abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 06/12/2017, 0:14

Tutto chiaro tranne:
lucazio00 ha scritto: quindi a KH elevati è bene serate l'acqua per eliminare la CO2 di troppo...che dà fastidio ai pesci!
Che intendi?

Io ho 6 d° KH e parto da pH 7,3. L'acquario è 40 litri avviato da poco più di un mese e non ho fauna (lumache a parte).

Come posso procedere?
Ma una volta abbassato il pH, questo resta stabile?
Ultima domanda: con l'acido raggiungo pH 6,8 posso usare foglie (o altro) per scendere di qualche altro decimo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

abbassare il pH

Messaggio di lucazio00 » 06/12/2017, 9:54

Volevo dire che se parti da una situazione in cui hai:
pH 7,5, KH 20°dKH e 22mg/L di CO2
e vuoi arrivare ad avere un pH stabilizzato a 7,0.

Utilizzando il calcolatore della CO2 disciolta in acqua presente nel forum, per ottenere la stessa concentrazione di CO2 in acqua, sempre alla stessa temperatura di 25°C, devi abbassare il KH a poco più di 6°dKH...che fine fa tutto quel KH che scompare? Diventa CO2 (tossica ad alte concentrazioni, diciamo di non mandarla oltre i 40mg/l in presenza di pesci), altra acqua e un sale non carbonatico di calcio e/o magnesio.
Per eliminare tutto quel KH, mentre il GH resta costante, bisogna aerare l'acqua per espellere la CO2 in eccesso che si forma, man mano che l'acido reagisce coi bicarbonati che compongono il KH.

Se non mi sono spiegato bene non esitare a dirmelo.

Più il KH è alto, più acido ci vuole per far scendere il pH di 0,5 unità.
Tanto KH che viene abbassato con l'acido, tanta CO2 che si forma, che deve essere allontanata dall'acqua tramite aeratore oppure tubicino che pesca l'aria collegato all'uscita del filtro che per effetto Venturi aspira l'aria e la manda in giro per l'acquario come bollicine.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gem1978 (06/12/2017, 20:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 06/12/2017, 10:17

Sei stato molto chiaro.
Quindi, nella mia situazione di KH abbastanza basso (6) , la quantità di acido per portare il pH da 7,3 a 6,8 sarà molto meno rispetto al tuo esempio (ancora non ho capito quanto poca). E sarà meno anche la quantità di CO2 prodotta nella reazione.
Cosa che tra l'altro potrebbe farmi anche comodo visto che non ho ancora fauna e soprattutto non aggiungendo CO2 in altro modo le piante ne potrebbero beneficiare .

Quindi l'acidificazione dovuta all'aggiunta di acido muriatico è legata proprio alla reazione con i bicarbonati del KH che si trasformano in CO2 e quindi abbassa il pH? Se così fosse, una volta che le piante assorbono la CO2 prodotta dalla reazione il pH è destinato a salire ancora? Da questo viene l'ultima domanda: Nel tempo gli effetti restano stabili?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

abbassare il pH

Messaggio di lucazio00 » 07/12/2017, 22:38

gem1978 ha scritto: Quindi l'acidificazione dovuta all'aggiunta di acido muriatico è legata proprio alla reazione con i bicarbonati del KH che si trasformano in CO2 e quindi abbassa il pH? Se così fosse, una volta che le piante assorbono la CO2 prodotta dalla reazione il pH è destinato a salire ancora? Da questo viene l'ultima domanda: Nel tempo gli effetti restano stabili?
Te lo spiego con un esempio facilmente verificabile col calcolatore di CO2 disciolta:
A)
pH iniziale = 7,6 ; KH = 25°dKH ; CO2 = 22mg/l ; T°=25°C = costante

B)
aggiunta di acido tale da portare il KH a 13,9°d e quintuplicare la concentrazione di CO2 disciolta:
il pH scende a circa 6,65 ; il KH scende a 13,9°d e la CO2 si alza fino a 110mg/l

C)
la CO2 prodotta esce dall'acqua facendo aumentare il pH, ma sempre ad un valore minore rispetto a quello iniziale, quindi la concentrazione di CO2 ritorna al valore iniziale, mentre KH e pH sono diminuiti:
pH = 7,35 ; KH =13,9°d ; CO2 = 22 mg/l
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gem1978 (08/12/2017, 13:12)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 07/12/2017, 23:42

Come sempre chiarissimo.
Quindi la CO2 prodotta nella reazione viene tutta dispersa e non resta disciolta in acqua e l'abbassamento del pH è, alla fine, dovuto all'abbattimento del KH.

Cioè ottengo lo stesso risultato di un cambio acqua (in termini di abbassamento pH) senza influire però su GH e gli altri parametri della vasca o almeno influendo di meno rispetto ad un cambio.

Giusto?
lucazio00 ha scritto: aggiunta di acido tale da portare il KH a 13,9°d e quintuplicare la concentrazione di CO2
Come fai a calcolare la "quantità di acido tale da...."?
Non credo per tentativi... :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

abbassare il pH

Messaggio di Pizza » 08/12/2017, 10:17

Puoi calcolarla ma devi conoscere la concentrazione del muriatico. In commercio ne trovi a concentrazioni diverse. Di solito è indicata in %

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
gem1978 (08/12/2017, 13:12)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

abbassare il pH

Messaggio di lucazio00 » 08/12/2017, 10:37

gem1978 ha scritto: Cioè ottengo lo stesso risultato di un cambio acqua (in termini di abbassamento pH) senza influire però su GH e gli altri parametri della vasca o almeno influendo di meno rispetto ad un cambio.
Usando l'acido muriatico = cloridrico parte dei bicarbonati sono convertiti a cloruri! Quindi GH costante, KH e pH diminuiti e lieve aumento dei cloruri!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 11/12/2017, 15:43

lucazio00 ha scritto: lieve aumento dei cloruri!
Sono tossici?
Pizza ha scritto: Di solito è indicata in %
Quello che ho trovato è tra il 7 ed 10%

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

abbassare il pH

Messaggio di lucazio00 » 11/12/2017, 16:33

I cloruri tossici...non lo sono...ma per precauzione non li mandrei oltre 50-100mg/l...davvero tanti comunque!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abbassare il pH

Messaggio di gem1978 » 11/12/2017, 16:55

Bene... Ora, come capisco quanto acido muriatico (HCl 10%) mettere per abbassare di mezzo punto il pH?...
Leggevo questa discussione sull'effetto tampone e credo che il grafico a pagina a 3 possa fare al caso....

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], alexande88, Edo1977 e 7 ospiti