsorum, Hygrophila polysperma e come muschio il Xmas Moss.
La Rotala e' molto bella, ma non so come viene su senza CO2, meglio se chiedi in Piante. Se si puo' fare e se ti piace, usala senza problemi, la rotundifolia e' la piu' semplice.
E prevedi una zona con delle galleggianti, o di piante a stelo che a forza di crescere si allungano sulla superficie, a qualsiasi tipo di anabantide piacciono molto
Rami, sia sul fondo che in diagonale dalla superficie verso il fondo, inframezzati dalle piante a stelo, e foglie (idealmente la catappa, altrimenti quercia per i tannini, magari insieme a castagno per la forma vagamente simile alla catappa)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
Uno dei più belli e piccoli, direi che si può fare, però da quel che so richiede acque particolarmente tenere ed acide, specialmente per incentivare la riproduzione dovrai scendere al di sotto di pH 6.
È uno dei più diffusi tra i wildform, quindi teoricamente dovresti trovare esemplari allevati in cattività, sicuramente meno esigenti dei selvatici, il cibo vivo è obbligatorio ovviamente
Edit: non ho letto il resto della discussione, se l'idea è utilizzare fondi strani, eviterei i Betta wild. Con gli hendra io utilizzerei dell'akadama.
- cicerchia80
- Messaggi: 54129
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
150 cucuzze a coppia
Se ti piace la valli prendi i crinum allora
Il riso lascia stare....ti servirebbe un fondo troppo alto,farlo germogliare e poi riempire
Ma un plantacquario no?
Stand by
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Risaia in acquario natalizio
Se hai finito di bere, adesso che sei più predisposto, ti dico come farei io la risaia.
5 cm di ghiaino o sabbia con stick sbriciolati sotto.
Seminerei a vasca vuota e aspetterei che il riso nasca
Appena arriva a 5 cm riempirei la vasca.
Appena il riso ingiallisce e si secca lo sdradico (ecco perché un fondo monostrato, facile da tirare fuori le radici)
Abbasso l'acqua a 20 cm e appena mi rinasce il riso che ho seminato nelle vaschette lo ripianto e ritiro su il livello dell'acqua.
Una cosa importante a cui ho pensato solo adesso, le piante di riso assorbono nitrati ma non ammonio, per cui se vuoi fare un senza filtro con solo riso diventa un po' pericoloso da gestire.
5 cm di ghiaino o sabbia con stick sbriciolati sotto.
Seminerei a vasca vuota e aspetterei che il riso nasca
Appena arriva a 5 cm riempirei la vasca.
Appena il riso ingiallisce e si secca lo sdradico (ecco perché un fondo monostrato, facile da tirare fuori le radici)
Abbasso l'acqua a 20 cm e appena mi rinasce il riso che ho seminato nelle vaschette lo ripianto e ritiro su il livello dell'acqua.
Una cosa importante a cui ho pensato solo adesso, le piante di riso assorbono nitrati ma non ammonio, per cui se vuoi fare un senza filtro con solo riso diventa un po' pericoloso da gestire.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

