Leggero pizzichio sulle mani

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di Luca.s » 24/10/2016, 0:54

Marlin_anziano ha scritto:
FedericoF ha scritto:Bisogna sapere se il tuo acquario è già "dipendente" se lo è interrompere la somministrazione è rischioso.
rincuorante ........ :( :( :(

come si fa ad abbandonare alla loro sorte queste belle piante :

Immagine

ma il "disinfettante" di cui sopra avrà un ciclo di permanenza per poi scomparire o resterà sempre nella vasca finchè non avrò fatto numerosi cambi d'acqua ?
Dopo un po scompare, ma apriamo un nuovo Topic dove poter parlare di come gestire una vasca post-excel.
Che dici?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di Marlin_anziano » 24/10/2016, 13:40

Luca.s ha scritto:ma apriamo un nuovo Topic dove poter parlare di come gestire una vasca post-excel.
Che dici?
fatto: http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... ml#p356163
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di Marlin_anziano » 25/10/2016, 11:36

Oggi ho messo nuovamente le mani in vasca per un po', onde poter sistemare la curva sull'uscita dell'acqua che si era allontanata,

e ad onor di precisazione per chi legge il topic, quel prurito lamentato (dopo il doveroso lavaggio delle mani) non è comparso ... :-?

AGGIUNGO: che nei giorni in cui si è verificato il problema, avevo utilizzato sui 20 ml. al giorno di acqua ossigenata spruzzata sopra le alghe ... potrebbe essere lei o una reazione chimica fra excel o altro fertilizzante e acqua ossigenata ?

Mistero sempre più fitto ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di pantera » 15/12/2017, 14:38

FedericoF ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto:Premesso ancora che stanco di alghe filamentose e punti neri (ormai quasi scomparse) ho voluto provare per una settimana a regime consigliato (2,5 ml/100 litri giornalmente) questo fatidico, quanto conosciuto come miracoloso, Seachem Excell (accoppatemi pure ne avete il diritto )
Da quanti giorni lo usi?
Sai vero perché lo sconsigliamo? non è perché siamo cattivi o odiamo la seachem, anzi..
è un disinfettante, oltre alle alghe distrugge anche qualsiasi carica batterica. Leggi cosa contiene se non mi credi ;)

Tuttavia non credo sia collegato a un prurito.. :-?
Hai qualche ferita? In ogni caso le disinfetterei :-?
Se continua sentirei un medico, anche se non mi sembra così grave da medico. Tuttavia ho sempre tenuto le mani in acqua, ma negli acquari con piante non ho mai avuto sti problemi, nemmeno la puzza da pesce. La puzza si sentiva solo negli acquari senza piante o avviati da poco. In ogni caso una volta lavate le mani nona vevano alcun tipo di problemi
Come cambiano le cose... cambiare idea è sintomo di intelligenza,ma io mi domando cosa abbia portato a smettere di considerare un prodotto per quello che realmente è e vi rimarrà a discapito di ogni chiacchiera cioè un disinfettante che da quello che sembra ha le stesse percentuali di quello utilizzato in ospedale... non andrebbe neanche paragonato a qualsiasi trattamento anti alghe da momento che si utilizzano dosaggi differenti e soprattutto con modalità e tempi differenti (ricordo che excell è utilizzato regolarmente in un protocollo di fertilizzazione) e mi sfugge anche il motivo per cui un acquariofilo dovrebbe utilizzarlo se le piante crescono e non ci sono alghe anche quando si smette di utilizzarlo, ancora più strano quando questo viene utilizzato in presenza di CO2,le aziende che utilizzano questo disinfettante hanno fertilizzanti diversi,chelati e non, quindi non ha alcuna relazione col protocollo di fertilizzazione, è il prodotto in se che fa la differenza, rimanere però un mistero quale sia questa differenza se smesso di utilizzarlo non cambia nulla in vasca
Non sarebbe neanche molto idoneo commercialmente per i produttori un prodotto che ti dovrebbe garantire solo ed unicamente un migliore sviluppo delle piante magari anche in presenza di nitrati e fosfati bassi dove li piante non possono che essere rallentate...

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di Marlin_anziano » 15/12/2017, 14:55

pantera ha scritto: Come cambiano le cose... cambiare idea è sintomo di intelligenza,ma io mi domando cosa abbia portato a smettere di considerare un prodotto per quello che realmente è e vi rimarrà a discapito di ogni chiacchiera cioè un disinfettante che da quello che sembra ha le stesse percentuali di quello utilizzato in ospedale.
Pantera,
fai un po' come i giornalisti di oggi, riporti solo una parte del vissuto, ma così non è chiaro a chi legge cosa è realmente successo.
Il seguito fù una serie di zone anossiche seguite da ciano e da una serie di immissioni di Acqua Ossigenata(probabile effetto scatenante), per svariati altri motivi poi risolti, però in sostanza fù questo il vero motivo del prurito. Ulteriore prova ne sia che nei giorni scorsi, immettendo 3 ml. al giorno invece dei 2,5 prescritti da bugiardino, tenendo per molto tempo entrambe le braccia nella vasca (per potatura, spostamento piante e sistemazione nursey), non c'è stato nessun prurito.
pantera ha scritto: e mi sfugge anche il motivo per qui un acquariofilo dovrebbe utilizzarlo se le piante crescono e non ci sono alghe anche quando si smette di utilizzarlo, ancora più strano quando questo viene utilizzato in presenza di CO2,
Come saprai la CO2 immessa in acquario non soddisfa pienamente il fabbisogno di carbonio delle piante, e non si può aumentare la dose a casaccio per il pericolo che muoiano i pesci. Rimane pertanto un modo per aumentare la disponibilità di carbonio in altra forma alle piante.

pantera ha scritto: le aziende che utilizzano questo disinfettante hanno molto diversi chelati
Il protocollo Seachem non ha nulla di chelato nei suoi prodotti.
Chissà perchè ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di FedericoF » 15/12/2017, 15:17

Ciao Pantera, non leggo neanche.
La penso in maniera incompatibile a quella con cui ragiona lo staff.

Ho le mie opinioni. E questo è giusto. Ognuno deve avere la propria opinione.
Le opinioni si cambiano. Al tempo capivo poco, mi son fidato di chi da più anni aveva un acquario. Poi ho scoperto che certe cose in cui credevo erano sbagliate. E ho cambiato idea. Non su tutto eh, su alcune cose.

Io l'excel non lo uso, ne lo comprerei. Ma non son dell'opinione che faccia esplodere gli acquari, cosa che invece pensavo un anno fa, come vedi ho cambiato la mia opinione, perché sbagliata.
Non cambiare opinione di fronte all'evidenza della falsità della stessa lo trovo stupido.

Io la penso così, tu pantera sei liberissimo di far andare avanti il tuo acquario ad acqua ossigenata perché è scritto nell'articolo sui ciano.
Un bacione :*

Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di pantera » 15/12/2017, 15:59

FedericoF ha scritto: Io la penso così, tu pantera sei liberissimo di far andare avanti il tuo acquario ad acqua ossigenata.
Ancora con questa storia,io al contrario di chi usa excell (o forse no) lo il perossido lo utilizzato solo in caso di cianobatteri poi sconfitti e ritornati solo dopo un blocco delle piante, direi che è molto differente rispetto a chi utilizza excell regolarmente, questo lo ripetuto così come è stato ripetuto più e più volte che il perossido lo inserisco come disinfettante per uccidere alghe e ciano trattandolo quindi come un male necessario non come fertilizzante, e prendendo tutte le precauzioni del caso limitando al massimo i suoi danni,non credo che l'exell versato in acquario con la stessa posologia sia ugualmente valido e meno dannoso, presumo che sia più dannoso visto che non è utilizzato per disinfettare ferite ma oggetti ospedalieri
Marlin_anziano ha scritto: Come saprai la CO2 immessa in acquario non soddisfa pienamente il fabbisogno di carbonio delle piante, e non si può aumentare la dose a casaccio per il pericolo che muoiano i pesci. Rimane pertanto un modo per aumentare la disponibilità di carbonio in altra forma alle piante
Quindi è solo questo il motivo dovrebbe far crescere le piante di più,le quali però crescono anche senza prodotti miracolosi se fertilizzare bene e con la giusta luce,io mi sono fatto l'idea magari sbagliata che ha anche altri effetti in vasca che sono più legati al estetica piuttosto che alla crescita maggiore delle piante, perché di base rimane un disinfettante che inibisce le alghe e uccide i batteri mantenendo acqua e arredi puliti almeno fino a quando lo si utilizza regolarmente,nel caso che non cambia nulla tranne una maggiore crescita delle piante allora c'è qualcosa di strano che spinge a continuare a somministrare un disinfettante in acquario se tutto funziona bene anche senza
Marlin_anziano ha scritto: Il protocollo Seachem non ha nulla di chelato nei suoi prodotti.
Chissà perchè ?
Quel disinfettante è inserito anche in protocolli che prevedono l',uso di sostanze chelate

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di Marlin_anziano » 15/12/2017, 17:36

pantera ha scritto: io mi sono fatto l'idea magari sbagliata che ha anche altri effetti in vasca che sono più legati al estetica piuttosto che alla crescita maggiore delle piante, perché di base rimane un disinfettante che inibisce le alghe e uccide i batteri mantenendo acqua e arredi puliti almeno fino a quando lo si utilizza regolarmente,
Sbagliato.
Non è così, le alghe crescono uguale (provato e riprovato in varie situazioni).
Quindi niente arredi e piante pulite.
pantera ha scritto: Quel disinfettante è inserito anche in protocolli che prevedono l',uso di sostanze chelate
Su protocolli di altre case non entro in merito perchè non li conosco.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di pantera » 15/12/2017, 17:44

Marlin_anziano ha scritto: Non è così, le alghe crescono uguale (provato e riprovato in varie situazioni).
Quindi niente arredi e piante pulite.
bene,il mistero per il quale si sceglie di utilizzarlo si infittisce
Marlin_anziano ha scritto: Su protocolli di altre case non entro in merito perchè non li conosco.
il principio attivo del carbonio liquido pero è uguale,magari cambia la percentuale

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Leggero pizzichio sulle mani

Messaggio di Marlin_anziano » 15/12/2017, 17:54

pantera ha scritto: bene,il mistero per il quale si sceglie di utilizzarlo si infittisce
invece è semplicissimo e mi ri-quoto di seguito:
Marlin_anziano ha scritto: Come saprai la CO2 immessa in acquario non soddisfa pienamente il fabbisogno di carbonio delle piante, e non si può aumentare la dose a casaccio per il pericolo che muoiano i pesci. Rimane pertanto un modo per aumentare la disponibilità di carbonio in altra forma alle piante.
Le piante crescono meglio, è un dato di fatto constatato da me (tutte le volte che lo uso) e da altri.
Che poi il metodo/prodotto ti piaccia o no questo è tutt'altro discorso.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti