In cerca del layout "definitivo"
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Come anticipato nelle mie presentazioni ora tocca presentare la mia "vaschetta".
In origine era una vasca con coperchio ma, a causa della scarsa illuminazione, ho adottato da tempo una plafoniera con due T8 da 15W "filtrati" da un pannello in plexiglass che uso per limitare l'evaporazione. E' stata "avviata" in fretta e furia nel 2008 in seguito alla rottura di una vasca(la seconda a subire tale sorte) e da allora gli unici problemi avuti sono stati dovuti ai periodi di mia poca dedizione. L'ho ripresa due mesetti fa riordinandola già due volte, questo è l'ultima modifica che risale ad oggi dopo il cambio:
https://postimg.org/image/6z23ewgf3/
I valori sono i seguenti:
pH 6.6, GH 8, KH 3.5, NO2- 0, NO3- 40,T 26°C, ho finito il test PO43-, fertilizzo col PMDD del sito, CO2 a gel.
Ho reinserito la limno il 18/11 e per quanto cresce(anche se con internodi lunghissimi) l'ho già potata e ripiantata più volte, l'Alternanthera è in vasca dal 5/12 e col suo tempo pare stia andando bene, le anubias e le crypto beh, vanno a prescindere.
Ho intenzione di mettere sul retro un cartoncino nero per cercare di dare più contrasto; le limno sto cercando di farle crescere come meglio possibile nell'angolo di sinistra, la reinecki è messa a formare un cespuglietto intorno alla base della radice, le altre come meglio potevo. Volendo diradare i cambi, che attualmente faccio ogni 2 settimane, volevo aggiungere qualche altra pianta rapida ma sono limitato dalla colonna di poco meno di 30cm(sfida con la limno), ho ordinato al mio negoziante un vasetto di micranthemum umbrosum, rapida ma bassa, che vorrei sistemare nell'angolo sempre a sinistra ma frontalmente rispetto alla radice. Vorrei sostituire le crypto(preferisco la rossa a loro) mantenendo qualcosa di colore bruno ma, oltre alla ludwigia sphaerocarpa, non mi viene in mente nulla.
Per il resto, sono aperto a idee, critiche, suggerimenti e quant'altro riteniate necessario dirmi! ^:)^
In origine era una vasca con coperchio ma, a causa della scarsa illuminazione, ho adottato da tempo una plafoniera con due T8 da 15W "filtrati" da un pannello in plexiglass che uso per limitare l'evaporazione. E' stata "avviata" in fretta e furia nel 2008 in seguito alla rottura di una vasca(la seconda a subire tale sorte) e da allora gli unici problemi avuti sono stati dovuti ai periodi di mia poca dedizione. L'ho ripresa due mesetti fa riordinandola già due volte, questo è l'ultima modifica che risale ad oggi dopo il cambio:
https://postimg.org/image/6z23ewgf3/
I valori sono i seguenti:
pH 6.6, GH 8, KH 3.5, NO2- 0, NO3- 40,T 26°C, ho finito il test PO43-, fertilizzo col PMDD del sito, CO2 a gel.
Ho reinserito la limno il 18/11 e per quanto cresce(anche se con internodi lunghissimi) l'ho già potata e ripiantata più volte, l'Alternanthera è in vasca dal 5/12 e col suo tempo pare stia andando bene, le anubias e le crypto beh, vanno a prescindere.
Ho intenzione di mettere sul retro un cartoncino nero per cercare di dare più contrasto; le limno sto cercando di farle crescere come meglio possibile nell'angolo di sinistra, la reinecki è messa a formare un cespuglietto intorno alla base della radice, le altre come meglio potevo. Volendo diradare i cambi, che attualmente faccio ogni 2 settimane, volevo aggiungere qualche altra pianta rapida ma sono limitato dalla colonna di poco meno di 30cm(sfida con la limno), ho ordinato al mio negoziante un vasetto di micranthemum umbrosum, rapida ma bassa, che vorrei sistemare nell'angolo sempre a sinistra ma frontalmente rispetto alla radice. Vorrei sostituire le crypto(preferisco la rossa a loro) mantenendo qualcosa di colore bruno ma, oltre alla ludwigia sphaerocarpa, non mi viene in mente nulla.
Per il resto, sono aperto a idee, critiche, suggerimenti e quant'altro riteniate necessario dirmi! ^:)^
- Monica
- Messaggi: 47985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Buon giorno Mario
riesci a mettere la foto direttamente nel Topic così ci ragioniamo insieme,l'Anubias è interrata?I 30w sono per 45 litri giusto?Il cartoncino è perfetto,Crypto con Crypto
Cryptocoryne albida Brown,poi vediamo il resto 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Buongiorno a te Monica
Provvedo subito(spero
)

Per rispondere alle tue domande si, le anubias sono interrate(tenute sempre così dalla prima comprata nel '96 dalla quale tra divisioni del rizoma e figlie ne ho "fatte" non so quante; son venuto a sapere della marcescenza del rizoma solo grazie all'articolo del sito); i 30W sono del 45 lt, unico al momento pieno.
Avevo considerato la albida brown(il colore mi piace molto) poi però esclusa per via dell'allelopatia con la reineckii(anche se ho sentito esperienze di sana convivenza tra le due specie), spero che essedo la mini una cultivar magari sia esente dal problema, per ora va

Provvedo subito(spero


Per rispondere alle tue domande si, le anubias sono interrate(tenute sempre così dalla prima comprata nel '96 dalla quale tra divisioni del rizoma e figlie ne ho "fatte" non so quante; son venuto a sapere della marcescenza del rizoma solo grazie all'articolo del sito); i 30W sono del 45 lt, unico al momento pieno.
Avevo considerato la albida brown(il colore mi piace molto) poi però esclusa per via dell'allelopatia con la reineckii(anche se ho sentito esperienze di sana convivenza tra le due specie), spero che essedo la mini una cultivar magari sia esente dal problema, per ora va

- Monica
- Messaggi: 47985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
La foto si vede perfettamente
le Anubias non vanno interrate,a questo punto andrebbero
se sono anni che le coltivi cosi non le toccherei,le raggrupperei solamente sulla sinistra per fare un bel cespuglio la Limno invece la metterei sull'angolo destro a coprire la tecnica
Ludwigia sphaerocarpa colore aranciato,dovrebbe
io stò ancora cercando di capire cosa diavolo vuole maledetta
Micranthemum umbrosum molto bello,lo metterei sul davanti chiaramente e come rapida aggiungerei un Hygrophila corymbosa,un Pogostemon quadrifolius o un Hydrocotyle controllando le allelopatie 






Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Hygrophila pinnatifida? Magari ancorata al legno?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Monica
- Messaggi: 47985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Ottimotrotasalmonata ha scritto: ↑Hygrophila pinnatifida? Magari ancorata al legno?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Grazie per le buone idee
Sono davanti la vasca cercando di immaginare questi cambiamenti..vediamo un po'
L'idea della limno davanti la tecnica mi piace, è in effetti pure una zona più illuminata dell'angolino dov'è adesso, oltre a coprire spezzerebbe con l'altezza della rossa accanto; a questo punto, nell'angolo in fondo a sinistra dove c'è ora lei, potrei mettere la corymbosa(che stavo comprando sabato ma per qualche motivo non l'ho fatto, mi pare fosse una siamensis), ci staremmo anche come altezza vista la poca colonna e andrei pian piano a coprire tutta la zona dietro il legno fino al cespuglio della rossa(magari anche con un pogostemon, stellatus magari così spezza?). L'idea del cespuglietto di anubias a sinistra non è male, volevo metterci il micranthemum ma a questo punto starebbe meglio davanti il legno, tra anubias e la rossa, a coprire l'arco e fornirei pure più privacy ai due cory che amano "ritirarsi" lì sotto. Che ne dite?
E se a questo punto(ma solo dopo che ho certezza dell'attecchimento delle crypto che sto portando a coltivazione emersa)liberassi tutta la zona frontale rimasta e provassi a mettere un pratino di glossostigma con un secondo piccolo cespuglio di rossa sotto la mandata del filtro(che verrebbe davanti la nuova posizione della limno), come la vedete?
L'hygrophila pinnatifida è bella, molto particolare e mi piace parecchio, però ho letto che le foglie raggiungerebbero praticamente in lunghezza l'intera colonna d'acqua, non starebbe male??

Sono davanti la vasca cercando di immaginare questi cambiamenti..vediamo un po'

L'idea della limno davanti la tecnica mi piace, è in effetti pure una zona più illuminata dell'angolino dov'è adesso, oltre a coprire spezzerebbe con l'altezza della rossa accanto; a questo punto, nell'angolo in fondo a sinistra dove c'è ora lei, potrei mettere la corymbosa(che stavo comprando sabato ma per qualche motivo non l'ho fatto, mi pare fosse una siamensis), ci staremmo anche come altezza vista la poca colonna e andrei pian piano a coprire tutta la zona dietro il legno fino al cespuglio della rossa(magari anche con un pogostemon, stellatus magari così spezza?). L'idea del cespuglietto di anubias a sinistra non è male, volevo metterci il micranthemum ma a questo punto starebbe meglio davanti il legno, tra anubias e la rossa, a coprire l'arco e fornirei pure più privacy ai due cory che amano "ritirarsi" lì sotto. Che ne dite?
E se a questo punto(ma solo dopo che ho certezza dell'attecchimento delle crypto che sto portando a coltivazione emersa)liberassi tutta la zona frontale rimasta e provassi a mettere un pratino di glossostigma con un secondo piccolo cespuglio di rossa sotto la mandata del filtro(che verrebbe davanti la nuova posizione della limno), come la vedete?
L'hygrophila pinnatifida è bella, molto particolare e mi piace parecchio, però ho letto che le foglie raggiungerebbero praticamente in lunghezza l'intera colonna d'acqua, non starebbe male??
- Monica
- Messaggi: 47985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Le tue idee mi piacciono,anche il fare la parte frontale con la glossostigma

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
La pinnatifida che io sappia se ancorata ad un legno cresce di meno. Ma non ho esperienza diretta, tutte le hygrophile non ce l'hanno mai fatta a sopravvivere nel mio acquario...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
In cerca del layout "definitivo"
Questa mattina sono passato dal negoziante per prendere la corymbosa, che ovviamente non c'era più; la porterà giovedì col micranthemum...però non sono uscito a mani vuote: ho preso un vasetto di bucephalandra sp. lamandau purple che ho ancorato al legno
Vediamo cosa ne verrà fuori

...forse però potevo fare di meglio

Vediamo cosa ne verrà fuori

...forse però potevo fare di meglio

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti