Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 08/12/2017, 22:06
			
			
			
			
			ok perfetto, la terrò d occhio costantemente. Pensate sia il caso di continuare ad allestirla o aspetto per scongiurare il "verde brillante"?
Oggi  sarei dovuta andare a vedere altro in negozio ma ho evitato.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 08/12/2017, 22:15
			
			
			
			
			Aspetta e vediamo come và  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (08/12/2017, 22:51)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 11/12/2017, 19:19
			
			
			
			
			Ciao hermione, ci sono novita'?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff  per il messaggio (totale 2):
 
			- Monica (11/12/2017, 19:24) • hermione (12/12/2017, 10:09)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 12/12/2017, 10:09
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑Ciao 
hermione, ci sono novita'?
 
Ciao Steinoff, macchie verdi non ce ne sono, le poche galleggianti che sono sopravvissute le ho messe, ma sono veramente poche (le ho trattate come mi dicevate:buio e acqua ossigenata).Per il resto l anubias ha messo una foglia nuova e ho qualche alga marroncina qui e la ma soprattutto nel filtro (sulla retina dei cannolicchi), forse perchè il serbatoio è trasparente ed è investito dalla luce. Ho provveduto a coprirlo.L'odore è buono, di pianta.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 12/12/2017, 11:50
			
			
			
			
			Ciao Hermione  
 
hermione ha scritto: ↑macchie verdi non ce ne sono
 
Questo e' ottimo  
 
hermione ha scritto: ↑le poche galleggianti che sono sopravvissute le ho messe, ma sono veramente poche
 
Non ti preoccupare, vedrai che in meno di quel che immagini si accresceranno  
 
hermione ha scritto: ↑ l anubias ha messo una foglia nuova
 
Bene, considera che e' una pianta lenta  
 
hermione ha scritto: ↑ho qualche alga marroncina qui e la ma soprattutto nel filtro
 
Diatomee, nulla di cui preoccuparsi. Andranno via da sole, col tempo  
 
hermione ha scritto: ↑L'odore è buono, di pianta.
 
Ottimo, ottimo, ottimo!!! Non dico nulla per scaramanzia, ma...  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (12/12/2017, 11:55)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 12/12/2017, 13:53
			
			
			
			
			Grazie x le dritte.
Quanto dovrò aspettare per mettere altro? vorrei inserire qualche pianta a crescita rapida per aiutarmi  e per renderlo un tantino più gradevole esteticamente.
Si credo che l anubias avesse già qualche foglia da far sbocciare quando l ho presa, è comunque un buon segno che si sia aperta. Ho notato che ne ha molte cosi, ultimamente le sto passando ai raggi x  
 
Altra domanda, dovrò prendere le strisce per i valori, c è qualche marca più affidabile o sono tutte più o meno uguali?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/12/2017, 13:59
			
			
			
			
			Ciao Hermione  

 piaccametro e conduttivimetro cinesi,on line a pochi euro,gli altri test sarebbe meglio quelli a reagente che sono più precisi,per le piante se tutto tace io fine settimana farei acquisti  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (12/12/2017, 14:30)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 12/12/2017, 14:10
			
			
			
			
			hermione ha scritto: ↑Altra domanda, dovrò prendere le strisce per i valori, c è qualche marca più affidabile o sono tutte più o meno uguali?
 
Se prendi piaccametro e conduttivimetro cinesi, e prendi i test a reagente, ti consiglio quelli della jbl, perche' poi hanno i ricambi e risparmi un bel po'. GH, KH, NO
3-, NO
2-, Fe, PO
43-, quelli che davvero servono. 
Se vai di striscette, con un taglierino ben affilato tagliale a meta' per il lato lungo: cosi' da una ne fai due e risparmi  
 
Si vede che ho la mamma genovese?  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- hermione (12/12/2017, 14:30)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								hermione							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  480
 			
		- Messaggi: 480
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Puglia
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    450 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di hermione » 12/12/2017, 14:33
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑Altra domanda, dovrò prendere le strisce per i valori, c è qualche marca più affidabile o sono tutte più o meno uguali?
 
Se prendi piaccametro e conduttivimetro cinesi, e prendi i test a reagente, ti consiglio quelli della jbl, perche' poi hanno i ricambi e risparmi un bel po'. GH, KH, NO
3-, NO
2-, Fe, PO
43-, quelli che davvero servono. 
Se vai di striscette, con un taglierino ben affilato tagliale a meta' per il lato lungo: cosi' da una ne fai due e risparmi  
 
Si vede che ho la mamma genovese?  

 
 
  
  
  
  geniale.
Monica ha scritto: ↑Ciao Hermione  

 piaccametro e conduttivimetro cinesi,on line a pochi euro,gli altri test sarebbe meglio quelli a reagente che sono più precisi,per le piante se tutto tace io fine settimana farei acquisti  

 
ottimo, speriamo vada avanti così allora.
Vi tengo aggiornati. Grazie ancora.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	hermione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/12/2017, 14:35
			
			
			
			
			Se non ti convince qualcosa anche per i test prima posta qui che li vediamo insieme 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- hermione (12/12/2017, 20:07)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti