Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 14/12/2017, 17:25
Grazie ancora ragazzi.Roby la tua proposta è simpatica ma, per mia personalissima etica, non acquisterei mai animali. Io sono una di quelli che li va raccogliendo per strada. Ho un piccolo zoo a casa che adesso si è arricchito di presenze ittiche
Stamattina sono andata in uccelleria per acquistare le piante. Erano poco forniti: niente di galleggiante. Ho preso una anubias, l'unica tra quelle disponibili che, a detta del negoziante, non necessitasse di fondo fertile. Per cui l'ho fatta attaccare ad una pietra vulcanica e l'ho sistemata sul fondo insiemens ad una piccola lampada a LED 6800 k e... non ho resistito e o inserito anche lui
Tra qualche giorno prenderò le altre piante, nel frattempo posso mettere una piantina di pothos che ha già radicato in acqua? Come mai le lumache no?
20171214_162730.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
hermellina7
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 14/12/2017, 17:31
20171214_163304.jpg
20171214_163218.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
hermellina7
-
roby70
- Messaggi: 43783
- Messaggi: 43783
- Ringraziato: 6581
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6581
Messaggio
di roby70 » 14/12/2017, 17:37
L'anubias viene chiamata pianta di plastica perchè essendo molto lenta non assorbe quasi per niente gli inquinanti.
hermellina7 ha scritto: ↑nel frattempo posso mettere una piantina di pothos
Certo che si

Radici in acqua e foglie fuori mi raccomando che altrimenti marcisce.
In un acquario come quello dovresti alimentare anche loro aggiungendo ulteriore carico organico.
hermellina7 ha scritto: ↑Io sono una di quelli che li va raccogliendo per strada.
Parlavo di 60 litri per iniziare con poco ma se prendi un 150/200 litri ti tieni il pesce rosso magari con un compagno/a

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 15/12/2017, 20:12
Ho appena scoperto che il pesce viveva in quella boccia dall' agosto 2016.
Ha un anno e mezzo circa e non è neanche 10 cm.
Ma quindi è rachitico?
La sua crescita è definitivamente condizionata o ha possibilità di recuperare?
hermellina7
-
roby70
- Messaggi: 43783
- Messaggi: 43783
- Ringraziato: 6581
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6581
Messaggio
di roby70 » 15/12/2017, 20:40
Direi di si; @
Marah-chan puoi forse dirti qualcosa in più

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 30/08/2018, 15:29
Ci siamo: ci ho messo un po' ma alla fine credo di aver trovato una casa decente. Ho preso un juwel rio 240.
A questo punto credo di essere nella sezione adatta.
Non ho idee precise: sicuramente cercherò qualche compagno per il pesce (altri carassi)e sicuramente inserirò delle piante.
Per il fondo mi piace molto il lapillo vulcanico. Potrei usarlo come unico materiale? Per le piante va bene?
Per il resto attendo vostri consigli: piante compatibili con carassi, numero di pesci massimo ecc...
hermellina7
-
gem1978
- Messaggi: 23969
- Messaggi: 23969
- Ringraziato: 3939
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3939
Messaggio
di gem1978 » 30/08/2018, 16:07
hermellina7 ha scritto: ↑Potrei usarlo come unico materiale? Per le piante va bene?
Si e si.
Però il lapillo deve avere granulometria 3/5 mm ed essere stondato questo per il rosso
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Egeria pistia e Salvinia come rapide...
Aggiunto dopo 38 secondi:
2 carassi on 240 litri ci stanno
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43783
- Messaggi: 43783
- Ringraziato: 6581
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6581
Messaggio
di roby70 » 30/08/2018, 16:36
Però per allestire il nuovo acquario apri un nuovo topic

Così non facciamo confusione ed è più facile da seguire

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti