Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 17:17
			
			
			
			
			Ragazzi ma il cerato infilato in un cannolicchio va infilato poi a sua volta nella ghiaia? O lasciato libero? Nn ha radici, sono delle potature che mi hanno venduto  privatamente.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/12/2017, 17:20
			
			
			
			
			Ciao Hermione  

 come piace a te,o interrato e qundo è da potare accorci rimetti nel cannolicchio e poi nel fondo,o poggiato sul fondo con il cannolicchio a vista,o galleggiante  

 il peso serve solamente a farlo stare giù
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (07/12/2017, 17:39)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 23:00
			
			
			
			
			Scusatemi se faccio un sacvo d domande ma qesta cosa mi urge parecchio. Da quando ho messo le galleggianti quando mi avvicino c e un odore forte  è normale? Non è di pianta., è un odore piu pungente. Tra l altro le galleggianti  non hanno un aspetto sano. Non vorrei mi avessero portato schifo in vasca. Voi che dite? Ah poi le ho isolate e si crea tipo acqua sporca tra loro. Se mi.metto controluce l acqua nn è cristallina. Sono tentata di toglierle.. Una era macchiata d verde acceso. Le altre tendono al marrone.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/12/2017, 23:03
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑07/12/2017, 23:00
odore piu pungente
 
hermione ha scritto: ↑Una era macchiata d verde acceso
 
Foto Hermione  

 non mi piacciono queste due affermazioni
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (07/12/2017, 23:51)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 23:05
			
			
			
			
			Ciao Monica  vedo se riesco ad accedere dal pc x la foto, questa macchiata l ho gia rimossa ma l ho fotografata. Provo da pc se riesco.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 07/12/2017, 23:06
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑è un odore piu pungente.
 
No, non e' per niente bello. 
Foto, e quasi quasi nel frattempo ti direi di spostarle tutte (con calma e delicatezza) in una bacinella per quarantenarle.
 
			
									
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 23:09
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑è un odore piu pungente.
 
No, non e' per niente bello. 
Foto, e quasi quasi nel frattempo ti direi di spostarle tutte (con calma e delicatezza) in una bacinella per quarantenarle.
 
Ho anche della lemna minor che si infila ovunque...  devo togliere anche quella?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 07/12/2017, 23:10
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑Ho anche della lemna minor che si infila ovunque... devo togliere anche quella?
 
Tutto quel che puoi, ma facendo pian piano.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (07/12/2017, 23:51)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 07/12/2017, 23:13
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑Ho anche della lemna minor che si infila ovunque... devo togliere anche quella?
 
Tutto quel che puoi, ma facendo pian piano.
 
ok, raccolgo con retino, almeno lo battezzo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/12/2017, 23:14
			
			
			
			
			Ti spiego Hermione  

 odore pungente e verde acceso potrebbero essere cianobatteri,anche a me è successo con della Pistia  

 isola quello che puoi e domani fai le foto con calma...Ste dice fai piano per evitare di smuoverli o almeno di farlo il meno possibile  

 ci stà...sono incidenti di percorso
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 0:20)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti