Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
TarzanJane
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/12/17, 2:04

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di TarzanJane » 14/12/2017, 23:55

Buonasera a tutti,sono nuovo in questo forum e grazie ai consigli di amici giá presenti su questo forum sono finito qui. Questo è il nostro acquario, volevamo chiedervi dei consigli su quanti e quali pesci inserirvi (a noi piacciono i guppy e gli P. scalare).Per il momento visto l'impegno che richiedono, abbiamo scelto di non mettere piante vere. Il nostro acquario è provvisto di termoriscaldatore e filtro interno(purtroppo un po' rumoroso per le vibrazioni del motorino che porta l'acqua alla pompa). Inoltre È da circa 10 giorni che l'acquario è in funzione, abbiamo già messo una boccetta di cycle ultrafast additivo biologico per filtri come consigliato dal negozio di acquari. Adesso ci apprestiamo ad inserire i primi pesci.
Ho da porvi le seguenti domande:
- quali pesci dobbiamo inserire per primi e quali sono compatibili con i guppy?
- sapreste dirci come far diminuire o addirittura eliminare il rumore del motorino del filtro?

Vi alleghiamo le prime foto cosí potete guardarlo e dispensare consigli....l'acquario é un pó Kitsch :)) :)) :)) :))

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato TarzanJane per il messaggio:
BollaPaciuli (15/12/2017, 13:12)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2017, 1:01

TarzanJane ha scritto: l'acquario é un pó Kitsch
....Po inteso come l'omonimo fiume
:D
TarzanJane ha scritto: Adesso ci apprestiamo ad inserire i primi pesci.
Io aspetterei il canonico mese
TarzanJane ha scritto: sapreste dirci come far diminuire o addirittura eliminare il rumore del motorino del filtro?
Potresti toglierlo
Ma di certo non con quel tipo di allestimento...
TarzanJane ha scritto: Per il momento visto l'impegno che richiedono, abbiamo scelto di non mettere piante vere
E se ti dicessi che è vero il contrario?
Un acquario di piante semplifica e di molto la conduzione di una vasca :(

La vasca è tua intendiamoci....ma sono sempre propenso a consigliare un allestimento più simile ad un ambiente naturale
L'acquario ha una bella forma
Già solo con sassi e legni raccolti in natura può avere tutt'altro aspetto

Cosí sei un pò troppo vincolato dalla chimica direi..non offriresti ripari ad avannotti e pesci intimoriti,che non avendo rifugi non si sentirebbero al sicuro...

Perdonami,non voglio criticarti,quella del fiume era una battuta,ma fatta non con cattiveria
Ma tendiamo a fare acquari un pò diversi :D
Stand by

Avatar utente
TarzanJane
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/12/17, 2:04

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di TarzanJane » 15/12/2017, 1:28

Avendo giá messo il fondale(ghiaia al quarzo) visto il tuo consiglio é possibile metterle adesso delle piante vere? Se si quale? Magari qualcuna a cui non serva una cura meticolosa...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2017, 1:39

TarzanJane ha scritto: Avendo giá messo il fondale(ghiaia al quarzo) visto il tuo consiglio é possibile metterle adesso delle piante vere? Se si quale? Magari qualcuna a cui non serva una cura meticolosa...
Intanto grazie per non avermi mandato al diavolo ^:)^
.....una trá tutte l'Egeria densa
Egeria densa: un regalo della Natura

Se poi il tuo timore era solo il non riuscire a coltivarle parliamone...ma la cosa che ti richiederá più cura sará potarle

Nel senso che se ti sarebbe piaciuto un plantacquario te lo facciamo fare con 4 soldi ed un pò di bricolage
Non è necessario il fondo fertile per moltissime piante,in realtà per nessuna,nel senso che molte si potrebbero nutrire dalle radice...ma noi di solito usiamo farlo con degli stick da giardino

Scusami se ti dò da leggere....Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
:)
Gli P. scalare purtroppo non potrebbero esser allevati correttamente nei tuoi litri,i guppy ovviamente si
Ma di solito i poecilidi si abbinano ad altri poecilidi
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Stand by

Avatar utente
TarzanJane
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/12/17, 2:04

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di TarzanJane » 15/12/2017, 2:07

Quindi siamo ancora salvi :) Non ti avrei mai mandato a quel paese data la tua disponibilitá...siamo davvero neofiti e abbiamo tutto da imparare... il vero primo problema adesso da risolvere é la rumorositá del filtro..ti allego delle foto cosí capirai meglio...sicuramente il motorino muovendosi urta contro le pareti del filtro e genera quel rumore molto fastidioso.Ci metto una ventosa e lo incollo nel filtro?mi dai qualche idea?

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2017, 7:31

TarzanJane ha scritto: Ci metto una ventosa e lo incollo nel filtro?
È un idea *-:)
Potresti mettere anche della spugna a destra e sinistra in maniera che resti bloccata e la spugna assorba le vibrazioni
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
TarzanJane (15/12/2017, 13:15)
Stand by

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di daniele.cogo » 15/12/2017, 10:25

Sarò brutale: non si salva niente di questo acquario.
Visto che è in funzione da pochissimi giorni fai prima a riallestirlo da zero dopo aver seguito i consigli del forum. :-bd
Te lo dico non per cattiveria, ma perché se parti male avrai poi tantissimi problemi da risolvere e ti passerà la voglia.
Ultima modifica di daniele.cogo il 15/12/2017, 11:55, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato daniele.cogo per il messaggio:
TarzanJane (15/12/2017, 13:15)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di BollaPaciuli » 15/12/2017, 10:52

cicerchia80 ha scritto:
TarzanJane ha scritto: Ci metto una ventosa e lo incollo nel filtro?
È un idea *-:)
Potresti mettere anche della spugna a destra e sinistra in maniera che resti bloccata e la spugna assorba le vibrazioni
Facci sapere se risolvi :)


Le piante come han gia detto sono di grande aiuto sia per noi che per i pesci.
► Mostra testo
Ci puoi dire i valori della tua acqua? Hai test per la vasca?
Spiegazioni in merito...e molto altro di utile lo troverai leggendo
I primi passi per un acquario facile
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di trotasalmonata » 15/12/2017, 11:41

Per la pompa. Prova anche a pulire la girante se non l'hai già fatto...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
TarzanJane
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/12/17, 2:04

Acquario tropicale acqua dolce 100 lt (100x35x40)

Messaggio di TarzanJane » 15/12/2017, 13:04

cicerchia80 ha scritto:
TarzanJane ha scritto: Ci metto una ventosa e lo incollo nel filtro?
È un idea *-:)
Potresti mettere anche della spugna a destra e sinistra in maniera che resti bloccata e la spugna assorba le vibrazioni
Mettendo l'ovatta sintetica per filtri intorno al motorino del filtro la rumorosità è diminuita di molto...GRAZIE PER IL CONSIGLIO! :)
daniele.cogo ha scritto: Sarò brutale: non si salva niente di questo acquario.
Visto che è in funzione da pochissimi giorni fai prima a riallestirlo da zero dopo aver seguito i consigli del forum. :-bd
Te lo dico non per cattiveria, ma perché se parti male avrai poi tantissimi problemi da risolvere e ti passerà la voglia.
Ho letto il materiale che mi avete fornito molto utile davvero....possiamo trovare insieme una soluzione senza doverlo riallestire completamente? Se comprassi un tronco e 2-3 piante vere con concime a stick come da voi consigliato si risolverebbe il problema? Poi vorrei sapere se le perle che ha inserito la mia ragazza sul fondale possono rimanere o meno.... Ci stiamo appassionando!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti