Carbonio organico con disinfettante.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2017, 17:43

nicolatc ha scritto: Figurati, e di che?
su che fine fa in acquariobsembra che mi hai risposto?
Dove dicevi che degrada...qualcosa del generescusa il post è lungo e sono in auto
nicolatc ha scritto: Su un articolo del forum, però, ci andrei effettivamente cauto nel selezionare le fonti.
citato una fonte appunto :-?
Leggo velatamente ve lo siete inventati....di questo parlatene con Dennerle o chi altri citati
Se dicevano ...è miracoloso,allora ci andrei cauto
FedericoF ha scritto: che concentrazioni è efficace come antibatterico
secondo i calcoli di Nicola direi anche a quelle in cui si sta usando in acquario
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 17:47

cicerchia80 ha scritto: secondo i calcoli di Nicola direi anche a quelle in cui si sta usando in acquario
nicolatc ha scritto: Che il prodotto porti in certe dosi alla proliferazione algale, perché danneggia la flora batterica, concorrente delle alghe, avrei diverse perplessità.
0.6 mg/l?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2017, 18:05

nicolatc ha scritto: Infatti. La concentrazione di glutaraldeide giornaliera suggerita da Seachem è 0.62 mg/l (spero di aver fatto bene i conti)
Il primo giorno (e dopo ogni corposo cambio d'acqua) suggerisce una concentrazione di ben 3.1 mg/l.
Una botta a batteri ed alghe in questo caso ci sarebbero. E gli effetti sulle dafnie ci sono già a 4 mg/l (con 12 ore di esposizione, mortalità rilevata dopo 8 giorni).
questa?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 18:27

cicerchia80 ha scritto:
nicolatc ha scritto: Infatti. La concentrazione di glutaraldeide giornaliera suggerita da Seachem è 0.62 mg/l (spero di aver fatto bene i conti)
Il primo giorno (e dopo ogni corposo cambio d'acqua) suggerisce una concentrazione di ben 3.1 mg/l.
Una botta a batteri ed alghe in questo caso ci sarebbero. E gli effetti sulle dafnie ci sono già a 4 mg/l (con 12 ore di esposizione, mortalità rilevata dopo 8 giorni).
questa?
Endpoints represent exposures of 96 h for Pseudokirchneriella subcapitata and 8 days for Ceriodaphnia dubia.
:-??
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 12/12/2017, 18:28

FedericoF ha scritto: Non è una perdita di tempo. Se JBL dice che favorisce le alghe, l'autore del topic vuole capire perché.
Se l'articolo dice che stermina la flora batterica, voglio sapere a che dosi.
Se l'articolo dice che non è scomponibile, voglio sapere perché, visto che, secondo fonti scientifiche (non JBL e Seachem), succede proprio una cosa diversa
Quotone

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 12/12/2017, 18:52

FedericoF ha scritto: cicerchia80 ha scritto: ↑
la temo come antibatterico....lo è!
A che concentrazioni è efficace come antibatterico?
Allora,
da qualche giorno ho una patina simil oleosa in superficie, sicuramente si tratta di batteri, avendo peraltro l'uscita del filtro in profondità per meglio disciogliere la CO2, e quindi ?
Se l'Excel (che sto usando ancora per qualche giorno per i piccoli avannotti) fosse un antibatterico esisterebbe quella patina ?
Quanto alla crescita delle piante (per chi dice che sono rallentate) sono costretto a potare pesantemente ogni 2 giorni altrimenti non rimane posto per i pesci ......
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 18:57

Marlin_anziano ha scritto: Quanto alla crescita delle piante (per chi dice che sono rallentate) sono costretto a potare pesantemente ogni 2 giorni altrimenti non rimane posto per i pesci ......
Questo non vuol dire niente... Se spingi con i nutrienti le piante crescono a razzo, basta abbondare e crescono, non vuol dire che sia salutare.
Marlin_anziano ha scritto: Se l'Excel (che sto usando ancora per qualche giorno per i piccoli avannotti) fosse un antibatterico esisterebbe quella patina ?
Secondo me sì... Soprattutto se i batteri della patina superficiale son gram negativi e se hai pH inferiore a 7.5 :-B
Però la patina non è detto siano batteri, potrebbero essere alghe. Poi potrebbero essere ciano, e non batteri di decomposizione.
L'esistenza della patina secondo me ci dice solo che probabilmente hai tante proteine in superficie e poco movimento superficiale
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 12/12/2017, 19:22

FedericoF ha scritto: L'esistenza della patina secondo me ci dice solo che probabilmente hai tante proteine in superficie e poco movimento superficiale
Sul poco movimento superficiale si può fare poco o nulla, non posso disperdere CO2.
FedericoF ha scritto: Secondo me sì... Soprattutto se i batteri della patina superficiale son gram negativi e se hai pH inferiore a 7.5
Questa non l'ho capita :-?

Se il gluteraldeide come teme qualcuno :- è un potente antibatterico ad ampio spettro li ammazza tutti ...
Il pH è a 6,7 / 6,6 ma cosa c'entra ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 19:25

Marlin_anziano ha scritto: Se il gluteraldeide come teme qualcuno è un potente antibatterico ad ampio spettro li ammazza tutti ..
Sì lo è: a certe concentrazioni e a certi pH.
Marlin_anziano ha scritto: Il pH è a 6,7 / 6,6 ma cosa c'entra ?
:- :-
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Sini » 12/12/2017, 19:26

nicolatc ha scritto: @Sini, dovresti probabilmente correggere la tua frase sopra riportata in questo modo:
per apportare carbonio in acquario, preferiamo consigliare altri metodi (cioè erogazione CO2).
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti