Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/12/2017, 12:46
Luca#963 ha scritto: ↑la troppa illuminazione (dalle 14:00 alle 0:30) potrebbe facilitare la formazione di alghe??
Riducila a non più di 8 ore
Come periodo ovviamente quello che preferisci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/12/2017, 12:47
BollaPaciuli ha scritto: ↑Mi sotterro un attimo e poi ci rivediamo...
Prima di devo bannare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 21/12/2017, 12:49
BollaPaciuli ha scritto: ↑Luca#963 ha scritto: ↑altra cosa per la manutenzione del filtro come bisogna procedere??
Ti dico come procedo io con il bioflow:
Cambio spugna bianca ogni 15gg (non uso quella orginale, ma banale lana di perlon che si vende in fogli/ rotoli per cappe aspiranti da cucina)
Lavo spugna grossa ogni 2 mesi
Lavo spugna fine ogni 4 mesi
Sostituisco spugne ogni 12 mesi.
Il cestello sotto l'ho controllato dopo 1 anno e mezzo...la prossima volta farò dopo 2 anni...era tutto ok.
Poi in qualche mese trovi il tuo ritmo ottimale
ma la spugna verde e i carboni attivi quando li cambi????
Ultima modifica di
Luca963 il 21/12/2017, 12:49, modificato 1 volta in totale.
Luca963
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 21/12/2017, 12:49
Luca963
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/12/2017, 12:50
Luca#963 ha scritto: ↑ma la spugna verde e i carnboni attibi quando li cambi????
Quelli direi che li ha proprio tolti perchè non servono; anzi assorbono I nutrimenti utili alle piante.
Su cosa ha messo al suo posto lascio rispondere Bolla almeno si rifà da prima

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/12/2017, 12:51
Luca#963 ha scritto: ↑
ma la spugna verde e i carboni attivi quando li cambi????
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Filtri Juwel BioFlow
questo non te l'ho proposto??? pagina 2 da leggere
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 21/12/2017, 12:52
BollaPaciuli ha scritto: ↑
Per alimentazione P. scalare ti consiglio di chiedere nella loro sezione per avere le migliori info per una crescita ottimale
ma se chiedo nella sezione scalare mi dicono cosa devo mangiare gli p.scalare e invece gli altri due coinquilini??
Luca963
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 21/12/2017, 12:56
► Mostra testo
Commenti
La spugna carboni attivi non va inserita se non in caso di necessità.
La spugna anti-nitrati è utile in acquari scarsamente o per nulla piantumati (non è il caso degli acquari in stile Acquariofilia Facile).
Per quanto riguarda il cestello superiore, possiamo scegliere tra due configurazioni.
Partendo dall'alto avremo:
A) Lana di perlon - spugna a grana grossa - spugna a grana fine.
Permette una buona filtrazione meccanica ed un accesso per la pulizia (o sostituzione) della lana di perlon.
B) Spugna a grana grossa - spugna a grana fine - lana di perlon.
Permette di avere in successione filtraggi meccanici sempre più fini.
La manutenzione e pulizia delle spugne va fatta solo quando è assolutamente necessario; le spugne, infatti, oltre a filtrare i detriti presenti nell'acqua, ospitano importantissime colonie batteriche.
Nel cestello inferiore possiamo sostituire le spugne con Cirax Juwel o cannolicchi in genere; in ogni caso non va mai toccato (salvo intasamenti che impediscano il flusso dell’acqua).
ma porca miseria davvero??? quindi potrebbe essere dovuto a questo il problema che hanno le mie piante (la spugna a carboni devo toglierla assolutamente)
Luca963
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/12/2017, 12:57
Luca#963 ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑
Per alimentazione P. scalare ti consiglio di chiedere nella loro sezione per avere le migliori info per una crescita ottimale
ma se chiedo nella sezione scalare mi dicono cosa devo mangiare gli p.scalare e invece gli altri due coinquilini??
chiedi in ACQUARIOLOGIA GENERALE
per gli scalare ti mando alla sezione specifica percheè sono un pò più "delicati"
► Mostra testo
mia esperienza:
per i cory prenderei delle pastiglie o simliari per pesci da fondo
per i[ cardinali del granulare o scaglie van ben
per tutti un paio di volte a settiamana un pò di verdure sbollentate (piselli, carote, spinaci...)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/12/2017, 12:58
Luca#963 ha scritto: ↑► Mostra testo
Commenti
La spugna carboni attivi non va inserita se non in caso di necessità.
La spugna anti-nitrati è utile in acquari scarsamente o per nulla piantumati (non è il caso degli acquari in stile Acquariofilia Facile).
Per quanto riguarda il cestello superiore, possiamo scegliere tra due configurazioni.
Partendo dall'alto avremo:
A) Lana di perlon - spugna a grana grossa - spugna a grana fine.
Permette una buona filtrazione meccanica ed un accesso per la pulizia (o sostituzione) della lana di perlon.
B) Spugna a grana grossa - spugna a grana fine - lana di perlon.
Permette di avere in successione filtraggi meccanici sempre più fini.
La manutenzione e pulizia delle spugne va fatta solo quando è assolutamente necessario; le spugne, infatti, oltre a filtrare i detriti presenti nell'acqua, ospitano importantissime colonie batteriche.
Nel cestello inferiore possiamo sostituire le spugne con Cirax Juwel o cannolicchi in genere; in ogni caso non va mai toccato (salvo intasamenti che impediscano il flusso dell’acqua).
ma porca miseria davvero??? quindi potrebbe essere dovuto a questo il problema che hanno le mie piante (la spugna a carboni devo toglierla assolutamente)
accetto la pena, mi sono perso sul mio punto forte...JUWEL filtro

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti