Alghe strane: BBA o filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di nicolatc » 18/12/2017, 21:25

cicerchia80 ha scritto: Allora è la luce ora ne sono certo
Non vorrai mica cavartela così ? :-!!!
:D
Cosa sarebbero questi strani sedimenti? Diatomee? :-\
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2017, 21:29

nicolatc ha scritto:
18/12/2017, 21:25
cicerchia80 ha scritto: Allora è la luce ora ne sono certo
Non vorrai mica cavartela così ? :-!!!
:D
Cosa sarebbero questi strani sedimenti? Diatomee? :-\
ma non lo sò.....sono tipo diatomee comunque,ma parecchio più polverose
E a me sono uscite dopo aver montato i LED,di certo non sono uscite a causa dei silicati presenti nell'acqua
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di Marlin_anziano » 18/12/2017, 21:38

cicerchia80 ha scritto: E a me sono uscite dopo aver montato i LED,di certo non sono uscite a causa dei silicati presenti nell'acqua
Ho sempre pensato che i neon sono migliori dei LED ......... :)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di pantera » 18/12/2017, 22:47

roby70 ha scritto: Comunque per adesso ho dato azoto e fosforo e abbassata la luce a 5 ore. La spengo proprio o vediamo come va così?
non ha senso fertilizzare per poi spegnere la luce, tanto se non si ha la vasca completamente al buio le alghe crescono ugualmente in presenza di fertilizzante
Marlin_anziano ha scritto: Ho sempre pensato che i neon sono migliori dei LED .........
qui lo si è sempre sostenuto poi qualcuno ha provato di convincerci del contrario...ma alla fine i nodi vengono al pettine

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di Giueli » 18/12/2017, 23:29

pantera ha scritto: qui lo si è sempre sostenuto poi qualcuno ha provato di convincerci del contrario...ma alla fine i nodi vengono al pettine
Non è una questione di meglio o peggio,ma semplicemente di diverso...
Mi spiego meglio i cloroplasti si adattano all'intensita e alla frequenza dello spettro luminoso,se io tengo delle piante a determinate condizioni luminose e queste variano all'improvviso(anche se teoricamente migliori)necessitano di un periodo d'adattamento.
Con il cambio luce per me è necessario un periodo di fotoperiodo ridotto per far sì che ciò avvenga e le alghe non se ne approfittino.

Vi faccio un esempio:da buon calabrese amo i peperoncini...ogni anno in autunno rientro in casa le mie piante... a fine inverno le riporto all'esterno facendole adattare lentamente alla nuova intensità luminosa(ci metto circa un mese).
cicerchia80 ha scritto: ma non lo sò.....sono tipo diatomee
Per me sono diatomee.... queste vengono utilizzate come bioindicatrici delle qualità dell'acqua(indice diatomico),in base alla specie che prospera in uno specchio d'acqua si può risalire alla sua qualità...
Falle risalire alla sola presenza di silicati potrebbe essere riduttivo,io ho un Tanganika rabbocchi e cambi con sola acqua di rubinetto eppure diatomee solo in avvio(guarda caso ,quando la qualità dell'acqua è peggiore).

Per me quello che ti è capitato è un blocco delle piante causato dal cambio luce con conseguente peggioramento della qualità dell'acqua è comparsa delle alghe...
Stessa cosa per roby,la differenza nel tipo di alghe sta nella differenza quantità e tipologia di nutrienti presenti nelle due vasche.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di nicolatc » 18/12/2017, 23:42

pantera ha scritto: qui lo si è sempre sostenuto poi qualcuno ha provato di convincerci del contrario...ma alla fine i nodi vengono al pettine
:-? Boh, non sarei categorico, né da una parte né dall'altra. Ho visto delle foto di acquari con LED dove funziona tutto perfettamente.
Anche il periodo di adattamento delle piante può influire, magari allo stesso modo nel passaggio da LED a neon :-?

EDIT: chiedo scusa, il post di Giueli (che ho letto adesso) è stato più che esplicativo!
Ultima modifica di nicolatc il 18/12/2017, 23:45, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di Giueli » 18/12/2017, 23:45

nicolatc ha scritto:
pantera ha scritto: qui lo si è sempre sostenuto poi qualcuno ha provato di convincerci del contrario...ma alla fine i nodi vengono al pettine
:-? Boh, non sarei categorico, né da una parte né dall'altra. Ho visto delle foto di acquari con LED dove funziona tutto perfettamente.
Anche il periodo di adattamento delle piante può influire, magari allo stesso modo nel passaggio da LED a neon :-?
Leggi su...😂😂😂
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2017, 5:32

Giueli ha scritto: Per me quello che ti è capitato è un blocco delle piante causato dal cambio luce con conseguente peggioramento della qualità dell'acqua è comparsa delle alghe...
Stessa cosa per roby,la differenza nel tipo di alghe sta nella differenza quantità e tipologia di nutrienti presenti nelle due vasche.
Le piante non si sono mai bloccate a me :-? Crescono e si riempiono di peli,per il resto potavo dalle 2 ale 3 volte a settimana :-? non sono diatomee,ci somigliano,ma le diatomee le conosco per diamine
Off Topic
mega OT sotto spoiler
► Mostra testo
....tornando IT Roby non ha cambiato le luci :-? Se le piante fossero bloccate significa che l'Alter sarebbe morta,non che abbia raggiunto la pubertà e gli siano venuti i peli,per me la lampada si è rovinata ed ha modificato lo spettro della luce favorendo ste cose...oltre a me è con i LED è successo a tutti gli altri che hanno sbagliato lo spettro con gli Epistar....ora ha fertilizzato,essendo convinto che non cambia nulla ne riparliamo quando spegne la luce...per altro ste alghe dovrebbero essere del genere Oedogonium,quindi l'azoto le favorirebbe addirittura da quanto ne sò

EDIT escludo il ferro....nel 60 litri spesso e volentieri con il DTPA,quello che usa roby,sono stato tranquillamente ad 1.5 anzi....è un valore che raggiungo con la normale fertilizzazione e non mi ha mai dato problemi,affermerei che averlo sotto ad 1 le rosse te le riporta verdi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2017, 5:45

nicolatc ha scritto: Boh, non sarei categorico, né da una parte né dall'altra. Ho visto delle foto di acquari con LED dove funziona tutto perfettamente.
Anche il periodo di adattamento delle piante può influire, magari allo stesso modo nel passaggio da LED a neon
Beh.....diciamo che mi accodo a Pantera

Le lampade funzionano sicuro :-??
I LED se funzionano funzionano,se no è una tragedia

Questo non è esser pro e contro...è un dato di fatto
La prima plafo,quella che è sul portale del concorso che vinsi,è a strisce LED,colori perfetti e piante in salute..ingiallita la resina e scollate da qualche parte le ho sostituite con un Dennerle SP e 2 CFL(300 litri) e ci coltivavo comunque tutto...nelle foto sotto spoiler si vede addirittura la Cuba,montato sti LED non ho avuto più pace,la sfida ora è farli funzionare :-??
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe strane: BBA o filamentose

Messaggio di Giueli » 19/12/2017, 8:12

cicerchia80 ha scritto: ma le diatomee le conosco per diamine
Davvero... :-?
=)) =)) =))

Di la verità la prima foto non l'hai fatta te... :ymdevil: :ymdevil:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti