Illuminazione laterale.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Salve, avevo in mente di aumentare leggermente l'illuminazione laterale dell'acquario essendo le parti più ombreggiate e dove servirebbe un po più di luce per le piante.
Ho già messo oltre hai due t5 base altri 3 neon LED da 90cm per un totale di 153 w
Metto il link pure del topic dove con Gery ho trovato una soluzione facile e poco brigosa per ampliare l'illuminazione, appunto i neon LED da 90cm.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 33847.html
Aggiungo anche alcun foto dell'acquario visto dal davanti e del parco luci.
Dalla foto dell'acquario si può notare che a sinistra sia sopra L'Egeria in primo piano che il Myriophyllum in fondo non c'è molta illuminazione e allo stesso modo pure nella parte destra.
Dalle foto dei LED e posizionamento si può notate che li ho messi sfasati, uno tutto a destra e uno a sinistra nella parte posteriore e quello nella parte anteriore tutto a destra per illuminare il più possibile il Myriophyllum brasiliensis ma comunque le zone laterali rimangono molto ombreggiate.
@Gery secondo te riusciamo a trovare una soluzione pratica, poco invasiva e il più economica possibile per un leggero aumento dell'illuminazione in quelle parti?
Grazie mille.
Ho già messo oltre hai due t5 base altri 3 neon LED da 90cm per un totale di 153 w
Metto il link pure del topic dove con Gery ho trovato una soluzione facile e poco brigosa per ampliare l'illuminazione, appunto i neon LED da 90cm.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 33847.html
Aggiungo anche alcun foto dell'acquario visto dal davanti e del parco luci.
Dalla foto dell'acquario si può notare che a sinistra sia sopra L'Egeria in primo piano che il Myriophyllum in fondo non c'è molta illuminazione e allo stesso modo pure nella parte destra.
Dalle foto dei LED e posizionamento si può notate che li ho messi sfasati, uno tutto a destra e uno a sinistra nella parte posteriore e quello nella parte anteriore tutto a destra per illuminare il più possibile il Myriophyllum brasiliensis ma comunque le zone laterali rimangono molto ombreggiate.
@Gery secondo te riusciamo a trovare una soluzione pratica, poco invasiva e il più economica possibile per un leggero aumento dell'illuminazione in quelle parti?
Grazie mille.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Guardando la foto della vasca direi che non si vedono ombre, ne le piante eccessivamente piegate, per cui direi che forse è solo un discorso estetico, ma le piante non sembra stiano chiedendo altra luce, per cui io lascerei così.
In alternativa potresti mettere dei LED COB, ma sinceramente è una spesa che con le piante che hai non farei.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Oddio rispetto al Myriophyllum centrale o al microsorum che ora è coperto dalla Riccia che dovrò sfoltire a breve mi sa (ma non ho il cuore XD è stupenda) la parte sinistra e destra sono visibilmente più ombreggiata, forse è solo una questione estetica come dici te e alle piante va be lo stesso, ma sono molto interdetto sinceramente.Gery ha scritto: ↑Guardando la foto della vasca direi che non si vedono ombre, ne le piante eccessivamente piegate, per cui direi che forse è solo un discorso estetico, ma le piante non sembra stiano chiedendo altra luce, per cui io lascerei così.
In alternativa potresti mettere dei LED COB, ma sinceramente è una spesa che con le piante che hai non farei.
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Zommy tu ragioni con i tuoi occhi, le piante (a cui serve la luce) non sembrano lamentarsi, se ti ricordi la luce che inizialmente avevi in vasca, altro che interdetto, dovresti essere super felice.
Comunque come ti ho detto se vuoi aumentare inseriamo dei LED COB.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Si ovvio io guardavo solo all'aspetto visivo, o meglio alla differenza visiva fra centro e laterale e pensavo che alle piante non fosse sufficiente.
Urca che mi ricordo da 78w sono passato agli attuali 153 XD proprio scarsa l'illuminazione di base comunque.
Il problema dei Cob è che non sapre dove metterli o come installarli in modo semplice, per fare in modo che non siano di intralcio alla manutenzione, sempre nel caso voglia provare a fare questo esperimento.
Se ricordi i neo LED basta che li ruoto (che genialata hai avuto

Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Infatti io non metterei nulla e lascerei così.
Pensa che chi non frequenta i forum con quella illuminazione di base ci rimane per tutta la vita della vasca.


Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
riprendo in mano un attimo la discussione, forse forse proverei ad aumentare leggermente l'illuminazione giusto per cavarmi questo pallino, nel caso guardando le foto della plafoniera con i neon LED su questo topic e sull'altro con le misure e forse foto migliori come faresti e come mi consiglieresti di metterle le strisce di LED COB? senza ovviamente che siano di intralcio.
Io avevo pensato di fare una striscia di LED cob sotto la parte centrale, nel mezzo dei 2 coperchi e i LED di serie ma ovviamente la luce si distribuirebbe più nella zona centrale dell'acquario (lato corto), invece le piante sono disposte maggiormente nella parte anteriore e posteriore. diciamo dove ora sono i neon LED.
Attaccarli nel coperchio non è il massimo, il filo sarebbe d'intralcio ogni volta che apro o chiudo giusto?
Avevo pure pensato di mettere altri neon LED solo nei lati e fissarli su quelli da 90 cm ma ci vorrebbero corti sui 30 cm e come questi di quella lunghezza non esistono a quanto pare.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Ecco come farei io, a patto di avere lo spazio tra il mozzo e il livello dell'acqua. In giallo i LED attuali e in rosso come metterei i COBZommy86 ha scritto: ↑Io avevo pensato di fare una striscia di LED cob sotto la parte centrale, nel mezzo dei 2 coperchi e i LED di serie ma ovviamente la luce si distribuirebbe più nella zona centrale dell'acquario (lato corto), invece le piante sono disposte maggiormente nella parte anteriore e posteriore. diciamo dove ora sono i neon LED.
Attaccarli nel coperchio non è il massimo, il filo sarebbe d'intralcio ogni volta che apro o chiudo giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Fra il supporto e l'acqua ci saranno circa 3/4cm può bastare?Gery ha scritto: ↑Ecco come farei io, a patto di avere lo spazio tra il mozzo e il livello dell'acqua.Zommy86 ha scritto: ↑Io avevo pensato di fare una striscia di LED cob sotto la parte centrale, nel mezzo dei 2 coperchi e i LED di serie ma ovviamente la luce si distribuirebbe più nella zona centrale dell'acquario (lato corto), invece le piante sono disposte maggiormente nella parte anteriore e posteriore. diciamo dove ora sono i neon LED.
Attaccarli nel coperchio non è il massimo, il filo sarebbe d'intralcio ogni volta che apro o chiudo giusto?
schema.jpg
In giallo i LED attuali e in rosso come metterei i COB
Essendo il LED COB più lunghi del supporto come li fisseresti? Una barra di alluminio piatta incollata sotto il coperchio e poi sopra i LED? Anche se fissara qualche cosa e rischiare di rovinare il coperchio non mi convince molto.
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione laterale.
Si bastano.
Si una piattina della lunghezza dei COB incollata sopra i COB e poi la stessa incollata al montante.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti