Fertilizzazione PMDD - bis

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Elisabeth » 18/12/2017, 8:52

Il pothos in ammollo con le radici sarebbe sicuramente d'aiuto....Ricordati che prima di metterlo in vasca, deve aver già delle radici....
Se hai a disposizione un angolo dell'acquario, dove non corri il rischio di ombreggiare troppo le piante sottostanti, potresti mettere anche della lemna....La lasci lavorare e al massimo poi la elimini se non ti piace....Se tu non avessi l'acquario chiuso, ti avrei consigliato un ceratopteris galleggiante perchè è un divora nitrati come pochi...
Il test dei nitrati è affidabile? Quanto cifo azoto avevi inserito?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 18/12/2017, 14:11

@Artic1 @Elisabeth
Ho fatto un casino@-) :-t quella sul Cifo Azoto voleva essere una battuta, non ho mai aggiunto azoto in questa vasca O:-)
Il Potos se lo trovo lo aggiungo, appena lo vedo da un parente ne rubo un pezzo :D
Elisabeth, in vasca ho sia Lemna, sia Ceratopteris che Ceratophyllum, più "nitrovore" di queste mi veniva in mente solo il Potos, ma sarebbe un "di più" perchè già dovrebbero mangiare, no? Il lroblema è che sembrano rallentate, mi sto attrezzando per aumentare la luce e dirante le vacanze studio il discorso CO2.
I test sono Tetra striscette, non sono accuratissimi ma per il momento mi basta sapere se ho noente, pochi o tanti nitrati, e per il momento sono una montagna @-)
Con l'acqua del rubinetto segna il valore fornito dall'ente di distribuzione, quindi penso siano abbastanza attendibili... quelli del fosforo invece non ho ancora capito bene come usarli :-??

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Dandano » 18/12/2017, 14:21

Io ero in una situazione simile alla tua ma al posto che i nitrati altissimi avevo i fosfati altissimi ( oltre i 20 forse 30 mg/l).
Per abbassarli ti conviene fare dei cambi d'acqua come ti hanno suggerito, in più io toglierei subito gli stick Che hai in vasca che stanno continuando a rilasciare altro azoto.
Eviterei qualsiasi cosa che possa introdurre ulteriori nitrati e cercherei quindi un alternativa al nitrato di potassio che oltre al potassio introduce anche nitrati.

Per il resto ti conviene farti seguire bene nella fertilizzazione in modo da far partire bene le piante e farle mangiare tutti quei nitrati.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 18/12/2017, 16:20

Mattia.varazze ha scritto: Io ero in una situazione simile alla tua ma al posto che i nitrati altissimi avevo i fosfati altissimi ( oltre i 20 forse 30 mg/l).
Per abbassarli ti conviene fare dei cambi d'acqua come ti hanno suggerito, in più io toglierei subito gli stick Che hai in vasca che stanno continuando a rilasciare altro azoto.
Eviterei qualsiasi cosa che possa introdurre ulteriori nitrati e cercherei quindi un alternativa al nitrato di potassio che oltre al potassio introduce anche nitrati.

Per il resto ti conviene farti seguire bene nella fertilizzazione in modo da far partire bene le piante e farle mangiare tutti quei nitrati.
Gli stick sono lì da un pezzo, ormai saranno sciolti, non rischio di fare peggio smuovendo il fondo? Sono interrati.
Comunque vedo che la mia acqua di rete dichiara 0 mg/l di Potassio, non è che siano stati pochi solo 5ml?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/12/2017, 22:53

Spak ha scritto: Il Potos se lo trovo lo aggiungo, appena lo vedo da un parente ne rubo un pezzo
Attento ad una cosa. Forse non puoi inserire subito una talea appena spezzata direttamente in acquario, perché la linfa del Pothos mi pare che sia tossica! @-) :-t :-t

Ti conviene mettere l'eventuale talea in un bicchiere ammollo controllando per sicurezza che l'acqua non diventi lattiginosa dopo qualche ora. Al momento in cui la linfa non viene più secreta, puoi metterlo tranquillamente in acquario ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Spak (19/12/2017, 20:57)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 19:13

Mattia.varazze ha scritto: in più io toglierei subito gli stick Che hai in vasca che stanno continuando a rilasciare altro azoto.
Io invece, sperando che nel fondo ci sia poco passaggio di acqua, proverei a lasciarli. Se li smuove e si sfaldano lascia tutto assieme ed è molto peggio a parer mio, anche se la tua osservazione non è sbagliata... io li lascerei. Dopotutto è solo 1 stick! ;)
Spak ha scritto: non rischio di fare peggio smuovendo il fondo? Sono interrati.
Appunto :D
Spak ha scritto: Potassio, non è che siano stati pochi solo 5ml?
In un 70 l dovrebbero bastare per alcune settimane, a meno che tu non abbia un fondo con terriccio (come me) o allofano, questi hanno capacità di scambio e potrebbero trattenere il K liberando al suo posto altri ioni. Dopo un po' andrà in equilibrio comunque. :)

Spak puoi procedere al cambio per abbassare i nitrati? In queste condizioni è difficile capire se serva uno o l'altro.
Conducibilità?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Dandano » 19/12/2017, 19:16

Se sono interrati ti conviene tenerteli come ha detto @Artic1 e sperare che rilascino poco.
Io stesso sono nella stessa situazione ma con i fosfati

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 19/12/2017, 20:55

@Artic1
Il conduttivimetro non ce l'ho, e Amazon consegna dopo Natale... aspetto che passino le feste e lo acquisto, è una grazia se mi arriva il magnesio
Quanta acqua devo cambiare? 1/3? Metà?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 22:58

Dai valori che riporti tramite i test direi che anche più di metà non sarebbe affatto male.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 20/12/2017, 6:52

Artic1 ha scritto: Dai valori che riporti tramite i test direi che anche più di metà non sarebbe affatto male.
Ok, la metto stamattina a decantare e questa sera faccio il cambio. Dovrebbe bastare per rimuovere il cloro, no?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti