Dubbi da neofita !

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi da neofita !

Messaggio di BollaPaciuli » 17/12/2017, 17:47

...provare a chiedere al negozio se si riprende i molly in cambio di altra fauna?

Sarebbe ottimo per tutti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
valfien
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/17, 17:08

Dubbi da neofita !

Messaggio di valfien » 17/12/2017, 20:01

Mi sembrerebbe un po' drastico... però in realtà ho necessità di togliere domani e riportare al negozio una delle due femmine di molly nere, che è un po più grande degli altri e ha preso il sopravvento.. continua a essere territoriale in maniera esagerata soprattutto da dopo che gli do il mangime e oggi è tutto il giorno che terrorizza gli altri pesci continuando a dargli dietro alla coda e ovviamente hanno paura.
quindi fortunatamente avrò un pesce in meno da domani.
Sei tu chi può darti di più!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi da neofita !

Messaggio di BollaPaciuli » 17/12/2017, 20:32

valfien ha scritto: Mi sembrerebbe un po' drastico...
Le scelte stanno a te.
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
valfien
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/17, 17:08

Dubbi da neofita !

Messaggio di valfien » 18/12/2017, 1:26

@Bolla&paciuli @roby70 immagino si che non siano facili, me ne sto accorgendo anche io adesso dopo poco più di un mese di acquario, il punto è quanti molly posso tenere con quel litraggio se mi dite che sono troppi..
Pensate che ci sia un numero preciso? Un buon consiglio su quanti tenerne? Posso risolvere qualcosa avendo un inquilino in meno già da domani?
Perchè preferisco affidarmi a chi ha esperienza come chi è presente su questo forum, che al venditore che per quanto gentile e preparato, presta meno attenzione (a volte anche giustamente) a tutte le esigenze del cliente, soprattutto se neofita
Sei tu chi può darti di più!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi da neofita !

Messaggio di BollaPaciuli » 18/12/2017, 6:38

valfien ha scritto: il punto è quanti molly posso tenere con quel litraggio se mi dite che sono troppi..
valfien ha scritto: preferisco affidarmi a chi ha esperienza come chi è presente su questo forum,
Attendi la risposta di altri perché con questa specie non ho esperienza diretta.

Ma credo la risposta sia...nessuno...
poiché hanno bisogno di quasi un metro di lato vasca e stanno bene in gruppo...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi da neofita !

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2017, 7:18

Mi ci metto anche io :)

Per me è semplice reazione alla modifica dello scambio gassoso in acqua
Mi spiego
Abituati ad un certo livello di ossigeno,sentendono di meno sono corsi per istinto a respirare

Facci caso se la situazione non rientra...ma una volta abituati non dovresti vedere anomalie
valfien ha scritto: on ho ancora eseguito un cambio d'acqua con osmosi,
E non lo fare :-t

I molly sono di acqua salmastra..non salata,bada bene prima che il negoziant ti consigli di buttare il sale in acqua
E se i valori sono affidabili giá sei basso con le durezze,ma non con il pH
A proposito, hai per caso le analisi di rete?
valfien ha scritto: ma altrimenti cosa si comprano a fare se non ci prendiamo cura di loro come tutti gli altri animali e non li teniamo lì solo per il nostro piacere estetico?
Straquoto :-bd
valfien ha scritto: che uccide le clorammine e che tutti conoscerete,
Non proprio... Noi ci accontentiamo di far decantare l'acqua
valfien ha scritto: solo una volta il Nitrivec, che forse non sono sempre necessari (
...a volte anche pericolosi
Se smetti di usarlo controlla i nitriti

Per l'aggressività...
Purtroppo sono grossi e prolifici,trà qualche mese potresti esser punto e a capo x_x
Con cosa fai i test?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
valfien (18/12/2017, 12:50)
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi da neofita !

Messaggio di BollaPaciuli » 18/12/2017, 8:07

@cicerchia80 a tuo giudizio quanti ne può tenere?
...se può...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi da neofita !

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2017, 8:21

Bella domanda...vale il discorso dei guppy ed Endler
Oche esigenze di nuoto e parecchia prolificità

Solo che con bettie di 7 8 centimetri dovrà sempre stare a rimuovere pesci
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbi da neofita !

Messaggio di nicolatc » 18/12/2017, 12:23

Non sarebbe comunque meglio (se possibile) cambiarli al negozio con i guppy?
Che poi, quando avevo i guppy in un 60 litri e mi chiedevano il numero, rispondevo sempre BOH!?!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
valfien
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/17, 17:08

Dubbi da neofita !

Messaggio di valfien » 18/12/2017, 12:43

Allora, grazie anche a @cicerchia80 per le risposte,
cerco di rispondere a tutto
Per me è semplice reazione alla modifica dello scambio gassoso in acqua
Mi spiego Abituati ad un certo livello di ossigeno,sentendono di meno sono corsi per istinto a respirare
dopo la modifica con il tubicino che ossigena, non sono più risaliti in superficie, (nel mio primo messaggio, puoi vedere se vuoi in fondo il collegamento alla foto della modifica che ho fatto)
per le analisi dell'acqua ve le allego nelle foto (sto a Firenze)
Noi ci accontentiamo di far decantare l'acqua
che cosa intendi?

La cosa dell'acqua salmastra.. mi rende un po' confuso, dato che mi aveva detto che fossero d'acqua dolce, ho letto poi in altri forum, che in effetti è proprio un massimo discorso tra gli acquariofili, questo della scelta dell'acqua per i molly se dolce o salmastra, se con i sali o con altri accorgimenti a me sconosciuti.
Quindi sto seriamente pensando, dato le varie problematiche, a partire proprio dall'acqua dolce nella quale non possono stare, a cambiare tutti i pesci con enorme malincuore!
A meno che non possa rendere l'acqua salmastra in qualche modo
Nel caso però di @roby70 mi ha detto che i valori erano buoni per farceli vivere, quindi non so a chi dare ascolto! :((
Bella domanda...vale il discorso dei guppy ed Endler
Oche esigenze di nuoto e parecchia prolificità
Solo che con bettie di 7 8 centimetri dovrà sempre stare a rimuovere pesci
In ogni caso, vi allego le foto dei miei molly così da rendervi conto delle dimensioni, perchè dopo che quella più grande degli altri (la black) passa gran parte della giornata a scacciare gli altri pesci dovunque essi siano, mi fa un po' scocciare il suo comportamento! X(
p.s. l'unico che manca all'appello nelle foto è il secondo molly giallo-nero, il maschio poco più grande, ma docile

Grazie infinite!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sei tu chi può darti di più!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti